Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Container , palme , moto , Manzoni SBB
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Invece di stare a postare foto ( ma sopratutto a cercare i singoli thred )
posto tutte insieme le foto che riguardavano le domande di 656.001 sui container

Immagine

Immagine

Immagine

il container è di walthers,


invece per Danilo le foto della moto , delle "micromascin" per i carri ddm o altro



Immagine

Immagine


Approposito di palme... viste le ultime tendenze , questa invece è una palma comprata ad una borsa, autocostruita ,non mi ricordo il nome del venditore




Immagine




Immagine



nè avete parlato poco tempo fà ,invece queste sono le foto del Manzoni Lima, upgradato tempo fà, frontali il gancio è relative tubazioni, maniglia sotto i vetri frontali, verniciatura degli interni, nero pavimento è grigi i sedili, con fazzoletti bianchi appoggia testa ( tutti è 6 i pezzi, dùù palle!!! ) interni ristorante...ecc.ecc.
p.s. il mio è nella scatola oro , non ho mai avuto problemi...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Che dite ??? :wink: :wink:

Saluti Luca Petruzzo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Sei ... troooppo forte.

... Armando(FK)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Bellissimo veramente il RABe!!!

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Praticamente le foto di una rivista di modellismo condensate in un thread :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ma le palme quando le hai comprate, non le ho mai viste???? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Sisì, tutto bello, ora però basta. Andate a parlare un po' di ACME, Vitrains, etc. e a dire male di quello e di quell'altro. Questo è quello che cerchiamo veramente nel forum...


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Il RABe è stupendo, è un modello che a me piace moltissimo. Poi, ci mette le mani sopra Luca... ehehehe... che dire di più?

ciaus

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Bellissime,Ser Luke,le colature di ruggine sui container mi fanno sbavare di...(benevola)invidia.Le moto le stò cercando,per ora senza successo;sui Ddm tedeschi spesso si vedono quelle motone assurde,sarebbero proprio ottime!
Per le palme...peccato,c'ho il plastico ambientato a Fortezza,pur se in perenne ambientazione estiva(mica posso fare togli e metti la farina bianca)mi si seccherebbero in poco tempo.
Saluti e...complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Marco Antonelli ha scritto:
Sisì, tutto bello, ora però basta. Andate a parlare un po' di ACME, Vitrains, etc. e a dire male di quello e di quell'altro. Questo è quello che cerchiamo veramente nel forum...



ciaus

Marco

Marco,straconcordo con te!Invece che perdere tempo a vedere VERI lavori modellistici,sarebbe molto più proficuo parlare del NUOVISSIMO modello che presto uscirà da Acme,da tenere proficuamente nell'armadio(senza montare gli aggiuntivi,ovvio). :lol: :lol:
A proposito di quanto detto mi è arrivata una vocina,mi sa che è una stronzata ma se non lo è...prepariamoci ad un altro tormentone sul forum!
Straciaus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:14 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ciao SerLuke, :D
fammi indovinare... 8)
La ruggine della cisterna è fatta con:
. picchiettatura di pennello con colore ruggine nei punti strategici sulla parte superiore della cisterna
. diluente lasciato colare (a gocce) sulla precedente picchiettatura con la cisterna in posizione normale

:mrgreen: ho vinto qulacosa?

:shock: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
Luca, sempre splendidi i tuoi lavori.
....la motrice e il rimorchio (escluso il container), invece, da dove provengono?

Grazie e ciao

Lorenzo Signorini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
OHH!!! non sì sta straparlando di nessuno???...strano....
comunque mi dispiace mettere le foto tutte insieme senza rispondere ai relativi trhed.. purtroppo trovare il tempo per fare , prima le foto , poi ridurle di peso, poi scaricarle in rete.......considerando la mia superconnessione ..a... , pensate ben 48.6 kbps ( OHHH :o :o qassù niente adsl o ammenicoli vari) , è un vero strazio.
grazie per i complimenti,.. :oops:

per Mr.Sanders, era la sorpresa per venerdì ( passato!!! ) 8)

per Marco Pronto???? quì tutto apposto.... :wink: :wink: :wink:

Per Andrea Brogi...il sistema da tè descritto, non è affatto male, io ho usato un'altra tecnica.... il container è stato " trattato " con colori a olio, prima colore nocciola schietto dall'alto verso il basso, poi " pulito " con un pezzo di scottex imbevuto appena di acquaragia, dall'alto verso il basso, fino a tonalità desiderata, poi ripetuto tutto il procedimento , però utilizzando come colore pochissimo arancio dato circa al centro della colatura,... se osservate bene la colatura all'esterno è più ocra, mentre al centro tende appunto all'arancio....in ultimo una passatina di polvere bruno sulla parte alta della cisterna, per i praticabili ho usato la classica lavatura denominata " merdina ".....mi sono capito????? :wink:
io non sò se hai vinto qualche cosa dovresti sentire il notaio :D :D :D

Per Lorenzo la motrice è di un modello comprato al supermercato panorama ( se guardate bene la foto vedete sul tetto il trattamento con la " merdina " + le condotte dell'aria compressa tra motrice è carrello , il
rimorchio è della herpa ( mi sembra ) lo ho riverniciato in rosso, rifatto i fanali posteriori, i tubi di scarico al centro , ed infine il tocco di rosso al centro delle ruote, da ultimo una lavata con la solita Merdina.... :lol:

salutoni a tutti Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:08 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:P
NOTAIO?!?
:P :P
Interessante, SerLuke, questa tecnica di... spalmatura d'olio...
prendo nota! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Andrea.. devi sentire il notaio , se hai vinto qualchecosa....( in risposta alla tua prima domanda)....

posso permettermi di darti \darvi un consiglio??..... non prendete solo nota....ma provate, buttatevi ( non dalla finestra, mà nelle prove), provate a fare così, senza prendere nessuno dei vostri modelli, nè nuovi nè vecchi, trovate una qualsiasi cosa di plastica bianca, con varie scritte è colori.......( chè cosa dite voi ...) tipo le confezioni vuote dei gelati, oppure
un vecchio gioco ( macchinine camion rotti )di vostro figlio ( nipote ò parente più prossimo) oppure .......oppure......bè cosa vì pare a voi.....
poi comprate tre tubetti di colore ad olio 1\2 litro di acquaragia ( il costo di tutto è circa9,00€ )è via con le prove, più nè fate è meglio è, cercate di darvi un "traguardo" di tonalità o tipo di invecchiatura, è provate ad arrivare il più vicino possibile al vostro " obbiettivo colore "... tutto questo , non vì farà sciupare niente , vi permette di avere delle prove , ed acquistate sicurezza, di vedere le diverse sfumature del colore dato sù fondi con colore differente, sè tutto questo non vì soddisfa ( direi quasi impossibile, il buon risultato è garantito) ... 1 non avete danneggiato nessun modello ( nuovo ò vecchio che sia )...2 la spesa sostenuta per queste prove, sarà uguale al niente......

provate...provate... resterete sicuramente soddisfatti........
OHHH!!!! IO INCITARVI PIù DI COSì NON POSSO.... FATE VOI :wink: :wink:
SALUTONI lUCA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl