despx ha scritto:
Ciao a tutti, io il discorso "aspetta a comprare che in futuro uscirà la versione migliore a costo più basso" lo accetto ma in rari casi e cioè dove veramente vale la pena aspettare.
A ragione di quanto detto, vi faccio due esempi:
---
Quando negli anni 80 uscirono i primi pc costavano una fucilata e avevano una potenza di calcolo ridicola, bene, in questo caso io ho appoggiato il "aspetta a comprare". Negli anni 90 la potenza di calcolo dei pc era centuplicata rispetto ai modelli degli anni 80 i prezzi erano diventati abbordabili, e mi sono comprato un pc ben consapevole che nel giro di 6 mesi sarebbe diventato obsoleto. Perchè l'ho fatto? Semplicemente per non rimanere nell'oblio dell'ignoranza! Se aspettavo che un pc dalla potenza "stratosferica" arrivasse a costare 250 Euro a quest'ora non ero certo qui a parlare con voi... ma stavo leggendo il manuale del pc per capire come accenderlo! Quindi, per me, visto che al giorno d'oggi "farsi il trenino digitale" costa veramente poco, è meglio iniziare a prenderci dimestichezza per non rimanere in dietro.
---
---
Allo stato attuale, il DCC sta per raggiungere (o ha già raggiunto) la fine del suo ciclo di sviluppo quindi è ben difficile che ciò che oggi si compra, domani sarà obsoleto anzi! Quanti decoder Arnold ci sono ancora in circolazione funzionanti? Una marea! E sono prodotti che hanno mediamente 10-15 anni!!! Quindi non mi sembra che il DCC sia quella "pepita di tecnologia" che vuol far credere, per certi versi è una tecnologia moooolto obsoleta! Al momento, l'unica evoluzione che prevedo sarà verso la miniaturizzazione delle elettroniche ma non dei prezzi!
---
In conclusione, accettate il mio consiglio da amico:
Aspettare in certi casi è lecito ma nel DCC è stupido! Questa è la mia idea poi ... esiste sempre il libero arbitrio.
Ciao
Despx

Beh in fin dei conti è ciò che pensavo io (e che ho scritto...).
Alla fine per un decoder stiamo parlando di 20-25 euro (nemmeno di mille euro per un pc molto performante). Quindi credo che come dice Despx, il prezzo di questi magari potrà a scendere (non so tra quanto) sui 15 euro nel momento in cui usciranno decoder piu piccoli (che a loro volta costeranno comunque sui 25 euro forse).
Sono d'accordo che centraline e telecomandi potranno evolvere in futuro (non so in quale via, forse creeranno centraline commerciali che leggeranno CV, che mi pare ad oggi poche centraline sono in grado di farlo) come è successo per lokmaus e multimaus.
Detto questo, al momento vorrei digitalizzare la mia loco (giusto perchè per aprirla ci ho messo 2 giorni

e ora che me la trovo aperta già che ci sto la digitalizzo/decoderizzo

). Per centralina e telecomando, magari ci penserò quando avrò buttato giu 2-3 metri di binario del mio plastico...
Per cui vi chiederei, quale decoder mi conviene comprare??
Sto leggendo un po di info, ma i prezzi mi sembrano piu o meno tutti gli stessi...
non conoscendo le funzionalità, mi interesserebbe in fondo, che funzionino luci, inversione luci, regolazione di velocità, terzo faro...e...dimentico qualcos'altro di fondamentale??
grazie a tutti per i suggerimenti!