Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Una delle cose migliori fatte dalla Roco erano i Roco Line, erano i binari con massicciata più realistici che ci fossero sia per le dimensioni che per la geometria. Erano un po' antipatici per il fatto che dovevi tagliare la massicciata e per le compensazioni necessarie ma era un bel sistema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:52 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
62 mm tra gli assi dei binari paralleli... realistici? wow! e quelle traversine attaccate al profilo della rotaia? e i rinforzi alle giunzioni? e il pietrisco piattissimo? no, no... il Roco Line era un balocco.... e come balocco a qul punto è meglio il Trix C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Sin ha scritto:
Una delle cose migliori fatte dalla Roco erano i Roco Line, erano i binari con massicciata più realistici che ci fossero sia per le dimensioni che per la geometria. Erano un po' antipatici per il fatto che dovevi tagliare la massicciata e per le compensazioni necessarie ma era un bel sistema.


Anche a me piacciono moltissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Chi è che fa polemica stavolta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
Anche a me piacciono moltissimo

Il problema amico mio è che ci possono piacere quanto ci pare, ma non li fanno più. Che ci si inventa per ingrandire il tracciato adesso? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:00 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non faccio polemica. Faccio un elenco di dettagli per i quali i RocoLine non sono binari modelistici, ma vanno bene solo per un uso giocattolistico (che per altro non è vietato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Giocattolo a 10€/metro?? :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl