Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: PALI FS VECCHIO TIPO (H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Usando degli isolatori a campana sommerfeldt(unici pezzi di provenienza commerciale),sto saldando per un amico questi pali autocostruiti.Naturalmente mancano ancora tiranti vari,plinti di fondazione e tabelle monitorie.In ultimo saranno anche invecchiati :wink:


Allegati:
HPIM0654.JPG
HPIM0654.JPG [ 69.58 KiB | Osservato 5754 volte ]
HPIM0653.JPG
HPIM0653.JPG [ 64.26 KiB | Osservato 5754 volte ]


Ultima modifica di AXEL il giovedì 27 gennaio 2011, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
che tipo sarebbero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Tipo M con mensola 1939? Bel lavoro Alex, molto pulito il tuo lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Axel = Professionalità e arte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
ma cos'è un continuo scambio saffico!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Peggio :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
avevo il sospetto! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Scherzi a parte è una persona che stimo molto per la sua bravura e in modo particolare, come notiamo, si rende disponibile a tutti gli amici fermodellisti pratici (e non).

Axel ma i pali sono stati autocostruiti da te oppure stai provvedendo solo alla saldatura. Sono molto interessanti. Cosa hai utilizzato, nel caso in cui sia tu il realizzatore, per realizzarli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
meno male che hai colto l'ironia del mio intervento!
dote molto rara su questi forum's!

la mia domanda iniziale invece era un pò provocatoria!
nel senso che uno che autocostruisce si presume lo faccia sulla base di documentazione!
mentre il titolo lasciava molti dubbi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie per i complimenti.Cercherò di rispondere alle vostre domande:
Sto realizzando queste zampe di ragno ,quelle di tipo vecchio con isolatore a campana.I pali sono totalmente autocostruiti(tranne gli isolatori sommerfeldt)con i soliti materiali.Tondini di metallo,filo di ottone e rame,tondini metallici lavorati manualmente con lima o mola elettrica da banco(per appiattire o sagomare secondo necessità).I plinti li farò in legno sagomato oppure in resina mediante calco in gomma siliconica.La tabella monitoria sarà stampata al computer su normale carta che successivamente sfibrerò per rendera sottile(simile alle decal) :wink:


Allegati:
normal_DSCN3653.jpg
normal_DSCN3653.jpg [ 37.98 KiB | Osservato 5672 volte ]
0002.jpg
0002.jpg [ 79.69 KiB | Osservato 5672 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
best ha scritto:
meno male che hai colto l'ironia del mio intervento!
dote molto rara su questi forum's!

la mia domanda iniziale invece era un pò provocatoria!
nel senso che uno che autocostruisce si presume lo faccia sulla base di documentazione!
mentre il titolo lasciava molti dubbi!

S'è documenta, ingegne', s'è documentato! :wink:
Te la do io l' ironia, a te!
Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Sto portando avanti il lavoro dei pali.Al momento sto terminando i tirantini.L'importante in questa fase è eseguire il lavoro lasciando l'isolatore attaccato alla materozza :wink:


Allegati:
HPIM0730.JPG
HPIM0730.JPG [ 64.69 KiB | Osservato 5318 volte ]
HPIM0736.JPG
HPIM0736.JPG [ 75.33 KiB | Osservato 5318 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Il primo palo è pronto.Che vi sembra?


Allegati:
HPIM0752.JPG
HPIM0752.JPG [ 53.41 KiB | Osservato 5225 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Ci sembra un'ottimo lavoro, artigianale per di più...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Molto belli. Se ho visto giusto sono fatti con un tondino rivestito con due tubetti di diametro a scalare.
Se è così e il tutto-metallo non è imperativo e se mi permetti un'idea, potresti usare solo un tubetto per la parte più grossa e la parte certrale farla con guaina termorestringente ottenendo una scalatura più dolce dei diametri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl