Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: invecchiamento binari
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:14
Messaggi: 95
Posso verniciare i binari prima di posizionarli sul plastico e di mettere la massicciata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Non solo puoi, ma fai bene, a verniciarli dopo fai più fatica!

Occhio solo a lasciare pulita la parte superiore delle rotaie (io la passo con un cotton fioc imbevuto di solvente subito dopo la verniciatura), e i punti dove gli aghi dei deviatoi si appogiano alle rotaie (da quel punto di contatto passa la corrente che alimenta gli aghi).

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:14
Messaggi: 95
Volendoli invecchiare a pennello , che colori mi consigliate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 10:30 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Dipende. Per i binari poco usati (es. scalo merci) puoi usare il ruggine, per quelli di corsa aggiungi al ruggine un po' di nero per scurire la tonalita'.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
656xmpr1 ha scritto:
Volendoli invecchiare a pennello , che colori mi consigliate?

Senza dubbio l'Humbrol n. 113 - ruggine opaco, io l'ho trovato ottimo per lo scopo; il risultato lo si vede nella foto
Buona Domenica


Allegati:
aLN 668 001.JPG
aLN 668 001.JPG [ 83.01 KiB | Osservato 4966 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Per binari molto trafficati,è ottimo il bruno Van Dick della Maimeri.Oltretutto essendo acrilico si puo'rimuovere facilmente da zone indesiderate..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 14:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
656xmpr1 ha scritto:
Posso verniciare i binari prima di posizionarli sul plastico e di mettere la massicciata?

Dipende: se usi dei flessibili, verniciandoli prima, comprometti la loro flessibilità.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Torrino ha scritto:
656xmpr1 ha scritto:
Posso verniciare i binari prima di posizionarli sul plastico e di mettere la massicciata?

Dipende: se usi dei flessibili, verniciandoli prima, comprometti la loro flessibilità.
Fabrizio.



Fabrizio ha ragione, mi ero dimenticato di questo particolare (nel mio ultimo lavoro non ho usato flessibili), scusate se ho dato un consiglio inappropriato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Come colore ti consiglio il Flat Brown della Vallejo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 23:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Per il colore, vanno bene tutti quelli vicino al color ruggine, ovvio, no, ma il 113 Humbrol, quello segnalato da Graziano è facilmente reperibile, ottima stesura e copertura a pennello, asciuga rapidamente e lo uso da vent' anni e i binari non se ne sono mai lamentati!
E soprattutto costa meno degli altri.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
kit Carson ha scritto:
Come colore ti consiglio il Flat Brown della Vallejo.

Immagine

scusa la domanda....., ma quei binari sono posati su di un diorama?......perchè in caso contrario ho difficoltà a credere che lo loco riescano a prendere corrente. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invecchiamento binari
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
corsaroromano ha scritto:
kit Carson ha scritto:
Come colore ti consiglio il Flat Brown della Vallejo.

scusa la domanda....., ma quei binari sono posati su di un diorama?......perchè in caso contrario ho difficoltà a credere che lo loco riescano a prendere corrente. :D


Si esatto scusami, sono posati su di un diorama con binario morto......

http://www.artemodellismo.it/pagina%20d ... 0morto.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], iCvesuvio e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl