AXEL ha scritto:
mdp ha scritto:
Guarda che si discute proprio per migliorare sempre di più e da parte mia c'è la massima disponibilità nella chiarezza!
Il mio giudizio sulla mantovana era relativo alla ricerca di una forma più articolata della semplice seghettatura fatta veloce con una forbice da sarta!
Esatto però bisogna migliorare senza mai perdere la realtà dei fatti.Alla fine si gioca coi treni no?La ricerca esasperata della perfezione non farà altro che allontanare le nuove leve e fidati che è così
PS:La forbice costa 1 euro ed è da origami e non da sarto.Ne esistono anche di svariate forme
mdp ha scritto:
D'altronde son sicuro che con la tecnica di Davide sistemarla sarà molto semplice come anche riprodurla in scala N o Z. Fai la stessa cosa con la forbice!
Ma certo che la tecnica del plotter è superiore dei lavori fatti a mano.Infatti sono stato proprio io ad informare e a far conoscere a Davide questa tecnica.Pensa che volevamo acquistare un plotter in società
mdp ha scritto:
Poi bisogna anche vedere che consigli dispensano gli amici... ultimamente qualcuno per seguire certi consigli di caccia ha dimezzato il bottino...
Sia chiaro: detto con tutto il rispetto per il cacciatore, anche se sono anticaccia!
Certo però se devo riprodurre solo una mantovana,non ho bisogno di comprarmi un plotter.Io sono sempre in continua ricerca di materiali alternativi e di tecniche sempre più semplici ed efficaci.Ti faccio un esempio nella foto in basso.Le mantovane in H0 o in N si possono ricavare anche dai bordi di una bustina che racchiude una bacchetta in plastica alimentare per girare il caffè e con la bacchetta stessa non ti dico cos'altro si può fare
mdp ha scritto:
L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di riprodurre un soggetto reale senza prendere di qua e di là con il rischio (o la certezza?) di fare un insalata mista poco realistica.
Ciao a tutti
Mario
Perfetto quindi da oggi in poi niente licenze poetiche è?Sennò sarete tutti bocciati

Davvero interessante la tua risposta punto-punto (una risposta PAP ?

)
Peccato che sulle cose serie non rispondi.
Se questo modellismo da riciclo prendesse davvero piede, sai quanti problemi in meno nel napoletano!
Ah... a proposito (così diamo un senso costruttivo a questo post) volete una dritta per la scala Z?
Si può fare la mantovana con il bordo di un francobollo (usato... ovviamente).
Trovandone uno poco leccato ci sarà anche un residuo di colla per fissarlo!
Per i contachiodi sarà anche l'occasione per rispolverare un odontometro...
Un caro saluto a tutti
Mario