Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
Beh che dire, in prima pagina il mitico "Gondoliere" Venezia-Vienna sudbahnhof" prima della chiusura della Storica tarvisiana UDINE -Tarvisio, ripreso a Tarvisio Città .

non si puo fare a meno di dire che quelli delle FS , hanno ammazzato (cancellato) un pezzo di storia Italiana ed un economia intera, basti pensare che cn l'entrata in

vigore della nuova tarvisiana , sono state soppresse tutte le stazioni che portavano ricchezza e benessere nella valle da Carnia, punto in cui si diramava la vecchia ferrata,

fino a tarvisio Cle (sostituita ora da Boscoverde(ex deposito)) cancellando definitivamente il passaggio delle persone dal cuore dei paesi.

bei ricordi di una ferrovia che non cè piu, ,.......tanto che ora a Tarvisio città cè la pista ciclabile!!!!!!!!cose dell'altro mondo!!


Un nostalgico


Daniele626
l


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Con la nuova Pontebbana tutta in galleria non solo hanno cancellato le stazioni ed il passaggio delle genti nel cuore dei paesi hanno proprio cancellato la ferrovia visto che non vi passa più nessun treno diurno internazionale(in nome di questi e della loro velocizzazione furono buttati miliardi di lire)ma di fatto non ci sono più neanche i regionali.Desolante e basta.
Ci pensi chi insiste tanto per costruire faraonici tunnel sotto le Alpi che rischiano di diventare altrettante nuove Pontebbane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Dalla fine di quest'anno (o del prossimo? Non ricordo) dovrebbe essere ripristinato a cura della Regione FVG... un collegamento tra Udine e Villach, dove passa un treno internazionale ogni ora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 314
Località: Napoli
Una ferrovia che non c'è più :cry: cancellata negli anni dagli interressi personali di chi ci governa...... e di chi gestisce il "sistema" :twisted: saluti nostalgici ed auguri a tutti.
P.S. dove trovo foto del gondoliere come quella meraviglia in copertina :?:

DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Mah, mettiamo un po' la barra al centro... La concentrazione demografica nell'alta valle è veramente ridotta. La "grande" Pontebba ha 1.500 abitanti, Tarvisio non arriva a 5.000. Se queste sono le principali cittadine, figuriamoci le altre (Malborghetto, Ugovizza, Valbruna insieme non fanno neppure mille abitanti)...

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
simplon ha scritto:
Mah, mettiamo un po' la barra al centro... La concentrazione demografica nell'alta valle è veramente ridotta. La "grande" Pontebba ha 1.500 abitanti, Tarvisio non arriva a 5.000. Se queste sono le principali cittadine, figuriamoci le altre (Malborghetto, Ugovizza, Valbruna insieme non fanno neppure mille abitanti)...

s.


Non so quante anime vivano lungo la Pontebbana, so solo che a fronte di 10 coppie di treni regionali variamente distribuiti tra Udine e Travisio ci sono 16 (sedici) coppie di autoservizi sostitutivi: per il traffico ferroviario che c'è oggi (meno di 80 treni al giorno) bastava raddoppiare qualche tratto della vecchia linea, razionalizzare i posti di incrocio e non c'era bisogno di spendere milioni di euro per costruire una cattedrale nel deserto. Il problema è che ho l'impressione che nel nostro amato paese si spendano i soldi per le infrastrutture ferroviarie non in funzione della qualità e dell'aumento del servizio ma soprattutto per dare pubblico denaro alle aziende che realizzano le infrastrutture. A cosa serve costruire l'AV AC da 250/300 kmh del corridoio 5 se poi non si faranno i servizi, considerando che i merci viaggiano a 100 km/h e in prospettiva nei decenni a venire a 140 km/h? ricordo a tutti che per Tarvisio passano solo servizi EN (finchè durano) e Autozug delle DB mentre per Villa Opicina passa un solo EN (Venezia) sempre a rischio soppressione, a metà degli anni 90 (in pieno casino jugoslavo) c'erano tra le quattro e le sei coppie pro die...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Un ragionamento che non fa una grinza, purtroppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
TT248 è in edicola....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Ho visto sul sommario un articolo del professor Maggi su ferrovia e identità nazionale. Suppongo che sia in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Un plauso alla redazione per la scelta e il perfetto tempismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:27
Messaggi: 68
Località: Friuli V.G
Confermo l'articolo molto bello del prof. Maggi sui "150 anni d'Italia e sulle sue ferrovie", il primo di una serie che la rivista dedicherà all'importatnte evento che vivremo....
Un sentito e sincero GRAZIE a tutti Voi di TT...oltre a fare una bella e seria rivista che cerca di non far sprofondare questa dura realtà ferroviaria italiana nel dimenticatoio generale e nazionale, avete avuto il giusto "sentimento" per un così importante evento che è il "150° anniversario della fondazione d'Italia" e sul ruolo importantissimo che ebbero le ferrovie oggi ahimè un pò troppo malconce\bistratte\snobbate.
........e poi noto ancora con enorme piacere il fatto che si dia più spazio al Real,con il "quasi" giusto rapporto real\modellismo (io sarei 80%\20%)....con sogno utopico 100% real :lol:


Grazie da un vostro affezionato lettore

Alessandro S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Bellissimo numero complimenti...però a me la suddivisione tra reale e modellismo precedente non dispiaceva affatto (de gustibus...), anche perchè TTM nel legnanese è duro da trovare...(anzi...introvabile direi...) :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Mattia646 ha scritto:
Bellissimo numero complimenti...però a me la suddivisione tra reale e modellismo precedente non dispiaceva affatto (de gustibus...), anche perchè TTM nel legnanese è duro da trovare...(anzi...introvabile direi...) :(


Io invece non ho problemi a trovarlo ed abito a circa 25 Km, per l'esattezza a Bareggio. Sarà che da lle tue parti ne mandano meno :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
bel numero...però ho NOTATO UN ERRORE DI DIDASCALIA.
A pagina 25 SI DICE CHE LA E424 114 è IN PARTENZA DA ROVERETO PER VERONA.
IN REALTA' NELLA FOTO CI STA LA E424 112....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mmm...sì, magari ne mandano meno, oggi provo con l'edicola nella fermata di Maciachini e vedo che cosa succede! 8)
Complimenti per l'occhio fino sulla E 424... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteprima TT 248 gennaio 2011
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Complimenti anche all'editore, Gianfranco Berto, per il sagace editoriale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl