Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 5:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a proposito di rodaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:58
Messaggi: 64
un saluto a tutti e un bravo bravissimo per l'ottima iniziativa del forum!
chiedo scusa per la banalità dell'argomento ma sono un quasi neofita:
vorrei sapere se, durante il rodaggio delle loco nuove, fosse più opportuno farle girare cosi come sono uscite dalla fabbrica oppure sia meglio lubrificare preventivamente gli ingranaggi; a tal proposito, pensando anche al funzionamento di esercizio, mi chiedevo se fossero utilizzabili lubrificanti tipo quello che si usa per le serrature e le macchine da cucire o comune olio per motori auto o invece piuttosto sia altamente consigliabile utilizzare i prodotti specifici quali ad esempio quelli della ROCO.
ringrazio in anticipo per l'attenzione ed i consigli che vorrete gentilmente darmi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:36
Messaggi: 91
Località: Padova
Le loco escono dalla fabbrica già lubrificate, a volte anche troppo, quindi è meglio fare il rodaggio così come sono.
La lubrificazione è meglio farla nei tempi consigliati dal foglio istruzioni e usare il lubrificante specifico sempre in quantità minime, meglio scarso che abbondante altrimente tra eccesso di lubrificante e polvere viene fuori un impasto "pegola"

Ciao, Al


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ciao E_428_4,
normalmente quando acquisti una locomotiva, è già "lubrificata" dalla fabbrica. Il rodaggio ottimale sarebbe quello di farla funzionare 20 minuti in un senso e 20 minuti nell' altro: naturalmente senza vagoni attaccati dietro.

Come lubrificante io uso del normale grasso al silicone. Ne avevo provato uno normale circa 1 anno fa, ma col tempo si era indurito e minacciava di forzare gli ingranaggi.
Di solito evito gli oli lubrificanti, li ho provati una volta , ma andavano troppo "a giro" dentro la locomotiva e finivo per trovarli sui carrelli, nella scatola , nella vetrina... :evil:

Spero di esserti stato d' aiuto.

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Ciao !

Le locomotive son gia lubrificate.

Anni fa lubrificavo le mie locomotive Märklin e Hag con l'olio lubrificante della Kleinbahn. Poco dopo cigolavano nuovamente.

Una volta ho lavato gli ingranaggi e ci ho messo il grasso per il fucile d'assalto (svizero). Questo è a base di grafite, ho fatto viaggiare queste locomotive (Hag Re4/4'', Re4/4 BLS) per varie settimane senza problemi.

Le loco Roco non le ho fatte viaggiare così tanto, da doverle lubrificare.

Io son molto contento del metodo grasso da fucile. Non mi costava niente .... Penso che anche in Italia il grasso per armi sia simile a quello usato dall'esercito e dalla polizia svizzera.

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io sono sempre dell'idea di usare l'olio di vaselina. E' moooolto più delicato di oli minerali che, alla lunga, possono corrodere e/o reagire con le plastiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Attenzione che non tutte le loco escono lubrificate!!
Alcune serie della ROCO(quelle per intenderci nel cofanetto in legno)non sono lubrificate in fabbrica,proprio per evitare eventuali colature ed è ben specificato sulle istruzioni.Prima di farle girare,DEVONO essere lubrificate


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Renato Paolini e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl