AXEL ha scritto:
Grazie per i complimenti.Cercherò di rispondere alle vostre domande:
Sto realizzando queste zampe di ragno ,quelle di tipo vecchio con isolatore a campana.I pali sono totalmente autocostruiti(tranne gli isolatori sommerfeldt)con i soliti materiali.Tondini di metallo,filo di ottone e rame,tondini metallici lavorati manualmente con lima o mola elettrica da banco(per appiattire o sagomare secondo necessità).I plinti li farò in legno sagomato oppure in resina mediante calco in gomma siliconica.La tabella monitoria sarà stampata al computer su normale carta che successivamente sfibrerò per rendera sottile(simile alle decal)

Ciao AXEL,
domandina tecnico pratica: quando saldi tra di loro le varie parti metalliche come ti regoli, applichi prima del flussante liquido oppure quello in pasta? E poi appoggi una pallina di stagno fuso sul punto o ci appoggi il saldatore e accosti e fai fondere il filo di stagno (come in elettronica)? Infine usi stagno con l'anima disossidante (sempre quello da elettronica) o puro?
Ho letto in un'altra discussione che ti avvali di un semplice ed economico saldatore da 30/40W ed il resto è tutta una questione di "mano"......
Scusa ma quando provo a fare qualche saldatura di fino ne risulta un piccolo monoblocco di stagno, scomodo anche da ridurre con la lima, e mi sa dunque che devo affinare decisamente la tecnica.....