Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
sconcertante. La portano in demolizione o è in servizio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
no è ancora sotto sequestro e conoscendo i tempi "celeri" italiani c stara ancora per parecchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
a smistamento ora sono davvero tante che s fa fatica a contarle,
nelle mischia c era anche lei:

foto del 05 gennaio 2011

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Cos'ha di speciale, a parte i graffiti? :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
E' l'unica macchina su cui è stato riapposto il logo del caimano :D
Fu applicato anche sull'unità 100 ma non so se ha mai lasciato l'officina con quell'adesivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
Un vero peccato accantonare una loco che ha fatto un RO nel 2007 però siamo un paese assai strano accantoniamo per poi spendere il doppio per aggiustare. Se accantonamenti vengono fatti senza senso mi aspetto che accantonano anche le loco che hanno fatto le revisioni anno scorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
purtoppo c sono caimani ancora decisamente in buone condizioni, meglio della povera 081......!
forse cosi a braccia c saranno al momento 60 / 70 caimani a smistamento
piu svariati 646 - 633 ed anche un 652!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
A prescindere dalle condizioni estetiche del rotabile rendiamoci conto una macchina che ha fatto una revisione nel 2007 al primo guasto viene accantonato anzichè ripararla e continuare nei km. Dei E633/652 mi è stato già detto da alcuni conoscenti macchinisti però se accantonano le E652 siamo nella strage perchè senza quelli non posso fare i treni in doppia trazione e con le sole E405 e E412 il trasporto merci non ha vita eppure ascoltando ultimamente le parole del AD sembra che invece dovrebbe esser competitivo. Per me di competitivo vedo solo la distruzione di una concenzione costruttiva con la testa non dell'interesse. Se vogliono accantonare iniziano ad affittare le Siemens o le Bombardier e non far progettare nuove macchine da una ditta politica perchè le E403 sono il grande bleaf e spreco di denaro tipo italico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Anche a me risulta che la politica sia quella:accantonamento di tutte le macchine reostatiche.Sfruttamento di quelle a chopper fino quando é possibile e utilizzo in leasing di macchine prodotte da Siemens o altro produttore.Insomma la fine della Cargo.

saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Aggiungo che le 403 dovrebbero essere assegnate alla Pax.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
Stanno accantonando anche le E633 I serie dopo aver speso i soldi per due gs, il fatto del leasing delle Siemens o Bombardier non si vede, c'era una possibilità remota di un ordine presso la Bombardier di 20 E186 con le stesse caratteristiche delle E412 per i servizi interoperabili ma non si fece + nulla di questo contratto di due anni fa perchè tale la commessa fu subito annullata per mancanza di soldi da parte di Trenitalia Cargo caso strano perchè ultimi soldi li hanno spesi per le 24 E403.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La Cargo verrà fatta morire in qualche modo prima o poi, l'interesse di TI è tutto riposto nell'Alta Velocità, il settore Cargo preferiscono venga svenduto ed affidato a operatori di minori dimensioni e più snelli, che possano fare treni su "richiesta" noleggiando le locomotive anzichè averle di proprietà.
Fa parte tutto ciò dell'idea snella delle ferrovie che ha l'attuale AD, inutile dire che penso sia un'idea quantomeno sciagurata ma purtroppo è così.
I caimani stanno pagando questa situazione con l'accantonamento (spesso temporaneo) del materiale per poi riutilizzarlo qualora dovesse servire nuovamente... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
parole sante:

"Se vogliono accantonare iniziano ad affittare le Siemens o le Bombardier e non far progettare nuove macchine da una ditta politica perchè le E403 sono il grande bleaf e spreco di denaro tipo italico"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
la cargo deve chiudere entro dicembre,c'e' un apposita contrattazione in merito.
In quanto alla gestione di operatori privati ben venga.
Se riescono a fare il servizio meglio di come c'e' adesso che cambia ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Confermo l'eliminazione delle reostatiche!!!!!!
Dalle voci che girano a Foligno, scaduta la revisione, addio anche alle E 444 R. :( :( :( :( :? :? :? Si perchè, oltre ai vari schifosi motivi che conosciamo, c'è di mezzo anche il risparmio energetico e secondo questa politica, i reostati devono sparire. Invece buttare via locomotive ancora buone, oppure fare la revisione e dopo qualche settimana accantonarle, non è spreco di denaro........io forse sarò morto, ma prima o poi queste porcherie che si vedono solo in Italia, dovranno finire!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl