Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Anche questa macchina col "serbatoio a sella" mi attizza moltissimo, ma non va con la motorizzazione
in esame visto che le casse esterne servono a nascondere il motore messo in orizzontale.

Purtroppo con i cilindri inclinati e con questo passo non ne ho trovate.

Ma c'e' qualche due assi col passo 1800 mm interessante, ma questa e' un'altra storia.
( la motorizzazione e' sull'asse anteriore :idea: )

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
(...) ho già gettato nel cassonetto i vagoni e i trasformatori,(...)
Nuuuuu! Ma dalli a me (ti pago la spedizione) che li aggiungo allo startset "così com'è" che presto costituirà regalo di compleanno per la nipote!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
[[quote="paolo.bartolozzi740"] (...) ho già gettato nel cassonetto i vagoni e i trasformatori



:roll: ...eppure nelle istruzioni dei modelli c'è pure scritto di NON buttare nell'immondizia ma seguire le locali norme per lo smaltimento,con tanto di simboletto della pattumiera con la sbarra!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Modello freelance.....
In questo caso si tratterebbe di corredare il modello di tutti quelli aggiuntivi necessari al suo completamento, sullo stile di quanto descritto sulla rivista francese, con la sola differenza che nel nostro caso andrebbero applicati aggiuntivi coerenti con quanto veniva montato in Italia sulle vaporiere.
Per quanto riguarda la cabina, a me sinceramente piace anche con quell'apertura, al limite realizzerei la stessa di forma simile a quella della 850 f.s. :wink:
Ovviamente lo schema di coloritura ricorderebbe quello delle f.s. -a me le vaporiere piacciono nere e rosse-

Musica per le mie orecchie! :o

Torrino ha scritto:
Smettila, "super - precisino"!!! A quel prezzo ci si diverte proprio a cannabalizzarla e ricostruirgli sopra una cabina e casse dell' acqua, caldaia, FS!

Infatti oggi pomeriggio mi sono aggiudicato uno start-set sul noto sito d'aste on-line.
Però non la farò FS. 8)

Torrino ha scritto:
A Norimberga ti picchio con una emmina in scala 0!

occhio perché io sono armato di roba più grossa... eheheh... :twisted:


Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Sto testando l'adeguatezza del disegno alla realta' del modello Lima.

Pochi colpi di taglierino e l'incastro e' perfetto.


Immagine

Immagine

Su questo pezzo verra incollato il pianale, le traverse di estremita' e il prolungamento del telaio.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Non buttate i carri ! Qualcosa ne viene fuori.

Attendere, prego :D

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Una sbassata e via !

Immagine

Immagine

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
direi che viene un bel lavoro antonello, ottimo!
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Piccola precisazione, si scrive camelback e non c'entra niente con la Montemassi che è una saddle tank.
Poi perchè buttare via il resto dello start set? Se uno non vuole utilizzare i carri troppo iberici, può sempre recuperare almeno gli assi ed eventualmente il telaio per eventuali elaborazioni; il trafo può essere utilizzato per provare i modelli.
E poi piuttosto che buttare tutto, meglio inviare a Pietro Bonavolta per la sua lodevole iniziativa.
Vado OT: spesso nei cassonetti sottocasa vedo giocattoli e vestiti buttati via senza alcun ritegno: personalmente la roba dismessa dei miei figli, sia vestiti che giocattoli, la dono al Centro Aiuto per la Vita.
Ritorno OT: ringrazio Antonello che si sta prodigando per portare avanti questo progetto interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
questa volta,per ovvi motivi, non posso essere del gruppo .Comunque vado allenandomi per non farmi trovare impreparato alla prossima Antonellata .
Auguri a tutti i partecipanti per un felice esito della proposta ,un sereno Natale a tutti gli smanaccioni
Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Lo spazio per il decoder è verso la camera a fumo??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Prosegue l'opera di analisi ( dovrei dire dissezione ? :D )

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mentre il progetto costruzione integrale della sovrastruttura va per la sua strada ( 'mo viene Natale ) voglio vedere quanto si riesce ad utilizzare della carrozzeria esistente.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 16:00 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Intanto rispondo a coloro che si sono indignati per la mia affermazione riguardo all'utilizzo dei carri contenuti nello starset:
partendo dal presupposto che ognuno è libero di utilizzare ciò che acquista come meglio crede.......
tanto per chiarire, le due confezioni a cui ho tolto le 030, hanno ricevuto in sostituzione delle diesel a due assi giocattolo di Lima - che ho rese folli*- ed hanno preso la direzione del centro missionario di Rincine (FI) dal quale verranno spedite con altro materiale in Burkina, dove verranno donate a bimbi molto più sfortunati dei nostri figli, in quel paese tra le altre cose ho adottato a distanza già da qualche anno una bimba, che con il mio modesto aiuto attualmente sta studiando alle scuole superiori di quel paese........ Ergo non ho bisogno di ricevere consigli su come utilizzare gli scarti degli starset :wink:

Veniamo alle cose "serie":
durante questi giorni di festa, smembrerò le vaporiere, procedendo all'allungamento della caldaia, e facendo le prime prove di montaggio delle nuove fiancate delle casse dell'acqua e della nuova cabina.......
Avendo inoltre una cabina di 835 che mi è avanzata dalla realizzazione di una 830, proverò a simulare la 850 della foto :wink:

p.


* ho smotorizzato le locomotive togliendo la cascata di ingranaggi dl motore G, perché sono destinate a bimbi che abitano in un villaggio dove non c'è elettricità, i bimbi che riceveranno i doni, potranno comunque giocare spingendo il convoglio.....
Da quello che mi ha raccontato il missionario che già lo scorso anno ha portato giù alcuni modelli che avevo donato, i bimbi impazziscono già solo montando l'ovale di binari e spingendo i vagoni......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Paolo, sei ammirevole! Ma allora perché hai detto che buttavi tutto nella spazzatura? Per carità, potevamo immaginare che fosse una metafora, ma non era poi così evidente.
Tanti auguri di un felice Natale anche ai bambini del Burkina Faso :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani : Gr 850 FS
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Bravo Paolo, ammirevole iniziativa e chiarito il malinteso della spazzatura!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl