Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:17
Messaggi: 21
Località: Novara
giuseppe c ha scritto:
Grazie per le risposte.

Ho trovato questo sul sito dell’afrika-korps.

http://www.afrika-korps.de/forum/viewtopic.php?t=457

e questa, non molto nitida, foto.
Sapreste indicarmi il modello della locomotiva?

Immagine

Giuseppe c


E' una 8F britannica (le 9F erano locomotive con rodiggio 1-5-0 costruite negli anni '50). Le 8F erano le locomotive per treni merci pesanti della London, Midland & Scottish Railway, scelte più tardi dal Dipartimento di Guerra come locomotiva standard per i suoi treni. In Italia sono diventate il gruppo 737. Queste locomotive sono state utilizzate anche in Egitto, Palestina e Iraq. Sono di scartamento 1435 mm.

Santiago


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie italiane in Libia
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
giuseppe c ha scritto:
Un saluto a tutti; sono nuovo del forum e al primo post. :D


Qualcuno gentilmente può indicarmi libri o riviste che trattino l’argomento, grazie!

Giuseppe c

Esiste un vecchio libro intitolato LE FERROVIE COLONIALI ITALIANE dello scomparso Giorgio Gatti,edito dal GRAF di Roma,nel 1975.Penso sia introvabile però.....adesso sai che esiste...con un pò di fortuna...
poi non divulgativo ma più scientifico ed economico politico con pochissime foto COLONIALISMO E COMUNICAZIONI Le Strade Ferrate Nell'Africa Italiana (1887-1943) di Stefano Maggi,Edizioni Scientifiche Italiane del 1996
Ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 9:19
Messaggi: 5
Località: SESTO SAN GIOVANNI
Grazie per la dritta!

Il primo, quello di Gatti, lo posso trovare in due biblioteche di Milano.

Ora vedo se trovo anche l'altro.

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Il Gatti lo trovai a Termini su una bancarella nel lontanissimo 1990.
Invece nel '99 non presi i volumi dell'Ogliari "L'Italia è piccola?" sulle linee coloniali, inutile dire che non li ho mai più ritrovati.
Ora, come notizie il Gatti è sicuramente molto più tecnico e preciso, ma almeno sull'Ogliari ci sarà stata qualche foto in più.
Qualche altra foto sulle linee libiche c'è anche sul volume di Editori Riuniti dedicato al centocinquantenario delle FS (quando ancora si facevano cose di questo tipo), e tra quelle c'è anche l'immagine della 8F postata poco fa su questo filetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 20:58
Messaggi: 14
Località: Milano
Ciao a Tutti :)
sempre sull 'argomento , in Libia , sul tratto a scartamento normale a cavallo del confine egiziano , nel periodo che fu conquistato dall' Asse , erano in servizio sia le V36 che alcune Sogliole FS , il dato e' certo perchè rammento una foto di propaganda dove dalla cabina di una Sogliola sorrideva all' immancabile Vittoria Finale nientemeno che l' Ing. Ivo Angelini . che poi sarebbe divenuto un dirigente ATM e poi ancora FNM . :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Benedetto ha ragione,leggete di più,e sull'argomento ,leggetevi il n.5 di Tutto Treno & Storia da pag.46 a pag.65.

saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ferrovie italiane in Libia
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
giuseppe c ha scritto:
Mi interessano notizie sulle ferrovie e relativo materiale rotabile utilizzato in Libia prima della II Guerra Mondiale.
Se può essere di utilità, dall'orario del 1932: [img=http://img226.imageshack.us/img226/8414/orario1932colonialirh2.th.jpg].
Sergius


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl