Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
AXEL ha scritto:
snajper ha scritto:
Io invece penso proprio che lo farò rientrato, anche se lo spazio è poco, perchè così mi lascia un po' di spazio per interventi in caso di svii...
Il "plastirama" che ho in realizzazione è quello denominato "Fiorenzuola" a pag 38 in basso di TTM 40.

A pag 38 di TTM 40 c'è il portale di dell'amico Fabrizio Ferretti(torrino).Forse hai sbagliato numero?Controlla meglio così vado a dare un'occhiata :wink:

Alle solite, sono andato a pigiare il tasto vicino: la pagina è la 48.

Si ho visto!Molto bello il tracciato in curva.Hai già iniziato i lavori o sei ancora in fase organizzativa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ho tracciato gli assi dei binari sulla tavola di compensato.
Sto pensando di costruire la struttura, per renderla più rigida, non come una "scatola" ma come un "graticciato", un po' come Vignano: due longheroni di compensato marino o di abete (comunque di legno rigido), poi a intervalli non regolari ma compatibili con i motori degli scambi una serie di traverse incastrate nei longheroni ed eventualmente sagomate, assieme alla tavola di base.
Un lavoro simile però vale la fatica e il tempo spesi se l'ambientazione è di pianura, ma se la faccio di collina non ha un gran senso, ci sarebbero dei rilievi sopra il piano, non degli avvallamenti sotto di esso!

Una domanda: siccome spero di trovare qualcosa per fare anche vapore, chi fa colonne idrauliche di tipo italiano in N? Non è facile farsele bene, anche se me ne servirebbero al più due.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ultimamente sono diventato un esperto di 'mantovane', visto che tutti gli edifici FEA ce le avevano !

Le tavolette sono sempre orientate perpendicolarmente al suolo, mentre mi sembra di vedere nel modello
che li' risultano perpendicolari al tetto.

Comunque, essendo una palla micidiale realizzarle in H0, posso capire la semplificazione.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Antonello ha scritto:
Ultimamente sono diventato un esperto di 'mantovane', visto che tutti gli edifici FEA ce le avevano !

Le tavolette sono sempre orientate perpendicolarmente al suolo, mentre mi sembra di vedere nel modello
che li' risultano perpendicolari al tetto.

Comunque, essendo una palla micidiale realizzarle in H0, posso capire la semplificazione.

Antonello

Ciao Antonello.Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci?Puoi spiegarti meglio?Grazie. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Credo intenda la decorazione che sta sotto il bordo del tetto.
Fa paura anche a me, penso (visto che la mia riproduzione non corrisponderà ad un originale) di ometterla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Alex credo che Antonello intendesse questo....

Immagine

... rosso = perpendicolare alla falda
... blu = perpendicolare al terreno

:wink:

P.S. Mi sono permesso di pistolare su una tua foto... spero non ti infastidisca :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pedro ha scritto:
P.S. Mi sono permesso di pistolare su una tua foto... spero non ti infastidisca :oops:

Ma figurati...Permettiti pure,non sono certo permaloso :wink:
Ciò che tu e Antonello dite è verissimo e sinceramente le modanature perpendicolari al terreno sono anche facili da riprodurre però io ho trovato vari MM con modanature perpendicolari al tetto come quelle riprodotte da me.
Ecco un esempio in foto :wink:


Allegati:
Torre_Pellice_640x480.jpg
Torre_Pellice_640x480.jpg [ 48.3 KiB | Osservato 4098 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Alex, io mi sono limitato ad interpretare l'osservazione di Antonello :wink:

Dopo il suo messaggio ho cercato velocemente foto di magazzini reali per avere conferma o smentita della sua tesi, ma la ricerca è stata infruttuosa :P :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pedro ha scritto:
Alex, io mi sono limitato ad interpretare l'osservazione di Antonello :wink:

Dopo il suo messaggio ho cercato velocemente foto di magazzini reali per avere conferma o smentita della sua tesi, ma la ricerca è stata infruttuosa :P :D

Ma non ti devi mica giustificare?In fondo il nostro è solo un hobby per rilassarci :wink:
Comunque ti assicuro che ci sono molti MM con il tipo di modanatura come quella realizzata da me :)


Cordiali saluti
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
AXEL ha scritto:
Ma non ti devi mica giustificare?


Lo so, lo so!!! ...ma sono incurabilmente pignolo :( :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
AXEL ha scritto:
Ciò che tu e Antonello dite è verissimo e sinceramente le modanature perpendicolari al terreno sono anche facili da riprodurre però io ho trovato vari MM con modanature perpendicolari al tetto come quelle riprodotte da me.
Ecco un esempio in foto :wink:

Azz, Alex, fantastico! ma quando te l'ho inviata questa foto? E' un mio scatto del 25.04.04 durante un'escursus in quel di Torre Pellice, dove ci sono anche una bella torre acqua ottagonale ed una gru da 6 ton. :shock:

Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Railman ha scritto:
AXEL ha scritto:
Ciò che tu e Antonello dite è verissimo e sinceramente le modanature perpendicolari al terreno sono anche facili da riprodurre però io ho trovato vari MM con modanature perpendicolari al tetto come quelle riprodotte da me.
Ecco un esempio in foto :wink:

Azz, Alex, fantastico! ma quando te l'ho inviata questa foto? E' un mio scatto del 25.04.04 durante un'escursus in quel di Torre Pellice, dove ci sono anche una bella torre acqua ottagonale ed una gru da 6 ton. :shock:

Danilo

Caro Danilo,come vedi io faccio tesoro di ogni cosa.E con questa tua foto,sono sicuro di aiutare anche altri fermodellisti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCI FS (lavoro finito)
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi servirebbe un suggerimento. Presupponendo che abbiamo tutti il TTM 40, sbirciando a pag.48, che dimensioni conviene dare al magazzino?
Nel mio caso il traffico merci sarebbe abbastanza robusto da giustificare (in un'ambientazione moderna) perfino il noleggio di una D.345 per l'inoltro di carri tipo Habis e simili se non basta una "doppia" di V45+V60 ex DB.
Se invece la sbirciata la date al filetto (CH), capirete a che locomotiva penso di ispirarmi per il traffico merci in epoca II/III, oltre all'uso di una T3. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl