Graziano ha scritto:
Solo qualche "ciacola"....
Guardo le foto e più le guardo e più la loco "campione" sembra una Roco...
Sul campione si nota che sono state messe le cornici (MdF ?) sui finestrini frontali sopra a delle altre, si vede benissimo; la giunta dello stampo (verticale) si trova sia nel Roco che nel campione Acme a tre quarti della lunghezza (verso il centro) del finestrino fisso del macchinista, e questo finestrino è perfettamente uguale nei due modelli.

Scusa Graziano, ma ci spiegheresti per favore il senso della tua osservazione, perché così come l'hai messa non la si comprende!
Vorresti dire che acme ha "copiato" il progetto roco, oppure che hanno usato un modello roco per fare il prototipo della 005?!?
Credo che in entrambi i casi tu ti sbagli di grosso!
Conosco bene chi ha progettato la 005 in casa acme, quanto ci ha lavorato e nulla ha a che fare con roco, mentre per quanto riguarda il confronto fra i due modelli si vede benissimo da molti particolari che si tratta di due "cose" diverse. Guarda l'attaccatura del 3° faro, i sezionamenti sulle custodie dei respingenti, l'attacco del rec, gli isolatori dei pantografi, il montante inclinato d'angolo, ... devo continuare?
Poi è normale che la linea di giunzione verticale sia nello stesso punto, perché lì è il punto dove il piano della fiancata lascia il posto alla curvatura del muso ed è pure comprensibile che i due finestrini siano uguali visto che sono la riduzione in scala del medesimo particolare reale.
Infine spiegami il problema delle "eventuali" cornici fotoincise sui finestrini frontali.
A volte mi pare che si esageri un po' con i giudizi quando si parla di acme, certo è che se aspettavamo qualcun altro per avere certi modelli ci portavamo la voglia nella tomba!
