Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
C'è da dire però che quello della Laser è un veicolo diverso e anche abbastanza dal vecchio Rivarossi:il Laser è un bagagliaio(dovrebbe essere un Dz 84.000 o 88.000 se non ricordo male le classificazioni,sto andando a memoria)mentre il Rivarossi era un bagagliaio postale DUz 94.000,i quali differivano principalmente per la posizione della vedetta(come si vede nel Dz è vicina alla porta centrale,nel DUz era a fianco di una delle 2 porte estreme),per la posizione invertita delle porte stesse(al posto della porta stretta con finestrini alti centrale e laterali larghe con finestrini bassi erano strette quelle laterali e larga quella centrale,mantenendo ogni tipo di porta il rispettivo tipo di finestrino),mentre pure i finestrini sulle fiancate erano in posizione e forma diversa.
è comunque un'altra,anzi altre 2,delle lacune che ancora ci sono nelle riproduzioni di carrozze FS;visto che siamo in tema di old Rivarossi una cosa per cui stravedrei sarebbe che rifacesse la centoporte AIz 1910,suo cavallo di battaglia ai tempi dell'1/80 assieme alla classicissima Cz 1928R,di cui condivideva il telaio della stessa lunghezza :roll: ,e mai più riprodotta da nessuno neanche in tempi attuali,sarebbe molto utile ed anche declinabile in un gran numero di versioni dal verde vagone fino all'ardesia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Miura ha scritto:
Confermo i medesimi problemi col bagagliaio Laser. Come hai fatto con il Phon? Io ho provato ma la situazione tendeva a peggiorare ed ho lasciato perdere. La cassa è ancora accettabile ma i respingenti all'insù :roll: .
Comunque dato che Laser e ACME sono + o - la stessa famiglia, mi aspetto che prima o poi ce lo tirerà fuori rifatto per bene come ha fatto per il Duz.

Guarda, come ti dicevo, per i respingenti ho prima accorciato il telaio, fresandolo un pochino, poi ho raddrizzato la traversa dei respingenti con il fon. Sull'uso del fon, soprattutto per raddrizzare le fiancate, ti posso dire questo. E' fondamentale averne uno con la temperatura regolabile. Quasi tutte le plastiche, infatti, hanno un punto di rammollimento che, una volta raggiunto, ne provoca un'immediata deformazione quasi del tutto incontrollabile. Quindi, con una serie di prove, devi riuscire a raggiungere quel punto senza superarlo. Te ne accorgi perchè senti che la resistenza che la plastica oppone alla deformazione si riduce di molto: ecco, quando hai questa sensazione, ti devi immediatamente fermare, perchè se la temperatura sale ancora fai un mezzo disastro. Io per correggere le deformazioni utilizzo sia sagome di polistirolo, sia in gomma (uso le comuni gomme da cancellare), sia in cartone. E' anche fondamentale alternare i getti di aria calda con quelli di aria fredda, che permettono di ridurre il ritorno della plastica alle condzioni inziali.
Ci vuole tanta, tanta pazienza, ma il risultato è quasi sempre molto buono. Io sono riuscito a salvare entrambe le Centoporte Laser che avevo.
Ciao

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
L'impuntamento dei respingenti deriva dalla diversa sensibilità alle temperature della resina rispetto alla termoplastica; in inverno la cassa si ritira e d'estate, al contrario, si dilata molto di più del telaio Roco. Risultato, a Natale si impennano i respingenti e a ferragosto si allarga la cassa... Naturalmente, come nella migliore tradizione della jella le deformazioni sono più stabili delle forme corrette. :mrgreen: :mrgreen: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...insomma: è un bagagliaio per...TUTTE le STAGIONI! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
O meglio, quattro stagioni: verde, castano-isabella, castano e ardesia.
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...diciamo quindi che è un ARMADIO! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 18:35 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Questi bagagliai sono irrinunciabili e molto affascinanti, modellisticamente parlando.
A me piacerebbe molto venisse riprodotto innanzitutto questo (foto del vecchio RR):
Allegato:
DUz RR.jpg
DUz RR.jpg [ 61.66 KiB | Osservato 3072 volte ]


....cioè il DUz 94000.
La riedizione dei Laser non sarebbe anche male, ma il primo mi attizza non poco, perchè era l'unico Bagagliaio/Postale a carrelli con cassa in legno.
Se avete Locostory 7 ,andatevi a vedere il filmato su Ventimiglia al tempo del trifase....E' in testa dopo le 2 trifasi in composizione al Riviera Express....roba da bongustai..... :shock: .....

Speriamo che qualche produttore ci accontenti.

Ma non mancano solo riproduzioni commerciali dei bagagliai a cassa in legno a carrelli, mancano anche i postali a cassa in legno a carrelli, mancano anche (sempre a cassa in legno) i bagagliai e i postali a due assi .... c'è parecchia roba da fare ancora in questa "nicchia".
Lasciamo perdere i modelli degli artigiani, purtroppo non per tutti.

Ciao.
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Confermo l'imbananatura del bagagliaio Laser...inviato alla fabbrica, è rientrato dopo TRE anni più o meno a posto....e non costava poco.

Detto questo, tra gli ottimi "wish" da voi citati, aggiungerei un carro riscaldo (commerciale) che secondo me è una lacuna pazzesca con tutto il diesel e non solo che è uscito, e una bella 100porte a tre assi...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
saltobravo ha scritto:
Confermo l'imbananatura del bagagliaio Laser...inviato alla fabbrica, è rientrato dopo TRE anni più o meno a posto....e non costava poco.

Detto questo, tra gli ottimi "wish" da voi citati, aggiungerei un carro riscaldo (commerciale) che secondo me è una lacuna pazzesca con tutto il diesel e non solo che è uscito, e una bella 100porte a tre assi...

Saluti


...fai onore al tuo nickname: BRAVO!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:54
Messaggi: 81
Tornando al titolo "chi potrebbe farlo?" io direi: il modellista con le sue manine,magari prendendo spunto da un mio vecchio articolo su IT,un po' di fantasia e prendendosi il
rischio della non riuscita ma anche della eventuale soddisfazione per esserci riuscito.
Alla faccia di casse che si deformano e produttori che ignorano.
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
[quote="cnigro"]Tornando al titolo "chi potrebbe farlo?" io direi: il modellista con le sue manine,magari prendendo spunto da un mio vecchio articolo su IT.....


.....numero 216 pagina 52,come dall'archivio del sito dell'Etr :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 22:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
ma che lingua parlate!? ARAPO? siete forse una tribù t' arapi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
C'entra nulla con i bagagliai ma a me piacerebbe un casino anche questa!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio per le centoporte:chi potrebbe farlo?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
best ha scritto:
ma che lingua parlate!? ARAPO? siete forse una tribù t' arapi?




scusa ma che vuoi dire??? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl