Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
in effetti la stazione di oleggo diciamo è composta in tre parti la parte centrale come quella che vedi e due parti più basse una a destra e una a sinistra .
Ovviamente in commercio non esiste nulla del genere, e ho adattato quella più somigliante .
Però dai alla fine è carina ... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Ciao a tutti ,
inserisco 3 foto dell'avanzamento lavori.

http://img696.imageshack.us/i/immagine141m.jpg/
http://img109.imageshack.us/i/immagine139c.jpg/
http://img515.imageshack.us/i/immagine143h.jpg/

Solo una domanda , devo inserire i pali della catenaria realizzati dall'amico Axel , ma avendo i moduli in garage , d'inverno il freddo è pazzesco , e ho problemi con i locomotori ( infatti li ho trasferiti in casa al caldo ) per il modulo dovrei ogni 3 x 2 pulire i binari , e non va bene .
Una volta posizionati i pali diventa tutto impossibile.
Avevo pensato al carro ROCO CLEAN , oppure a realizzare qualcosa di artigianale per la pulizia dei binari , oppure uno spray antiossidante sui binari .
Voi cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
claudio.carrozza ha scritto:
Ciao a tutti ,
inserisco 3 foto dell'avanzamento lavori.

http://img696.imageshack.us/i/immagine141m.jpg/
http://img109.imageshack.us/i/immagine139c.jpg/
http://img515.imageshack.us/i/immagine143h.jpg/

Solo una domanda , devo inserire i pali della catenaria realizzati dall'amico Axel , ma avendo i moduli in garage , d'inverno il freddo è pazzesco , e ho problemi con i locomotori ( infatti li ho trasferiti in casa al caldo ) per il modulo dovrei ogni 3 x 2 pulire i binari , e non va bene .
Una volta posizionati i pali diventa tutto impossibile.
Avevo pensato al carro ROCO CLEAN , oppure a realizzare qualcosa di artigianale per la pulizia dei binari , oppure uno spray antiossidante sui binari .
Voi cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao io ti sconsiglierei di mettere lo spray antiossidante,facendolo spesso fai diventare viscido il binario causando lo slittamento delle loco, secondo me puoi coprire il tutto con dei teli spessi,ovviamente ci fai un telaietto per non poggiare direttamente sulla catenaria e il resto del plastico,le loco puoi metterle dentro delle scatole di polistirolo che isola bene.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl