AXEL ha scritto:
Torrino ha scritto:
Davide, la mantovana era con le punte perpendicoli al terreno, come indica la foto al vero.
Qui nevica!
Fabrizio.
Infatti era appunto quello che sostenevo io.Quel tipo di mantovana credo che sia apparsa sui tetti dei MM solo nella tipologia perpendicolare al suolo(Interessante anche la teroria di Railman).Come ho già scritto,vista la facilità e la velocità di realizzazione col plotter converrebbe rifarla.Se Davide e mdp ogni tanto ascoltassero i consigli degli amici sarebbe pure meglio

PS:La tipologia di mantovana semplicemente seghettata invece può anche essere perpendicolare al tetto come dimostrato sull'altro mio post del MM

Guarda che si discute proprio per migliorare sempre di più e da parte mia c'è la massima disponibilità nella chiarezza!
Il mio giudizio sulla mantovana era relativo alla ricerca di una forma più articolata della semplice seghettatura fatta veloce con una forbice da sarta!
D'altronde son sicuro che con la tecnica di Davide sistemarla sarà molto semplice come anche riprodurla in scala N o Z. Fai la stessa cosa con la forbice!
Poi bisogna anche vedere che consigli dispensano gli amici... ultimamente qualcuno per seguire certi consigli di caccia ha dimezzato il bottino...
Sia chiaro: detto con tutto il rispetto per il cacciatore, anche se sono anticaccia!
L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di riprodurre un soggetto reale senza prendere di qua e di là con il rischio (o la certezza?) di fare un insalata mista poco realistica.
Ciao a tutti
Mario