Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
FSE ha scritto:
Sei magico come il Natale..... ma chi sei.... Babbo Natale?!?
Mitico!!! Devi lasciare il cervello alla scienza, fermodellistica.... s'intende. :lol: :lol: :lol:
Mi sto facendo un Kiletto dopo la magnata di Natale ma ancor più importante, dopo le libagioni, capirete.... per mandare giù quello che prepara la suocera!!!
Evviva il Natale, evviva Alex e le sue magie e siate tutti più buoni, almeno oggi, da domani....... 8)
Buon Natale
Cesare

Grazie Cesare,sei davvero troppo buono.La prossima volta che vengo a Milano,non ti porto una palma,ma un intero giardino :wink: .
Io sono a casa di mia suocera,abbiamo da poco finito di pranzare e ora ti sto rispondendo dal portatile di mia cognata.

Cordiali saluti e BUON NATALE A TUTTI :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 19:17 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Ho finito le parole ma non la voglia di
vedere quello che con semplicità e
rispetto della realtà riesci a fare.

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Alex ma le studi di notte???
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
luci ha scritto:
Alex ma le studi di notte???
Luciano

Grazie sempre a tutti per i complimenti.
Luciano ti rispondo dicendoti che ogni momento è quello buono.Giorno o notte non fa differenza :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grandissimo come sempre Alex! :shock: :o :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie Enrico :)
Nella mia continua ricerca di materiali alternativi low cost,ho trovato un altro tipo di tovaglioli di carta che riproducono abbastanza bene e soprattutto velocemente la tipica corteccia delle palme.Giudicate voi dalle foto.In alto il tronco di una palma vera e sotto la riproduzione modellistica :wink:


Allegati:
phoenix_canariensis.jpg
phoenix_canariensis.jpg [ 144.71 KiB | Osservato 3795 volte ]
HPIM0125.JPG
HPIM0125.JPG [ 123.37 KiB | Osservato 3799 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Veramente non si può chiedere di più! :shock: :o :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
enrico1979 ha scritto:
Veramente non si può chiedere di più! :shock: :o :shock:

Beh in effetti credo di essermi avvicinato molto al tronco reale.E pensare che con quel tovagliolo di carta stavo semplicemente pulendo un pennello :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
AXEL ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Veramente non si può chiedere di più! :shock: :o :shock:

Beh in effetti credo di essermi avvicinato molto al tronco reale.E pensare che con quel tovagliolo di carta stavo semplicemente pulendo un pennello :wink: :lol:

In fondo in fondo Newton scoprì la gravità della terra grazie a una mela cascatagli in testa..... ad Alex basta guardare un tovagliolo per tirarci fuori una palma... non dico che sono lo stesso tipo di genio ma..... ci và molto vicino, anzi vicinissimissimo, quanti di noi hanno la stessa capacità e versatilità nel "vedere" le cose.
Grande Alessandro, quasi Magno... :lol: :lol: :lol:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per un'altro amico sto continuando a realizzare queste palme in scala H0 :wink:


Allegati:
HPIM0524.JPG
HPIM0524.JPG [ 71.17 KiB | Osservato 3673 volte ]


Ultima modifica di AXEL il sabato 15 gennaio 2011, 17:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altri tipi di palma :wink:


Allegati:
HPIM0529.JPG
HPIM0529.JPG [ 148.11 KiB | Osservato 3661 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
AXEL ha scritto:
Altri tipi di palma :wink:

Molto belle. Ti sei specializzato Alex...! :wink:
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Incredibile, Alessandro! :!: :!:
Una foto della confezione.... al limite anche in MP?

Ciao e ancora complimenti!

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Con lo stesso metodo ho provato a realizzare delle palme dal lungo tronco anche in scala N.Nelle foto ho posizionato una palma nel giardino di stazione del mio plastico.



Immagine

Immagine


Ultima modifica di AXEL il sabato 29 gennaio 2011, 16:23, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE NE DITE DI QUESTE PALME IN SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
AXEL ha scritto:
Con lo stesso metodo ho provato a realizzare delle palme dal lungo tronco anche in scala N.Nelle foto ho posizionato una palma nel giardino di stazione del mio plastico.


Ciao Alex, finalmente!...non avere tue notizie mi aveva preoccupato :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, bellissime come sempre e poi in scala N...
Tra breve mi toccherà realizzare delle palme anche per il mio plastico...comunque a breve posterò qualche aggiornamento sui lavori.

Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl