Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Si Best, hai ragione, ho travato (GRAZIE a Photorail) la loco con il rec nella posizione giusta come quella dell'Acme! :wink:


Allegati:
E444005_Firenze1.jpg
E444005_Firenze1.jpg [ 180.4 KiB | Osservato 3196 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
E 432 030 ha scritto:
Tornando in tema 005 personalmente penso che le griglie si potrebbero fare un pochino più "lucenti"come tonalità per restituire appieno l'aspetto metallico che avevano.



sarebbe molto bello se, anzichè la solita plasticaccia, per un modello "unico" come la E.444.005 venissero realizzate fini griglie in fotoincisione, così come potrebbero realizzare in metallo anche i pacchi delle resistenze sull'imperiale.
magari già che ci sono una bella macchina tutta in metallo! :) :) :)
Hornby insegna: si possono produrre macchine in metallo allo stesso prezzo della plastica! :)

oppure si chiede aiuto all'ing. MdF !!! :D :D :D :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
L'idea della fotoincisione non sarebbe male ma certe griglie sono troppo spesse e probabilmente si dovrebbero fare dei "sandwich"per riprodurle correttamente in profondità,ed essendo per l'appunto di spessori differenti tra loro farebbero lievitare di troppo il prezzo,sicuramente una passata con un colore più brillante rispetto a quanto si vede in foto le valorizzerebbe molto di più permettendone di apprezzarne ancor meglio le diverse profondità.
La posizione del Rec riprodotta è corretta,così come lo erano quelle dei modelli passati delle altre marche,infatti questo sulle E 444 ha variato di posizione nel tempo venendo posto più in alto,probabilmente per evitare al cavo di "appigliarsi" in eventuali ostacoli nelle vicinanze del binario nella parte arcuata bassa o per rendere più agevole l'utilizzo agli addetti della manovra per la sua estrazione o meno dalla custodia che vicino alla carenatura dei respingenti poteva dare qualche fastidio in più,anche sulla 005 stessa nell'ultimo periodo prima della trasformazione in 444 normale(quando aveva lo sportello sui musi)era stato modificato nella posizione rialzata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
A volte ho difficoltà a capire...

Ci si stupisce che il muso della E.444 ACME somigli tantissimo a quella Roco ? E come dovevano farla ? Con le chiodature e due lanterne a petrolio ? Non sarà perché anche le reali sono quasi identiche ?

Il bello è che qualcuno fece le stesse osservazioni alla presentazione del prototipo E.626 di BM, gli puzzava che somigliasse tanto alla E.626 Roco, stessi colori, due pantografi, 6 assi, due cofani, troppe coincidenze....

C'è da sperare che usino una plastica di bassa qualità, così si "banana" come la reale che in fine carriera aveva il telaio deformato dal peso delle apparecchiature (letto da qualche parte)

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Per quanto riguarda le griglie direi meglio in plastica, anche considerando l'esperienza negativa delle griglie sull'imperiale del caimano.
Stampate in plastica si possono disegnare dello spessore voluto e soprattutto con la trama giusta, senza sottostare ai limiti dimensionali della fotoincisione. Poi per il colore, se proprio non fosse veritiero, esistono delle vernici per riprodurre il metallo che fanno miracoli!
Diamine, siamo modellisti o marinai!

Invece un particolare che mi sembra errato è lo scasso sui musi dove è alloggiato il gancio reale, al vero questo scasso sale fin dentro la fascia rossa (vedi modello roco), mentre sulla 005 acme rimane a filo e quindi più in basso.

Vedete che non hanno copiato la roco? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:55
Messaggi: 29
Località: vicenza
Concordo con alpiliguri per le somiglianze. . .e poi una cosa , a me da la senzazione della macchina vera piu' la e444 della Lima che la Roco . . cmq questa Acme è veramente bella . . .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 602
Ciao,
Io vorrei sapere che cosa abbinare alla e444 005. Sarebbe verosimile un tee? Lo ha mai tirato per andare a domodossola?
Grazie
OScar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
zar162b4 ha scritto:
Ciao,
Io vorrei sapere che cosa abbinare alla e444 005. Sarebbe verosimile un tee? Lo ha mai tirato per andare a domodossola?
Grazie
OScar

mi associo alla domanda estendendola anche ad altre carrozze, ho cercato un poco in giro e le
ho viste abbinate con le corail... ma di italiano?
grazie elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Su Trenomania c'è questa foto, e444 005 con dietro delle UIC-X grigio/rosso fegato. Credo di aver visto qualche foto in cui tirava una bella fila di "zucche" Eurofima, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?pos=-65559


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:08
Messaggi: 97
Ci stanno bene tutte le X svizzere prodotte da LSM e da poco in commercio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
beh con il rec maschio in quella posizione la macchina è ambientabile nella seconda
metà degli anni '70!
...quindi tutti i treni assegnati alle E444 in quel periodo!
...non è che questa macchina avesse un'impiego particolare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 602
e444 ha scritto:
Su Trenomania c'è questa foto, e444 005 con dietro delle UIC-X grigio/rosso fegato. Credo di aver visto qualche foto in cui tirava una bella fila di "zucche" Eurofima, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?pos=-65559



Ciao,
Sul video Duegi relativo alla tartaruga, la 005 tira anche l'EC39 Monteverdi (Ginevra/Basilea - Venezia Santa Lucia) con una bella fila di Eurofima. Però, in quel caso, come in quello della foto, si tratta già dell'epoca in cui venne rimossa l'elettronica e resa elettricamente uguale agli altri.
La mia domanda invece riguarda l'epoca 1975-1981 o giu di lì, quando era ancora una locomotiva full chopper piena di griglie laterali (come cioè riprodotto da Acme) e modanata.
Ha tirato TEE fino a Domodossola, Chiasso o Brennero?
Grazie
Oscar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
Un altro "vecchio" sogno che si materializza, grazie ACME!!! :D

Se un rammarico ci dovrà essere sarà dovuto solo all'eventuale contemporaneità di immissione sul mercato con il Settebello.

Due modelli imperdibili che non potranno mancare nel mio deposito! :mrgreen:

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 23:33
Messaggi: 15
Buona sera a tutti i modellisti,
dopo la segnalazione dell’amico ARO che ha individuato immediatamente un errore nel frontale di questa nuova E444.005 “full chopper” voglio pubblicare due mie fotografie nelle quali si vede perfettamente la “zona incriminata”.
L’errore c’è ed è pure evidente, di conseguenza dovrebbe essere apportata una modifica allo stampo, sempre che la loco non sia già andata in produzione; in tal caso scatterebbe …..la solita sostituzione della carrozzeria.
Saluti
Mario


Allegati:
D4 833.JPG
D4 833.JPG [ 218.81 KiB | Osservato 2920 volte ]
D4 832.JPG
D4 832.JPG [ 209.3 KiB | Osservato 2920 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
GR746 ha scritto:
in tal caso scatterebbe …..la solita sostituzione della carrozzeria.
Saluti
Mario

Si ma bisognerà aspettare più del solito, adesso stanno sostituendo quelle della E.646.014 ed E.645 prima serie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: E 636 080, Google [Bot], Paolo.Bontempi e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl