Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
per Antonello
seguo con attenzione l'argomento e ho anche cercato per ogni dove lo start set HL ma senza risultati, comunque sono molto interessato e questo post é il mio piccolo incoraggiamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 18:15 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Modello freelance.....
In questo caso si tratterebbe di corredare il modello di tutti quelli aggiuntivi necessari al suo completamento, sullo stile di quanto descritto sulla rivista francese, con la sola differenza che nel nostro caso andrebbero applicati aggiuntivi coerenti con quanto veniva montato in Italia sulle vaporiere.
Per quanto riguarda la cabina, a me sinceramente piace anche con quell'apertura, al limite realizzerei la stessa di forma simile a quella della 850 f.s. :wink:
Ovviamente lo schema di coloritura ricorderebbe quello delle f.s. -a me le vaporiere piacciono nere e rosse-
p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
per CAPOLINEA...hai un mio mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
X capolinea Prova dentro gli iper,quì è alla coop ad esempio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Perché volete raddrizzare i cilindri :?: :shock:
Guardate qua!
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Buon lavoro a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 19:36 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Perché la 850 aveva i cilindri paralleli al piano del ferro :wink:
Comunque con quella camelbak la vaporieretta dell star set ci azzecca ben poco :?

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 21:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Dr. No ha scritto:
Antonello ha scritto:
A questo livello della discussione e' ancora presto per demolire l'idea.


Mi spiace che il mio intervento sia stato mal interpretato, dato che voleva essere assolutamente costruttivo, e non distruttivo.

E' chiaro che se, per magia, saltasse fuori una serie di fotografie inedite della macchina, dalle quali si potessero verificare le corrispondenze dei vari dettagli (penso al numero di raggi, alla forma dei contrappesi, alla posizione della tiranteria dei freni, ai dettagli visibili del telaio etc.), allora avrebbe senso proseguire nella costruzione della sovrastruttura.
Spero vivamente che riusciate a trovare questa documentazione.

Vi seguirò comunque con interesse; buon lavoro!

Filippo :wink:

Smettila, "super - precisino"!!! A quel prezzo ci si diverte proprio a cannabalizzarla e ricostruirgli sopra una cabina e casse dell' acqua, caldaia, FS! A Norimberga ti picchio con una emmina in scala 0! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
DARIO PISANI ha scritto:
per CAPOLINEA...hai un mio mp

gmg20 ha scritto:
X capolinea Prova dentro gli iper,quì è alla coop ad esempio

Grazie a entrambi, trovata! e Buon Natale!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Anch'io voglio dire la mia!

Ben inteso che ognuno è libero di fare ciò che gli piace, io penso che il lavoro di modifica della piccola vaporiera fornita nello start set di cui si parla sia molto laborioso e di dubbia riuscita a meno di lunghi lavori (che hanno anche un costo in fatica).

In più ho sentito che qualcuno ne ha comprati addirittura 2 (DUE) di set spendendo comunque una cifra di tutto rispetto.......e non mi si venga a dire che oltre alla locomotiva ci sono i vagoni e i binari o il trasformatore perchè la loro qualità è molto scadente.

Personalmente senza nulla togliere alle vostre capacità di elaborazione e alla voglia di divertimento che questo può portare, io non mi butterei nell'impresa.

E poi fra qualche giorno esce la nuova loco RR 835 (art. 2160?) che con un prezzo di poco superiore a due start set fà la sua figura sia in vetrina che sul plastico (non è per fare pubblicità....ma è la verità)....

E' solo il mio punto di vista.......non voglio litigare.....mi raccomando :D

A voi la riflessione sul da farsi...

Buone feste a tutti voi.....e spendete bene i vostri euro :)

Ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 21:53 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
citation2008 ha scritto:
Anch'io voglio dire la mia!

Ben inteso che ognuno è libero di fare ciò che gli piace, io penso che il lavoro di modifica della piccola vaporiera fornita nello start set di cui si parla sia molto laborioso e di dubbia riuscita a meno di lunghi lavori (che hanno anche un costo in fatica).

In più ho sentito che qualcuno ne ha comprati addirittura 2 (DUE) di set spendendo comunque una cifra di tutto rispetto.......e non mi si venga a dire che oltre alla locomotiva ci sono i vagoni e i binari o il trasformatore perchè la loro qualità è molto scadente.

Personalmente senza nulla togliere alle vostre capacità di elaborazione e alla voglia di divertimento che questo può portare, io non mi butterei nell'impresa.

E poi fra qualche giorno esce la nuova loco RR 835 (art. 2160?) che con un prezzo di poco superiore a due start set fà la sua figura sia in vetrina che sul plastico (non è per fare pubblicità....ma è la verità)....

E' solo il mio punto di vista.......non voglio litigare.....mi raccomando :D

A voi la riflessione sul da farsi...

Buone feste a tutti voi.....e spendete bene i vostri euro :)

Ciao

Alessandro


Personalmente i due starset li ho pagati "il giusto", ho già gettato nel cassonetto i vagoni e i trasformatori, qualora non riuscissimo a portare avanti le 850 f.s. - elaborazione che ritengo abbastanza fattibile- sistemerò i due modelli per l'esercizio sulla linea secondaria del mio costruendo plastico, di 835 ne ho già otto modelli -vedi anche gli articoli pubblicati su TTM- probabilmente troverò la nona sotto l'albero :wink:
Provare a smanettare su un modello dal costo esiguo ma dalla meccanica dignitosa, per me è un piacere e vorrei che fosse di stimolo ad altri elaboratori.....
Tutto qui.

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...scusa Paolo,invece di buttare il resto dello start set potresti mandarlo a Pietro Bonavolta(vedi il filetto "cerco aiuto") che ,come già saprai,cerca materiale economico per i suo ragazzi disabili!!ed invito tutti coloro che stanno prendendo questo startset a fare la stessa cosa,anche perchè mi scriveva giorni fa che molti son venuti meno alle promesse fattegli,magari per i i più svariati motivi,non necessariamente,credo & spero, per cattiva volontà.
Allora...."buon" Natale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:02 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Chi è costui??
p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
viewtopic.php?f=21&t=42784&start=30


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Chi è costui??
p.



TI PUOI FIDARE !

Io gli ho spedito del materiale rotabile e i suoi ragazzi sono stati felici di riceverlo.

.....devi solo spendere i soldi della spedizione.........

ciao,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Paolo, scusa, ma non è una "saddle tank"?
In ogni caso è un "trabiccoletto" con i cilindri inclinati, se non si vuole affrontare l'elaborazione in 850 ma elaborare una macchina Free lance .........
Bene, questa aveva i cilindri inclinati.
Salutoni a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl