Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: problemi con motori sopraplancia Roco
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 23:45
Messaggi: 19
Salve ragazzi,

da pochi giorni ho realizzato, tutto da solo, il mio primo tracciato.
Ho moltissimo da imparare naturalmente, e devo fronteggiare i numerosi problemi che mi si presentano man mano, con nessuna esperienza, ed eccomi qui a cercare aiuto tra voi più esperti :)

Ho installato dei motori Roco sopraplancia (cod. 40295 e 40296) nei deviatoi normali, quelli dritti (codice 42440 e 42441). Sono destri o sinistri, a secondo di come è lo scambio.
Vanno al primo colpo, ci sono i buchi proprio sul bordo del deviatoio, quindi è un gioco da ragazzi.
Se provo a metterli sul deviatoio in curva R5-R6 (codice Roco 42470 e 42471), ci sono dei problemi, non riesco ad agganciare bene la traversina mobile in quanto anche a vista sembra più lunga di quella dei deviatoi dritti.
In pratica, uno dei due movimenti di scatto riesce bene, ma l'altro no, e la traversina mobile non riesce a portare il binario di deviata fino alla posizione corretta, a bordo rotaia.
Qualcuno che conosce sia questi motori che questi deviatoi ha avuto lo stesso problema?
Avete idee o suggerimenti?
Sul catalogo della Roco risulta che questi motori sono pienamente compatibili con i deviatoi in curva in questione, ma non capisco... :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi motori sopraplancia per deviatoi Roco
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 11:42
Messaggi: 115
Io l'ho usato sui dritti e su uno scambio in curva, quello con raggio 2/3, non ho avuto problemi particolari, a parte il fatto che era finita un pò di sporcizia dentro la fessura dell'ago e non aeva più tutta la corsa.Se hai già fatto il buco, prova a sposare lo scambio finchè non trovi il centro perfetto, e prova ad orientarlo per più volte girando il motore sotto. Ti ripeto io l'ho adoperato e non mi ha mai dato un problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi motori sopraplancia per deviatoi Roco
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 23:45
Messaggi: 19
Fanta801 ha scritto:
Io l'ho usato sui dritti e su uno scambio in curva, quello con raggio 2/3, non ho avuto problemi particolari, a parte il fatto che era finita un pò di sporcizia dentro la fessura dell'ago e non aeva più tutta la corsa.Se hai già fatto il buco, prova a sposare lo scambio finchè non trovi il centro perfetto, e prova ad orientarlo per più volte girando il motore sotto. Ti ripeto io l'ho adoperato e non mi ha mai dato un problema.


?
Guarda che parlo dei motori per deviatoi sopra plancia della Roco ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi motori sopraplancia per deviatoi Roco
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 11:42
Messaggi: 115
Ho letto sottoplancia, chiedo scusa, non ti posso aiutare mi spiace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi motori sopraplancia per deviatoi Roco
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Se ho ben capito non riesci a montare il motore cioè non arriva ai due punti dove devono esserci i due bulloncini su cui avvitare le microviti ? :roll:
Se fosse come ho capito, guarda che gli agganci degli scambi in curva non sono uguali a quelli degli scambi dritti,uno è a forma di L l'altro a forma di T,questi pezzetti sono nella scatola dello scambio, insieme al cavo rigido nero per la polarizzazione ed ai tratti di binario di compensazione da pochi mm.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi motori sopraplancia per deviatoi Roco
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 23:45
Messaggi: 19
DARIO PISANI ha scritto:
Se ho ben capito non riesci a montare il motore cioè non arriva ai due punti dove devono esserci i due bulloncini su cui avvitare le microviti ? :roll:
Se fosse come ho capito, guarda che gli agganci degli scambi in curva non sono uguali a quelli degli scambi dritti,uno è a forma di L l'altro a forma di T,questi pezzetti sono nella scatola dello scambio, insieme al cavo rigido nero per la polarizzazione ed ai tratti di binario di compensazione da pochi mm.

Ciao



Ciao Dario, guarda è una cosa strana !
Si i pezzetti a T e ad L sono già montati normalmente sugli scambi, almeno così li ho trovati io.
In realtà la forma esterna del motore è fatta a misura e ci va precisa, solo che quando lo poggio sopra lo scambio in curva, aggancio con l'ago la fessura nella traversina mobile, e uno dei due movimenti li fa bene, ma l'altro non è mai sufficiente per riportare la traversina nella posizione attaccata all'altro binario, rimane sempre un pò di spazio e il treno deraglia.
Ho fatto decine di prove per un paio d'ore in totale su 2 dei miei 5 scambi in curva ma ... NIENTE !
Non c'è verso ... :?:
Ho anche provato a spostare un pò quei pezzettini che dici tu dal momento che si sfilano, li ho messi tutti dentro, un pò più fuori ma niente... il risultato non cambia.
Il movimento non è mai sufficiente per far compiere correttamente tutto lo spostamento della traversina mobile.
Il bello che sui miei scambi dritti, entra sempre al primo colpo, non ci ho messo mai più di 30 secondi a montarne uno !

Oggi pomeriggio faccio un'altra prova su un terzo scambio curvo e... entrato al primo colpo !

Non so cosa pensare.. magari quei due scambi in curva sono fatti un pò male o sono leggermente danneggiati? Non so cosa dire ... :|


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl