DARIO PISANI ha scritto:
......................,però caro Riccardo sappi che quelle "porcherie"lì ancora girano ed alcune di esse-nella collezione di mio fratello-sono state fabbricate oltre 55 anni fa!!
Non devi raccontarmelo Dario

. Come ho scritto non sono un giovincello è modelli, comprati da me, più di 40 anni fa li ho pure io e sono contento di averli.
Però non rimpiango gli anni passati, specialmente in campo fermodellistico, anche se ho vissuto ogni periodo con allegria, voglia di fare, creare, aggeggiare e ....... giocare con i miei treni.
Non mi pare però che manchi lubrificazione nei nuovi locomotori. Ma tu li compri? Mi viene un sospetto ....... io riscontro, tante volte, il problema opposto e cioè sono unti e bisunti che il lubrificante insozza anche il carrello.
No, sono di idea contraria anche se i soldi non li vedo nascere sotto un cavolo ma solo come frutto di 12 ore di lavoro quotidiano (nei feriali .....

) non rimpiango anni in cui il modello più atteso era una tigre fuori scala seppur dotata di un motore a prova di bomba atomica e che forse avrebbe ancora funzionato dopo un volo dal secondo piano (..... mi è successo

).
Loco che si piantano, che fumano , che si disintegrano ....... bohhhhh

. Senti....o ho un culo fenomenale ma su tutte le loco che ho acqusitato ultimamente l'unico (UNICO) motore bruciato l'ho avuto su una 772 Oskar che la splendida Ditta Sarda mi ha sostituito con tanto di scuse. Altro problema, non di motore, i cerchi degli assi motore dell'ETR500 ACME. Ne avevo richiesti 4 e me ne hanno mandati, senza alcuna spesa, 8.
La cosa che mi infastidisce oggi è il concetto di "o ora o mai più" .... la serie limitata (?? ma dove).
Io, 43 anni fa, avevo 6 anni e passavo pomeriggi interi in un negozio di La Spezia, si chiamava Tarantola (non faccio pubblicità ...tanto non c'è più

) e guardavo quelle scatole rosse con le scritte nere su gli scaffali ...... poi la sera sfogliavo per ore il catalogo RR e mi addormentavo sognando i bulloni e le ruotone del quattroventotto immaginando il giorno in cui il commesso avrebbe messo la scala sullo scaffale, preso la scatola rossa ed una volta aperta avrebbe posato con cura certosina il Modello sul binario di prova e vedere se tutto era ok .............. Quel giorno arrivò e me lo ricordo ancora con tanta nostalgia.
Porcherie ?? Tu lo dici ......
Ciao
Riccardo