Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 9:26
Messaggi: 59
Innanzitutto mi aggiungo ai tanti complimenti, si tratta di un lavoro di altissima qualità.
Poi, ne approfitto per un quesito: volendo io cimentarmi nella costruzione di alcuni fabbricati per un futuro plastico, conviene usare il legno, il cartoncino o il famosissimo forex?
Qualcuno magari ha già affrontato questo argomento ma io purtroppo non ne ho trovato traccia su questo forum.
Grazie, saluti a tutti
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 20:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
ombralonga ha scritto:
Innanzitutto mi aggiungo ai tanti complimenti, si tratta di un lavoro di altissima qualità.
Poi, ne approfitto per un quesito: volendo io cimentarmi nella costruzione di alcuni fabbricati per un futuro plastico, conviene usare il legno, il cartoncino o il famosissimo forex?
Qualcuno magari ha già affrontato questo argomento ma io purtroppo non ne ho trovato traccia su questo forum.
Grazie, saluti a tutti
Giovanni

Hai dimenticato il polistirene. :wink:
Sono buoni tutti, dipende solo da te!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
personalmente mi trovo benissimo con legno e cartoncino e vari scarti di legno, hanno il vantaggio di avere un costo prossimo allo 0 (zero), sono reperibili ovunque e si lavorano con estrema facilità; considera però che non ho mai usato il forex.

I complimenti sono d'obbligo per gli splendidi fabbricati, ricordano quelli abbandonati di molte linee di sicilia sembra di sentire il profumo delle traverse di legno e del mare a poca distanza (vedi ferrovia noto pachino in zona vendicari).

Luci potresti postare almeno le tre misure base del fabbricato gabinetti per favore?? grazie e non vedo l'ora di vedere il tuo diorama finito, magari ti rubo l'idea... :lol: scherzo.
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
ombralonga ha scritto:
...ne approfitto per un quesito: volendo io cimentarmi nella costruzione di alcuni fabbricati per un futuro plastico, conviene usare il legno, il cartoncino o il famosissimo forex?...
Grazie, saluti a tutti
Giovanni


Tutti i materiali sono potenzialmente buoni, ma la scelta di massima dipenderà solo dalla manualità che scoprirai di avere nel lavorarli. Inizia a provare i materiali che hai elencato costruendo un paio di cosette semplici e veloci, capirai da te quale sarà il "tuo" materiale preferito, quello che ti avrà dato le maggiori soddisfazioni in termini di lavorabilità ed in termini di risultato finale.
Ciao
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
pesitalia ha scritto:
Poi, ne approfitto per un quesito: volendo io cimentarmi nella costruzione di alcuni fabbricati per un futuro plastico, conviene usare il legno, il cartoncino o il famosissimo forex?


Sono perfettamente daccordo con quanto detto da Torrino e Danilo. Io uso prevalentemente legno e cartoncino. Può capitare però di dover realizzare costruzioni in cui siano visibili pietre e/o mattoni; allora uso il forex.

Torrino ha scritto:
Luci potresti postare almeno le tre misure base del fabbricato gabinetti per favore?? grazie e non vedo l'ora di vedere il tuo diorama finito, magari ti rubo l'idea... scherzo.


Accetto lo scherzo!.....non sono permaloso.
Luciano


Allegati:
RITIRATA.jpg
RITIRATA.jpg [ 182.85 KiB | Osservato 2060 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Scusate non sò cosa sia successo!!!!
La prima citazione è di OMBRALONGA
La seconda è di REDSMOKE
Vogliate scusarmi ma ......c'ho una certa età!!!!! :? :?
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 23:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non ti preoccupare Luciano, pensa che stavo finendo proprio in questi giorni la "ritirata" della stazione di Sassoferrato e avevo preso le misure al vero non più di tre settimane fa! E corrispondono, chissà perchè, proprio a quelle da te pubblicate! Sarà un caso? No, sono unificate! :wink:
Solo che quella di Sassoferrato è stata modificata, con un tetto a due falde. Spero di trovare immagini più datate per riprodurla allo stato originario, che, a questo punto non so quale sia. In compenso dovrebbe esserci a fianco, una lampisteria in piedi fino a dieci anni fa, ora demolita!
E pensi che io, nonostante la mia "giovane" età sia ancora lucido?
Se ero sano non facevo il modellista!
Ciao!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Grazie per la tempestiva risposta Luciano...
molto dettagliate. a presto e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 9:26
Messaggi: 59
Grazie mille per le vostre risposte! Faro come suggerito, allora....
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA STAZIONCINA
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 13:36
Messaggi: 15
mi piace molto penso di fare una cosa del genere anche io


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl