Nella zona di Castellammare di Stabia fino a 3 anni fa (non l'ho più visto, ma può darsi che ancora ci sia) circolva un tale con una 600 multipla nera e verde ex-taxi.
Non so se la fabbrica le "sfornava" così direttamente ma, come altri hanno già detto, confermo che i mezzi destinati al servizio pubblico avevano colori "ministeriali" in quanto dovevano attenersi a specifiche del Ministero dei Trasporti.
In modo particolare dagli anni 70 i taxi abbandonarono il verde-nero in favore del giallo taxi, mentre gli autobus urbani colorati in verde vagone-verde Tiziano si coprono del giallo-arancio (Lecler arancio bus 77), gli extraurbani in azzurro pullman, gli interregionali in rosso e quelli da turismo in grigio argento.
Ricordo che nel 1989, mio padre ordinava nell'autosalone una nuova auto (una Lancia Dedra) e al momento della scelta del colore il venditore fece una battuta dicendo...."immagino che il giallo taxi non Le interessa vero?Anche perché le costerebbe un milione in più...., ricordo che ci disse che costava un milione di lire in più rispetto alle altre tinte, ci spiegò anche il perché ma questo non lo ricordo, ma é evidente che quel colore poteva essere ordianto alla casa, in effetti il taxi andava acquistato in una normale rivendita, mica te lo passava lo stato
