Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 55
gran bel lavoro Dylan,
premetto che non so come si chiami quella sorta di "tendina" che viene attaccata al tetto, e che pende sul frontale del MM, vorrei sapere come l'hai realizzata...
grazie
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
dariuskingofgondor ha scritto:
gran bel lavoro Dylan,
premetto che non so come si chiami quella sorta di "tendina" che viene attaccata al tetto, e che pende sul frontale del MM, vorrei sapere come l'hai realizzata...
grazie
Dario

Se ne parla nell'altra discussione sui magazzini, si chiama "mantovana" (dalle mie parti si chiama così quella corta tenda che nasconde la rotaia su cui scorre la tenda principale). Il problema è che talvolta quella dei MM è perpendicolare alla falda del tetto e qualche volta perpendicolare al suolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
dariuskingofgondor ha scritto:
gran bel lavoro Dylan,
premetto che non so come si chiami quella sorta di "tendina" che viene attaccata al tetto, e che pende sul frontale del MM, vorrei sapere come l'hai realizzata...
grazie
Dario

Se ne parla nell'altra discussione sui magazzini, si chiama "mantovana" (dalle mie parti si chiama così quella corta tenda che nasconde la rotaia su cui scorre la tenda principale). Il problema è che talvolta quella dei MM è perpendicolare alla falda del tetto e qualche volta perpendicolare al suolo!

Si infatti ne stavamo parlando sull'altro filetto.Credo che Davide si sia avvalso di un plotter da taglio.Se così fosse,vista la facilità di realizzazione converrebbe rifarli perpendicolari al suolo,molto più diffusi sul tipo di MM che sta ottimamente realizzando.
Se non si possiede un plotterino la cosa diventa noiosa ma non impossibile(specie se si possiede la famosa forbice a zig-zag)Nella foto in basso ho tentato di fare un esempio ricreando la tipologia di modanatura perpendicolare al suolo.Non criticatemi le proporzioni perchè il tetto è in scala N mentre la modanatura è in scala H0.Ho fatto giusto una prova veloce :wink:


Allegati:
HPIM0017.JPG
HPIM0017.JPG [ 62.28 KiB | Osservato 3676 volte ]
hpim6292iu7.jpg
hpim6292iu7.jpg [ 65.55 KiB | Osservato 3688 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Per realizzare i merletti,mi sono avvalso dell'aiuto di un amico e del suo miniplotter con il quale realizza i disegni da stampare sulle magliette..A chi potesse servire,allego il disegno.
Ciaossssssssssss

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Ho poggiato il MM per qualche foto al posto di quello della stazione di Porto Ercole.A voi i commenti...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Come già detto in privato, hai fatto la foto un po' di fretta senza accostare l'edificio al bordo del piano carico. Come fatto notare in precedenza da altri, in questa posizione le strisce giallo nere non ci vorrebbero.
Invece la mantovana mi pare ben riuscita.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Pienamente d'accordo Mario.Come specificato il MM è solo poggiato per la foto.
La mantovana effettivamente piace anche a me :D
Ciaossssssssssss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi resta il dilemma: le mantovane erano la regola o potevano non esserci "da sempre"?
Io vorrei dare al mio "plastirama" un'ambientazione "multiepoca" o "senzatempo", in modo da cambiare epoca solo cambiando il materiale rotabile.
Se in tempi passati (posso scendere fino agli anni Trenta) le mantovane erano la regola, dovrò metterle.
Forse non mi serve precisare che l'ambientazione non sarà prettamente FS ma di una concessa piuttosto simile alla SV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
snajper ha scritto:
Mi resta il dilemma: le mantovane erano la regola o potevano non esserci "da sempre"?
Io vorrei dare al mio "plastirama" un'ambientazione "multiepoca" o "senzatempo", in modo da cambiare epoca solo cambiando il materiale rotabile.
Se in tempi passati (posso scendere fino agli anni Trenta) le mantovane erano la regola, dovrò metterle.
Forse non mi serve precisare che l'ambientazione non sarà prettamente FS ma di una concessa piuttosto simile alla SV.


Per quello che posso dire io,la mantovana era di prassi negli scali anteguerra,ma ancora oggi ci sono MM dove questo dettaglio continua ad esserci ,nonostante l'usura del tempo. :D
Ciaossssssssss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Buono a sapersi. Sto già provando a disegnarla col CAD.
Ma la domandona finale: a cosa serviva? Solo per decorare o aveva anche uno scopo pratico (rispolverando le mie conoscenze di fisica dei fluidi, potrebbe servire ad aiutare lo sgocciolamento)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 22:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Davide, la mantovana era con le punte perpendicoli al terreno, come indica la foto al vero. :wink:
Qui nevica!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
snajper ha scritto:
Mi resta il dilemma: le mantovane erano la regola o potevano non esserci "da sempre"?
Io vorrei dare al mio "plastirama" un'ambientazione "multiepoca" o "senzatempo", in modo da cambiare epoca solo cambiando il materiale rotabile.
Se in tempi passati (posso scendere fino agli anni Trenta) le mantovane erano la regola, dovrò metterle.
Forse non mi serve precisare che l'ambientazione non sarà prettamente FS ma di una concessa piuttosto simile alla SV.

Secondo una mia modesta valutazione credo che oltre una collocazione temporale ce ne sia anche una geografica; mi spiego meglio, per esempio qui in Piemonte ho notato che la maggior parte dei MM, seppur differenti tra loro per alcuni particolari architettonici, sono dotati di mantovana, cosa che in altre regioni mi è apparsa abbastanza infrequente. Teniamo presente che in Piemonte sono nate le prime linee della rete ferroviaria italiana, quindi poteva essere un dettaglio dettato anche dall'epoca, come osserva giustamente Snajper. Questa è comunque una mia deduzione sulla base dell'osservazione di un centinaio di foto relative ad altrettanti MM sparpagliati sul territorio nostrano, ma potrei anche sbagliarmi.
Saluti

Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
snajper ha scritto:
Buono a sapersi. Sto già provando a disegnarla col CAD.
Ma la domandona finale: a cosa serviva? Solo per decorare o aveva anche uno scopo pratico (rispolverando le mie conoscenze di fisica dei fluidi, potrebbe servire ad aiutare lo sgocciolamento)?


La prima volta le vidi su un vecchio magazzino non ferroviario nella mia città e da allora mi sono sempre posto la tua stessa domanda. L'unica risposta che mi sono dato è che servissero a convogliare la pioggia o la neve disciolta mantenendo asciutto l'intradosso del tetto :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Torrino ha scritto:
Davide, la mantovana era con le punte perpendicoli al terreno, come indica la foto al vero. :wink:
Qui nevica!
Fabrizio.

Infatti era appunto quello che sostenevo io.Quel tipo di mantovana credo che sia apparsa sui tetti dei MM solo nella tipologia perpendicolare al suolo(Interessante anche la teroria di Railman).Come ho già scritto,vista la facilità e la velocità di realizzazione col plotter converrebbe rifarla.Se Davide e mdp ogni tanto ascoltassero i consigli degli amici sarebbe pure meglio :lol: :wink:

PS:La tipologia di mantovana semplicemente seghettata invece a quanto pare può anche essere perpendicolare al tetto come dimostrato sull'altro mio post del MM :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
AXEL ha scritto:
Torrino ha scritto:
Davide, la mantovana era con le punte perpendicoli al terreno, come indica la foto al vero. :wink:
Qui nevica!
Fabrizio.

Infatti era appunto quello che sostenevo io.Quel tipo di mantovana credo che sia apparsa sui tetti dei MM solo nella tipologia perpendicolare al suolo(Interessante anche la teroria di Railman).Come ho già scritto,vista la facilità e la velocità di realizzazione col plotter converrebbe rifarla.Se Davide e mdp ogni tanto ascoltassero i consigli degli amici sarebbe pure meglio :lol: :wink:

PS:La tipologia di mantovana semplicemente seghettata invece può anche essere perpendicolare al tetto come dimostrato sull'altro mio post del MM :D


Guarda che si discute proprio per migliorare sempre di più e da parte mia c'è la massima disponibilità nella chiarezza!
Il mio giudizio sulla mantovana era relativo alla ricerca di una forma più articolata della semplice seghettatura fatta veloce con una forbice da sarta!
D'altronde son sicuro che con la tecnica di Davide sistemarla sarà molto semplice come anche riprodurla in scala N o Z. Fai la stessa cosa con la forbice!

Poi bisogna anche vedere che consigli dispensano gli amici... ultimamente qualcuno per seguire certi consigli di caccia ha dimezzato il bottino... :mrgreen:
Sia chiaro: detto con tutto il rispetto per il cacciatore, anche se sono anticaccia!

L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di riprodurre un soggetto reale senza prendere di qua e di là con il rischio (o la certezza?) di fare un insalata mista poco realistica.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl