AXEL ha scritto:
Grazie amici siete troppo troppo buoni ed io mi diverto un sacco ad elaborare o costruire.La passione è passione.Per me fare fermodellismo equivale al relax totale
Posto una foto un pò particolare.Il mio banco da lavoro(mezzo tavolo della cucina).Quanto sarebbe bello avere una piccola stanzetta da adibire a laboratorio ferroviario

PS:L'unico stress è quello di rimettere a posto ogni cosa,prima che la moglie rientri dal lavoro(fortunatamente abbiamo orari e giorni di lavoro differenti)

Ciao Axel,
complimenti anche da parte mia per questa ulteriore opera! Si da il caso che io abbia nel cassetto proprio due segnali del tipo e marca che hai montato tu e così ho deciso di tirarli fuori......
Ho guardato con attenzione i due video sulla saldatura (relativi ai pali FS) e volevo chiederti un paio di ulteriori chiarimenti (e scusa le domande da principiante):
- come flussante (o pasta salda) ho visto che utilizzi una marca molto commerciale, ti sei sempre trovato bene e hai mai provato altre marche di flussanti, tipo quelli liquidi?
- usi la tecnica pastasalda+stagno anche quando saldi i contatti dei micro led?
- come stagno (lega di) utilizzi un tipo da elettronica (quelle col flussante all'interno) o un filo di stagno normalmente preso da un ferramenta?
- anche in questo tipo di operazione usi la tecnica, dopo aver applicato la pastasalda, di tagliare un pezzetto di filo di stagno che metti in posizione e poi fondi col saldatore?
- dopo aver stagnato, riduci se necessario la saldatura con le lime o con la carta vetrata (o con nulla)?
Concludo osservando come il tuo laboratorio (si, la cucina part-time...) sia fornito di un'attrezzatura estremamente semplice e dall'aspetto molto usato (la lente sulla terza mano mi pare sia bloccata con un elastico....) e quindi, al di la dall'avere attrezzature sofisticate, quello che fa la differenza è la "mano" e l'inventiva, non ci sono dubbi, e questo credo sia proprio lo spirito più vero del modellista, oggi più che mai.
Permettimi infine una domanda indiscreta: ma come fate tu e tua moglie ad avere non solo orari differenti ma addirittura pure i giorni......? Ci credo che puoi utilizzare la cucina senza limiti come sala hobby.........! Di la verità, tua moglie non lo ha mai saputo che sei un fermodellista, quando torna a casa è tutto già sparito nelle scatole......
