Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Traduzioni
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Quale è il termine italiano del braccio che dal glifo va ad azionare il pistone della distribuzione nella Walshaerts ? In inglese è radius bar. Ed il braccio che collega la testa a croce attraverso un rinvio (in inglese combination lever) ?

Non è che c'è già qualcosa di analogo a questo http://home.new.rr.com/trumpetb/loco/wdiagram.html ma in italiano (scopo: completamento della pagina di wikipedia sulla locomotiva a vapore. Gli eventuali interessati mi mandino un messaggio privato, grazie)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
In un mio disegno ( provenienza ignota...., trattasi di fotocopia) ho trovato scritto:
barra radiale: collega il glifo con la distribuzione
Biella di precessione: collega la barra radiale e di conseguenza lo stelo della valvola di distribuzione con un altra bielletta, detta braccio di unione, a sua volta collegata alla testa a croce.
NOn garantisco perchè magari chi ha fatto il disegno ha tradotto alla lettera dall'inglese... ci vorrebbe un vaporista....
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Traduzioni
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:33
Messaggi: 44
Località: Provincia di Novara
saint ha scritto:


Interessantissimo sito, quello sulla 2719, con foto dei particolari meccanici.

A tal propostito ho visto delle foto, (vedi link seguente), che credo si riferiscano alla ricerchiatura delle ruote, in particolare pare che nelle foto stiano rimuovendo il vecchio cerchio.

http://www.2719.com/pages/2719photo40.html

Come avviene l'operazione di ricerchiatura?
Il nuovo cerchio viene soltanto calettato a caldo?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Barra radiale? Io l'ho sempre sentita chiamare "biellino"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Ciao, radius bar, è la biella del corsoio, che unisce il settore (o glifo) alla leva di precessione. Quest'ultima è incernierata in alto al distributore, e in basso alla biellina di precessione, che a sua volta è incernierata alla testa a croce.
Dalla testa a croce parte la biellina di precessione, parallela al suolo tanto per capirci, e dall'esttremità opposta di quest'ultima parte la leva di precessione, sopra descritta.

Le designazioni sono elencate nella tabella UNI 0555 (UNIFER)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Grazie Stefano, sai mica come ci si procuda la UNI 0555 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Ciao questa tabella UNI penso che possa essere richiesta alla stessa UNI. Per maggiori info puoi vedere il sito, che trovi con qualsiasi motore di ricerca. La 0555 l'avevo vista tempo fa, è composta da una quarantina di pagine, e riguarda esclusivamente le macchine a vapore. Ti interessa qualcosa in particolare?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl