Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Nürnberg Toy Fair 2011 (Part 2) on RailTV


Aujourd'hui, le reportage est intégralement consacré à Faller.

http://www.youtube.com/watch?v=JDHpFK7U7D0


Ultima modifica di crosshead il domenica 6 febbraio 2011, 1:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Nuremberg 2011 - Conférence ROCO/Mistral
La conférence de presse conjointe ROCO/Mistral pour annoncer leur collaboration technique.


http://www.railtv.fr/smooth/Nuremberg/roco/default.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
[quote="centu"]se le fanno a qualcuno interessa.
Lima era presente anche sul mercato inglese a suo tempo, quindi VT prosegue sulla strada.


Io mi riferivo a QUANTI fra noi italiani e/o del forum possano interessare i modelli per il mondo inglese e pure in una scala tutta loro!!è noto che Lima a suo tempo campava -ed anche bene- con i mercati di Sud Africa ed Australia,lo dicevano gli operai anni fa, in un articolo su Famiglia Cristiana("partivano almeno due tir a settimana per i mercati di laggiù",cito a memoria...)dopo il fallimento e prima della vendita ad Hornby...il fatto che i nostri modelli invece siano in basso a tutto e tutti per qualità,interesse e fetta di mercato non puo' far piacere....del resto per una nazione in condizioni così vergognose in cose molto,molto più serie, questo, capisco benissimo, che sia il meno...
un negoziante stamane per telefono mi ha raccontato che i nostri treni modello non escono nemmeno LUBRIFICATI dalle fabbriche orientali....caro Stefano non è nostalgia da vecchi dire che una volta si lavorava e ci si teneva!!Ricordate i certificati di collaudo di RR ,un "autore" dei quali è stato anche intervistato alla mostra di Carnate?? (vedi sul "tubo"!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Io continuo a pensare cha a ROCO gli manca l'ordine di tot modelli. Ordine che a suo tempo la Gieffeci era costretta a fargli per avere un modello italiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Gr.685 ha scritto:
Io continuo a pensare cha a ROCO gli manca l'ordine di tot modelli. Ordine che a suo tempo la Gieffeci era costretta a fargli per avere un modello italiano.


Punto.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
paolo1954 ha scritto:
francesco74 ha scritto:
Ma se questo è il Norimberga 2011 meglio stendere un velo pietoso,si è anche vero che c'è gia tanta carne a cuocere ma personalmente mi aspettavo qualche cosa di eclatante,a parte la 005 di Acme.Resto ancora una volta delusissimo di Roco ma aspetto la giornata di oggi speranzoso,saluti.


Roco?

Roco per l'Italia?

Ei fu,
siccome immobil...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Era sottointeso,io credo,a parte tutti i discorsi fatti,che Roco si stia perdendo tante occasioni,dopo le tanto riuscite tartarughe e articolate lasciare l'inedito modello alla concorrenza,tanto di cappello per l'impegno e il coraggio di sfornare sempre novita',non vedo dove sia l'esilio dal mercato italiano e la proiezione verso quello straniero,ripeto mi inchino davanti alla concorrenza ma quanti modellisti hanno scelto le articolate Roco al posto di quelle altre,quanti hanno scelto il TEE Breda,e cosi via,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
DARIO PISANI ha scritto:
Anche per i miei gusti non vedo nulla delle NOSTRE aziende...mi chiedo a chi interessino per esempio le loco inglesi di Vitrains(scala 00 ?)o tutto quel militar-krukken!

Andate a vedere su RR Memory,nel 1977 a Norimberga,che stand aveva la RR... con tanto di foto dell'Ingegnere!! :( :roll:


Io non son certo un giovincello e sento tante volte pure io "nostalgia" di certi momenti magici di Rivaossiana memoria ma .............. da qui a rimpiangere certi periodi .......... ce ne passa !!!

Le loco non sono lubrificate? Ci penso io........... ma almeno ci sono.

Nel '77 cosa avevamo da mettere sul plastico in 1/87 ? Mi sfugge ( o meglio mi ....fugge)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Sembra che si siano viste delle novità di Os.Kar., Aln ...

Se non ho sbagliato a decifrare l'immagine, 990...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Si continua ad "accettare" queste "sviste",in nome del "tutto perfettamente in scala"....vorrei vedere come si reagirebbe dopo aver speso-che so,250 euro?-mentre la perfetta loco si blocca o fuma(ma non grazie al Seuthe!)perchè "tanto ce lo metto io l'olio!"bah..forse la categoria dei contachiodi i soldi li trova sugli alberi come Pinocchio!comprereste ed accettereste qualsiasi oggetto difettoso da un negozio senza la benchè minima protesta una volta accorti del difetto?

Ho l'impressione che ,sic stantis rebus, le associazioni di consumatori fra i fermodellisti avranno sempre pochi iscritti... :roll: o non ne avranno affatto(anche per la sordità totale da invalidi civili,delle major fermodellistiche!).

E poi ogni epoca ha le sue particolarità:io sono appassionato di audio e video,non sopporterei oggi il suono di un registratore Geloso a bobine,come quello che avevo nel 1970,ma allora c'era poco da lamentarsi...sì ,c'erano già i Revox,ma erano appannaggio di pochi eletti,magari per lavoro:non si potevano mica chiedere al papà 300000 lire del tempo "per sentire le canzonette"!!eppure di quell'epoca per me pionieristica ricordo tante belle ore passate anche a sperimentare con cavetti,piccoli mixer,microfoni etc...allora in campo fermodellistico "non c'era niente in 1:87"(almeno per le FS della RR!),però caro Riccardo sappi che quelle "porcherie"lì ancora girano ed alcune di esse-nella collezione di mio fratello-sono state fabbricate oltre 55 anni fa!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Spostato nell'altra discussione su Norimberga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Da quello che è emerso da Norimberga 2011 fino ad ora, dico che Novegro 2010 è stato oro, anzi diamante a confronto.
Per quello che riguarda il vecchio e il nuovo, siamo tutti un pò nostalgici del passato ma non si può certo paragonare quella produzione, buona per i tempi ma improponibile ai giorni nostri.
Riguardo la situazione politica, certo l'Italia non sta facendo una buona figura per i fatti che sappiamo........
Ma......... se andiamo nel passato, Falcone, Borsellino ecc... Quali politici c'erano allora? Se proprio devo scegliere in modo coatto preferisco
chi pecca con le donne di chi pecca di essere mandante di omicidi! O sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
DARIO PISANI ha scritto:
......................,però caro Riccardo sappi che quelle "porcherie"lì ancora girano ed alcune di esse-nella collezione di mio fratello-sono state fabbricate oltre 55 anni fa!!


Non devi raccontarmelo Dario :wink: . Come ho scritto non sono un giovincello è modelli, comprati da me, più di 40 anni fa li ho pure io e sono contento di averli.
Però non rimpiango gli anni passati, specialmente in campo fermodellistico, anche se ho vissuto ogni periodo con allegria, voglia di fare, creare, aggeggiare e ....... giocare con i miei treni.

Non mi pare però che manchi lubrificazione nei nuovi locomotori. Ma tu li compri? Mi viene un sospetto ....... io riscontro, tante volte, il problema opposto e cioè sono unti e bisunti che il lubrificante insozza anche il carrello.

No, sono di idea contraria anche se i soldi non li vedo nascere sotto un cavolo ma solo come frutto di 12 ore di lavoro quotidiano (nei feriali ..... :wink: ) non rimpiango anni in cui il modello più atteso era una tigre fuori scala seppur dotata di un motore a prova di bomba atomica e che forse avrebbe ancora funzionato dopo un volo dal secondo piano (..... mi è successo :mrgreen: :mrgreen: ).

Loco che si piantano, che fumano , che si disintegrano ....... bohhhhh :shock: :shock: . Senti....o ho un culo fenomenale ma su tutte le loco che ho acqusitato ultimamente l'unico (UNICO) motore bruciato l'ho avuto su una 772 Oskar che la splendida Ditta Sarda mi ha sostituito con tanto di scuse. Altro problema, non di motore, i cerchi degli assi motore dell'ETR500 ACME. Ne avevo richiesti 4 e me ne hanno mandati, senza alcuna spesa, 8.

La cosa che mi infastidisce oggi è il concetto di "o ora o mai più" .... la serie limitata (?? ma dove).

Io, 43 anni fa, avevo 6 anni e passavo pomeriggi interi in un negozio di La Spezia, si chiamava Tarantola (non faccio pubblicità ...tanto non c'è più :( ) e guardavo quelle scatole rosse con le scritte nere su gli scaffali ...... poi la sera sfogliavo per ore il catalogo RR e mi addormentavo sognando i bulloni e le ruotone del quattroventotto immaginando il giorno in cui il commesso avrebbe messo la scala sullo scaffale, preso la scatola rossa ed una volta aperta avrebbe posato con cura certosina il Modello sul binario di prova e vedere se tutto era ok .............. Quel giorno arrivò e me lo ricordo ancora con tanta nostalgia.

Porcherie ?? Tu lo dici ......

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Caro Giovanni , nella situazione in cui siamo chi pecca con le donne , e quindi non governa questo paese, per me ha la stessa responsabilità di un mandante di omicidio , in quanto stà negando il futuro a mio figlio.
Poi , se tu sei contento così , questi sono i costi della democrazia...
slauti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
claudio.mussinatto ha scritto:
Caro Giovanni , nella situazione in cui siamo chi pecca con le donne , e quindi non governa questo paese, per me ha la stessa responsabilità di un mandante di omicidio , in quanto stà negando il futuro a mio figlio.
Poi , se tu sei contento così , questi sono i costi della democrazia...
slauti


Contento no! Ma tra due mali che si presentano scelgo il meno peggio.
Non sono in accordo quando dici: chi pecca con le donne, e quindi non governa...
Sono due cose distinte, se poi i peccati sono stati entrambi commessi, allora ti do ragione ma non è detto che uno sia legato all'altro.
Tornando a Norimberga, che fine ha fatto Benedetto, perchè tace e costringe così gli appassionati a visitare forum amici ma concorrenti?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
BLA BLA BLA......ma non si intitola due scatti da Norimberga? E altre foto? Cosa sono le novità militar krukken di cui si parla? Ma non vi sembrano tante addirittura troppe le novità presentate per le FS? Siete arcimultimegamilardari come il sig. De Paperoni?
Provocatori saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl