Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 7:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:00 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Complimenti ad Aro e Mario...che occhio!Non me ne ero accorto!
Per ale 636:mi son perso qualcosa?Intendo le casse 646 prima serie in quanto a sostituzioni?(vorrei arricchire il mio parco"casse sostituite"ma non sapevo della 646 con separatore d'arbela......)

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ciao Armando, non ti sei perso nulla, la mia era solo ironia, solo che sono un'po su di giri con acme , non tanto per il d'Arbela, che ho intenzione di recuperare per "ringiovanire" altri modelli, ma per via del finestrino laterale del macchinista delle E.645/6 prima serie che é spostato in avanti come sulle E.636.001-108 :evil:
Siccome sono perseveranti ecco che doveva scapparci un'altra ca&&ata sulla E.444, che comunque mi pare un bel modello, speriamo non fragile come la E.646.014, ho smontato il soffietto e si é scagliato un pezzetto :shock: :shock: :evil:
Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:08
Messaggi: 97
Si, in effetti lo scasso del vano per il gancio è da correggere verso l'alto. Così com'è, di poco ma è un po' basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
zar162b4 ha scritto:
La mia domanda invece riguarda l'epoca 1975-1981 o giu di lì, quando era ancora una locomotiva full chopper piena di griglie laterali (come cioè riprodotto da Acme) e modanata.
Ha tirato TEE fino a Domodossola, Chiasso o Brennero?
Grazie
Oscar


La .005 in quel periodo era prevalentemente utilizzata come locomotiva sperimentale per provare le nuove (per le FS!) apparecchiature elettroniche. Capitava spesso in testa a numerosi treni facenti capo a Milano, prevalentemente su Domodossola (e quindi è possibile in testa ai TEE Cisalpin e Lemano) e Chiasso. Mai andata al Brennero (se non in caso di prove particolari).
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 602
Grazie dell'informazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Scusate, (non so se è già stato detto) ma si conosce la data di uscita della macchina in questione?


Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Macchina eccezionale la 005, sono strafelice che qualcuno l'abbia prodotta modellisticamente!
Preso dall'entusiasmo sono andato a scartabellare le bibbie di noi appassionati: la monografia Elledi di Pautasso e il monumentale Locomotive elettriche di Cornolò. Come già riportato sopra le macchine fecero servizio prevalentemente attorno al nodo milanese, verso Domodossola, Chiasso e più raramente Torino. Ricordavo di essere rimasto sbalordito da un dato che mi sono riletto: in corsa di prova sulla Fi-Bo stupì per la prestazione monstre: trainò sulle livellette del 12 per mille 1010 tonnellate raggiungendo i 105 km/h, erogando una potenza di ben 6800 KW!!! :o
Prestazioni impensabili per una reostatica a quattro assi motori dell'epoca, e forse pure oggi visto che le macchine a inverter (E402B da 6000 KW) non hanno queste possibilità di sovraccarico.
Peccato averla vista solo in foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
ROBINTRENO ha scritto:
Prestazioni impensabili per una reostatica a quattro assi motori dell'epoca, e forse pure oggi visto che le macchine a inverter (E402B da 6000 KW) non hanno queste possibilità di sovraccarico.
Peccato averla vista solo in foto...

Non era reostatica. Tieni conto che tutte le macchine possono sviluppare una potenza superiore a quella di targa, ma solo per un periodo limitato di tempo. Per questo la potenza viene definita "continuativa", quella "oraria" è più alta. Per periodi più limitati si può salire ancora.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Non mi sono espresso bene: erano prestazioni impossibili per le ALTRE macchine dell'epoca, reostatiche appunto.
Parlo delle FS, non è un confronto "europeo".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
ROBINTRENO ha scritto:
Non mi sono espresso bene: erano prestazioni impossibili per le ALTRE macchine dell'epoca, reostatiche appunto.
Parlo delle FS, non è un confronto "europeo".

Pardon, avevo interpretato male!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Figurati, nessun problema, invece ti ringrazio perchè mi dai modo di ricordare una cosa che tanti dimenticano, e per cui questo modello è degno di nota: la E444 005 è stata il ponte tra le macchine tradizionali FS e le moderne, in quanto si può a tutti gli effetti considerare la mamma delle E633-632-652 (che una tartaruga sia la mamma di una tigre è cosa davvero curiosa :mrgreen: ).
E poi, per sommi capi, il circuito di potenza della 005 full chopper è quanto di più simile ai nostri alimentatori elettronici a tiristori.
Chissà se Acme farà pure la versione con sound, ma dubito che qualcuno abbia mai campionato la "musica" prodotta dalla 005 in accelerazione. Forse è simile alle Tigri, con la caratteristica variazione di frequenza d'alimentazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:32 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao Fiori
per ora sulla consegna non si sa nulla...Certo che la macchina sembra "molto avanti"...
Invece vorrei fare un appello ad ACME,penso condiviso dalla granparte di noi:perfavore non fate un edizione limitata in ristretto numero,per dare la possibilita'a tutti gli appassionati di possederne una!
Che non vada a finire come con la 402p001.......

ciao a tutti
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
d 341 ionica ha scritto:
Ciao Fiori
per ora sulla consegna non si sa nulla...Certo che la macchina sembra "molto avanti"...
Invece vorrei fare un appello ad ACME,penso condiviso dalla granparte di noi:perfavore non fate un edizione limitata in ristretto numero,per dare la possibilita'a tutti gli appassionati di possederne una!
Che non vada a finire come con la 402p001.......

ciao a tutti
Armando


Quoto Armando.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
gferrara ha scritto:
d 341 ionica ha scritto:
Ciao Fiori
per ora sulla consegna non si sa nulla...Certo che la macchina sembra "molto avanti"...
Invece vorrei fare un appello ad ACME,penso condiviso dalla granparte di noi:perfavore non fate un edizione limitata in ristretto numero,per dare la possibilita'a tutti gli appassionati di possederne una!
Che non vada a finire come con la 402p001.......

ciao a tutti
Armando


Quoto Armando.....


Ragazzi, sul catalogo (acme 2011, tra l'altro c'è la sua foto in copertina) risulta che non è in edizione limitata :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:00 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Perdonatemi un micro ot.
Ma vi rendete conto che fino a non molto tempo fa era letteralmente impossibile pensare anche lontanamente di avere certe macchine?
Cioe'....stiamo vivendo un epoca storica(ed epopeica)del ns settore!
Carpe diem....Beh sono contento di viverlo ora(ripeto...Azzz...la 005,ma,e due,vi rendete conto????)


saluti entusiastici

Armando


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl