Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:25 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
dimenticavo...i flessibili tillig sono troppo corti (50cm).

compra i binari sfusi da 1 metro e le traversine a parte...e non dimenticare le scarpette ovviamente cod. 83.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
grazie mille per la risposta..allora faro tutto flessibile..!!!questi tillig vanno bene???(http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html) sono flessibili,elite..e sono lunghi 890mm..quindi 89 cm giusto??vado sul sicuro??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 1:20 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Se cerchi quelle in legno, si sono da 90 cm e vanno bene.

attenzione che c'è anche un codice con traversine in acciaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
ok grazie mille..il sito lo conosci?è affidabile?comunque si c'è anche con le traversine in acciaio!!!
Allora sui binari grazie a voi tutti sono arrivato a questa conclusione..userò solo binari flessibili a parte qualche eccezione..per i binari sono ancora un po indeciso tra i tillig elite cod 83 e i peco cod 83..ma sono più propenso per i tillig elite..
per quanto riguarda gli scambi??cosa mi consigliate??
con binari tillig elite quali?
con binari peco 83 quali?
gli scambi tillig costano parecchio contando anche il motore per scambi..
in alternativa??
quindi in pratica vorrei sapere se usando binari tillig sono costretto a comprare pure scambi tillig o se invece posso risparmiare mantenendo sempre una buona qualità..
PS:il plastico sarà in digitale!!!
poi volevo chiedere se mi consigliate i tillig con traversine in cemento o in legno??magari potrei usare quelli in legno per percorsi secondari tipo scali merci percorsi di campagna,ecc ecc..e quelli in cemento per stazioni e percorsi ad alta velocita..che ne pensate??grazie a tutti per la pazienza..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
crystal13 ha scritto:
dimenticavo...i flessibili tillig sono troppo corti (50cm).

compra i binari sfusi da 1 metro e le traversine a parte...e non dimenticare le scarpette ovviamente cod. 83.


Non sapevo che Tillig avesse rotaie e traversine sfuse, puoi dirmi di più: codice, negozio dove acquistarli...

Grazie,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 10:44 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
AndreaM ha scritto:
crystal13 ha scritto:
dimenticavo...i flessibili tillig sono troppo corti (50cm).

compra i binari sfusi da 1 metro e le traversine a parte...e non dimenticare le scarpette ovviamente cod. 83.


Non sapevo che Tillig avesse rotaie e traversine sfuse, puoi dirmi di più: codice, negozio dove acquistarli...

Grazie,

Andrea


ancora non li ho presi, ma mi informai tempo fa...

dove prenderli: online germania

binario sfuso rotaia brunita cod. 83: tillig 85500

traversine singole: tillig 85034

controlla prima, non si sa mai....
:wink:


per prenderli in italia, mi dissero che dovevo prendere almeno 120metri di binario...no comment. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 10:46 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rikka ha scritto:
ok grazie mille..il sito lo conosci?è affidabile?comunque si c'è anche con le traversine in acciaio!!!
Allora sui binari grazie a voi tutti sono arrivato a questa conclusione..userò solo binari flessibili a parte qualche eccezione..per i binari sono ancora un po indeciso tra i tillig elite cod 83 e i peco cod 83..ma sono più propenso per i tillig elite..
per quanto riguarda gli scambi??cosa mi consigliate??
con binari tillig elite quali?
con binari peco 83 quali?
gli scambi tillig costano parecchio contando anche il motore per scambi..
in alternativa??
quindi in pratica vorrei sapere se usando binari tillig sono costretto a comprare pure scambi tillig o se invece posso risparmiare mantenendo sempre una buona qualità..
PS:il plastico sarà in digitale!!!
poi volevo chiedere se mi consigliate i tillig con traversine in cemento o in legno??magari potrei usare quelli in legno per percorsi secondari tipo scali merci percorsi di campagna,ecc ecc..e quelli in cemento per stazioni e percorsi ad alta velocita..che ne pensate??grazie a tutti per la pazienza..


sei troppo confuso...

devi decidere:
epoca che vuoi fare
plastico che vuoi fare
amministrazione che vuoi fare
codice che vuoi usare
scambi lunghi o scambi corti

ps. per gli scali merci o linee secondarie vengono usati i codice 75 che pero li fa solo peco.

dopo che hai deciso questo puoi scegliere l'armamento.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
il mio plastico sarà in digitale ambientato in epoca moderna sarà da punto a punto,quindi con 2 stazioni di testa,con però anche 2 o 3 linee a cerchio per poter far girare i treni senza dover per forza farli fermare..in moda da poter far sia manovre e sia farli sfrecciare..ora devo segliere i binari e scambi per poter mettere giù il tracciato per fare le prove..per i binari ho deciso i tillig code 83..e scambi vanno bene i peco sempre cod 83??sono compatibili??i tillig mi consigliate con traversine in cemento o in legno??oppure un misto?


Allegati:
Commento file: é molto semplificato e fatto alla veloce,ma è per rendere l'idea..
j.png
j.png [ 6.77 KiB | Osservato 5032 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 20:58 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rikka ha scritto:
il mio plastico sarà in digitale ambientato in epoca moderna sarà da punto a punto,quindi con 2 stazioni di testa,con però anche 2 o 3 linee a cerchio per poter far girare i treni senza dover per forza farli fermare..in moda da poter far sia manovre e sia farli sfrecciare..ora devo segliere i binari e scambi per poter mettere giù il tracciato per fare le prove..per i binari ho deciso i tillig code 83..e scambi vanno bene i peco sempre cod 83??sono compatibili??i tillig mi consigliate con traversine in cemento o in legno??oppure un misto?


guarda qualche foto o video su youtube e chiarirai i tuoi dubbi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
crystal13 ha scritto:

ancora non li ho presi, ma mi informai tempo fa...

dove prenderli: online germania

binario sfuso rotaia brunita cod. 83: tillig 85500

traversine singole: tillig 85034

controlla prima, non si sa mai....
:wink:

Grazie mille farò una ricerca...

crystal13 ha scritto:
per prenderli in italia, mi dissero che dovevo prendere almeno 120metri di binario...no comment. :evil:

Non mi sorprendo più di niente!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
1044 ha scritto:
Ciao Cinese ,ma gli Elite non hanno il profilo da 2,07?Almeno così è indicato nella tabella misure che ho.


Esatto, come riportato sul catalogo Tillig.
Il cod.83 NMRA originale, in realtà, è un profilo alto 2,11mm circa (esempio binari Roco).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
Grazie a tutti..siete stati tutti utilissimi..dopo 5 giorni di ferie passati tutti a cercare il miglior binario grazie a voi ho scelto di fare il mio plastico con tillig elite flessibile..2 domande da porvi!!
1-comprando scambi tillig voi mi consigliate di prendere motore tillig o un altro?se devo prenderne un altro..quale???
2-e se invece non prenderei scambi tillig..quali scambi???grazie mille ancora a tutti..
saluti rikka..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao, l'importante non era tanto tu scegliessi il flessibile di una tale marca ma almeno non il profilo da 2,5(anche se a molti piace ancora).A livello di armamento la spesa GROSSA sono i deviatoi.Personalmente ti cosiglierei deviatoi e binari Tillig con motori sempre Tillig oppure Conrad.Come alternativa deviatoi,flessibile,motori Peco.Non mescolerei deviatoi e flessibili di marche differenti se non altro per l'estetica.Per Tillig e Conrad,Germania o Austria,per Peco anche in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 0:36 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rikka ha scritto:
Grazie a tutti..siete stati tutti utilissimi..dopo 5 giorni di ferie passati tutti a cercare il miglior binario grazie a voi ho scelto di fare il mio plastico con tillig elite flessibile..2 domande da porvi!!
1-comprando scambi tillig voi mi consigliate di prendere motore tillig o un altro?se devo prenderne un altro..quale???
2-e se invece non prenderei scambi tillig..quali scambi???grazie mille ancora a tutti..
saluti rikka..


tieni presente che tillig non ha fatto scambi con traversine in cemento.
gli unici con traversine in cemento sono i peco, ma solo cod. 100 e 75.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
grazie ancora davvero..per quanto riguarda le traversine in cemento,ci rinuncerò..preferisco avere tutto della stessa marca..l'unica cosa che già i deviatoi tillig costano sui 20-25 euro,in più il motore viene sui 20 euro..quindi sarei propenso a usare i conrad..però?
1 sono digitalizabili?
2 dove li compro?o cercato in due negozi online in germani ma nn li trovo..sapreste indicarmi un sito dove trovarli?
Lunedì ordino..quindi voglio esser sicuro di quello che prendo..grazie per tutto davvero..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl