E non ditemi che non sono un inguaribile capoccione ( testa dura ) da buon abruzzese
Ci riprovo, nel solco delle tre passate esperienze di cui la prima ( il Tibb ad accumulatori di Chieti ) molto riuscita.
Ha suscitato interesse il nuovo startset Lima con la sua 3 assi a vapore e in un altro filetto e' nata una discussione
sulla possibilita' di costruirci su qualcosa.
Dopo un paio di giorni di smontaggi e di studi ho deciso di condividere con voi il mio percorso nella speranza di sollecitare qualche amico e di ottenere preziosi consigli e dritte.
Non esiste molto materiale sul Gruppo 850 per cui mi sono rifatto al figurino, alla unica foto che conosco e all'analisi di macchine Henschel coeve.
Per le notizie storiche vi lascio alla monumentale opera del Cornolo' sul vapore italiano.
Cominciamo come sempre dai materiali di base
Questo e' il figurino tratto dal libro
Locomotive a vapore FS di Giovanni Cornolò
Le dimensioni in verde sono relative alla scala H0 in mm
Questa invece e' la foto della macchina tratta dallo stesso libro

La foto mostra la macchina ampiamente rimaneggiata alla fine della carriera.
Ho deciso quindi di realizzare due modelli della 850, uno in versione d'origine ed uno nello stato della foto.
Ovviamente il primo passo consistera' nel realizzare i disegni di massima che comincero' a fornirvi da domani.
Nel frattempo guardatevi le foto del modellino Lima nel filetto sulla 850
Antonello