Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
AXEL ha scritto:
mdp ha scritto:
AXEL ha scritto:
La ragione è dei... :lol: :lol: :lol:


ed il torto è dei...

comunque son d'accordo per una pulizia radicale...
Almeno in virtuale un po' di rispetto per Davide!

Ma si dai in fondo si scherza.E' ormai risaputo che io è te siamo (amichevolmente parlando)come cane e gatto(io però sono il cane e tu il micetto :lol: )


Amo i gatti, ne ho uno in casa e quindi mi sta bene così!
Attento agli occhi... ho unghie affilate!
:lol: :lol: :lol:

Si... son convinto che anche Davide sarà contento della cancellazione totale di questo filetto!

CARLETTOOOOOOOOOOOOO!

Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
mdp ha scritto:
Attento agli occhi... ho unghie affilate!
:lol: :lol: :lol:


Ed io i denti aguzzi :twisted: attento al pò pò :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Mi inserisco dalle retrovie per un cross alla MAICON....
Nessun problema,si può discutere tranquillamente,anche in modo animato,l'importante è non mancare mai di rispetto :wink:
Se poi la discussione parte dal fatto che tutti i materiali di recupero sono buoni per un buon risultato modellistico,vorrei dire anche la mia...
Recuperare materiali poveri e adattarli al fermodellismo è una cosa degna di nota,sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dell'inventiva.
I risultati che Alessandro riesce ad ottenere sono secondo me i migliori in circolazione!!!
Se poi vogliamo parlare dell'uso che Ale, fa dei colori...beh,bisogna inchinarsi e dire solamente chapeau!!!
Allora mi chiedo:chi usa materiali ricercati e lavora con attrezzature specifiche,sbaglia?
Secondo me no.Anzi il bravo fermodellista deve cercare sempre di migliorare il dettaglio e la sua precisione.
Quando vedo i lavori che mdp realizza,vado letteralmente in visibilio!!! Apprezzo la precisione e la coerenza di ogni piccolo dettaglio,dove ogni misura corrisponde ad un'altra,una trave di un fabbricato è uguale ad un'ltra ecc ecc.Per non parlare dei lavori che altri utenti del forum ognii tanto ci deliziano di postare,come pesitalia,marcello PT, railman e torrino e altri che adesso non ricordo...
Questi ultimi citati,utilizzano per i loro lavori materiali dedicati e congrui allo sviluppo di realizzazioni in perfetta scala.
In conclusione,credo che ognuno possa fare leva su ciò che ha disposizione,raggiungendo dei risultati come quelli di Alessandro,ma per fare fermodellismo raffinato e coerente ha bisogno principalmente di materiali di precisione!!!
Salutoni a tutti,Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non so se il termine potrebbe indicare anche altro, ma sembra che quello tecnico per indicare quegli abbellimenti a dente di sega sia "lambrecchini". Quanto meno ne è un sinonimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DYLANDOG ha scritto:
ma per fare fermodellismo raffinato e coerente ha bisogno principalmente di materiali di precisione!!!

Non sempre però Davide :wink:
Ti ringrazio per gli elogi e naturalmente ricambio.Anche tu sei molto bravo,però ricorda che l'importante è il risultato finale.Perfetta scala non vuol dire per forza ottima fattura o bellezza assoluta.Tu stesso hai citato pesitalia.Lui per fare la sua stupenda vegetazione usa prodotti mediocri,però riesce ad amalgamarli ed a miscelarli in maniera tale da rendere i suoi lavori veramente sublimi.Quindi dal mio umilissimo punto di vista penso che si possano ottenere dei risultati eccezionali usando dei materiali alternativi, risparmiando così quei soldini che ci permetteranno poi di acquistare un bel rotabile costoso senza troppi rimorsi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ora sto andando a lavoro,quindi se nel frattempo il moderatore non avrà ripulito il tutto,ci si rilegge questa sera dopo le 21:00.
Aggiungo che io usando materiali alternativi riesco ad ottenere risultati degli di nota(non lo dico io ma gli altri) magari a qualcuno non piacciono ma vi ricordo che io non dispongo nè di un laboratorio e nè di un banco da lavoro.La mia postazione è un angolino del tavolo della cucina dove spesso da una parte ci sono io e dall'altra c'è mia moglie che asciuga le pentole.Provate voi a lavorare di precisione mentre un'aspirapolvere vi passa in mezzo alle gambe.Con questo vorrei dire che se avessi un luogo dedicato,con banco di lavoro e potessi lavorare in tutta tranquillità usando tecniche raffinate e materiali dedicati chisà allora cose verrebbe fuori dalle mie manine :wink: :lol:

Ciao ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Ciao Ale,
Per i complimenti,non mi devi ringraziare...non ti regalo niente è semplicemente la verità!!!
Dai Ale,ti conosco troppo bene per dire che il tuo problema è lo spazio di lavoro.E poi lo spazio nn implica se uno utilizza un materiale anziche' un altro :wink:
Anzi i materiali dedicati semplificano di + il lavoro!!!:lol: :lol: :lol: E poi lo sai (te l'ho detto sempre)che quando ti occorre, il mio magazzino è a tua completa disposizione!
Comunque tornando al discorso,materiali alternativi dici tu...
Il maestro Carlo Borra non usa materiale trovati al momento,ma soluzioni calcolate e integrate con prodotti specifici.In ogni caso la vegetazione è l'ultimo problema!!!
Il mio riferimento era alla realizzazione di tutto il resto.Quando parlo di modellismo raffinato ,mi riferisco dalla A alla Z:
Strutture
impianto elettrico
posa dell'armamento
Fabbricati
strutture paesaggistiche
Digitale
microfusioni
Fotoincisioni
Progettazioni planimetriche
Prova ad immaginare,se Mariuccio avesse utilizzato materiale alterntivo per il quadro di comando del plastico sociale,il risulòatato sarebbe stato come quello in basso?
Immagine
In ogni caso,le soluzioni a basso costo e con materiali umili ,si possono adattare tranquillamente allo sviluppo di un plastico,ma francamente non penso possano essere ne totali e nenache parziali per la raffinata riuscita del progetto che si vuole eseguire.

Anzi visto che abbiamo parlato solo AXEL,mdp e io,gradirei sapere ,il parere degli altri amici del forum che hanno seguito questa chiacchierata.
A voi i commenti....

Un abbraccio affettuoso,Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 13:36
Messaggi: 15
vi divertite molto qui :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
DarioMarklin ha scritto:
vi divertite molto qui :lol:

Tu dove sei andato a finire????????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Nuovo Aggornamento 15/12/1
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Montate le grorndaie e i tubi di scolo.Ho iniziato a dare l'invecchiamento ai muri perimetrali,allego qualche foto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mancano ancora le grate nei portoni,alcuni pali laterali e l'invecchiamento del tetto e delle travi.Spero domani di completarlo in modo che lunedì partirà per RENDE.Ciaossssssss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Aggornamento "Quasi Finit
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Complimenti! veramente bello...
Come hai invecchiato i muri?

Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Aggornamento "Quasi Finit
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Grazie! :D
Ho utilizzato terre colorate (colore giallo ocra e nero) e le ho passate dopo aver trattato i muri (precedentemente colorati con colori acrilici),con carta vetrata molto fine.
Per dare quell'effetto ho passato le terre direttamente con le dita :wink:
Ciaosssssssss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Aggornamento "Quasi Finit
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Aggornamento "Quasi Finit
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
complimenti bel lavoro davvero!
Dopo aver trattato con le terre , hai rifinito con il fissativo spray? non si tolgono altrimenti, con il tempo?

ciao


Ultima modifica di masmar69 il martedì 21 dicembre 2010, 9:22, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAGAZZINO MERCE FS SCALA 1/87 Aggornamento "Quasi Finit
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Questa tecnica,la uso su i miei lavori da diversi anni e mi trovo molto bene.Sicuramente influirà anche il fatto, che uso prodotti di qualità!!!
Salutoni,Davide


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl