Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
...per ora il prezzo indicativo è 215€, piuttosto non capisco la data di uscita, si parlava della fine di questo mese...ma ora è data a maggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Benissimo!!!!! Ci aveva provato Roco con la E.444, ora ha cominciato BM con la soglia "psicologica" dei 200 euro a locomotiva ed ora tutti i produttori dietro, io dietro a loro non ci vado, attenderò che i modelli costino una cifra ragionevole, le E.444 Roco oggi si trovano facilmente sui 130/140 euro, ma mi sbaglio o costava oltre 250?Nessuna corsa dietro ai modelli.
Se nessuno farebbe a corse dietro ai modelli saranno i produttori a cercarci, ricordate le E.444 Roco date a 100 euro perché "non vendevano"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:08 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Calma...
Ma il prezzo dove lo avete visto?Su qualche negozio on line?
Piu'di una volta hanno sparato azzate immani.
Magari e'215 lordi da scontare....

Dove quindi?

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
...su TecMod...ma ripeto...è sicuramente indicativo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
d 341 ionica ha scritto:
Calma...
Ma il prezzo dove lo avete visto?Su qualche negozio on line?
Piu'di una volta hanno sparato azzate immani.
Magari e'215 lordi da scontare....

Dove quindi?

ciao Armando

Si, forse ha ragione Armando, meglio aspettare qualcosa di più ufficiale, però anche se fosse da scontare, il negozio segnalato da lorenzocavallo79 proponeva la E.444.001 a 189euro, comunque non pochi, e considerando che questa .005 é uno stampo utile solo per questa particolare macchina, qualcosa di più c'é da aspettarsi, e se così fosse mi romperebbe tanto perché é troppo, almeno per me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
=rettifica=

...sul sito si legge chiaramente che il prezzo "ufficiale" è pari a 249€, scontato a 215€ e acconto pari a 65€ per la prenotazione. Se leggete bene, c'è scritto che se il prezzo fosse ancora da definire, l'acconto sarebbe solo di 20€!


L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
appunto, per fortuna nessun negozio serio applica il prezzo di listino però che cavolo. a sto prezzo se la tengono, insomma sarà pure bella ma il gioco non vale la candela. diciamolo! allora ogni modello che necessita di un nuovo stampo dovrebbe costare quella cifra? allibito dalla presunzione di acme :x :x :x :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 17:56 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Grazie a chi mi ha indicato il sito.
Che dire?
E'obbiettivamente alto.
A giustificazione di questa cifra che pensare?L'unico stampo(anche se al giorno d'oggi si fanno miracoli con i tasselli non so se questo sia il caso)i probabili pezzi in fotoincisione,la particolarita'e l'unicita'del modello.
Infine,prima delle offertacce per svuotare il magazzino, la ns beneamina 444 Roco costava dai 205 ai 215 netti...pari pari la stessa cifra...e tutti zitti....(anche se la redazione di tuttotreno disse nella prova che era sopra la media)....
So gia'cosa state per dire:era Roco!

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
evidentemente c'è qualcosa nel giochino di produzione cinese che si stà inceppando!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:25 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Ciao Armando. Il modello e' unico nel suo genere (non esistono varianti) e sara' prodotto una tantum in un limitato numero di esemplari calibrato sul potenziale mercato italiano. Chi ritiene il prezzo netto troppo esoso non lo acquisti, e' molto semplice.

Aggiungo che, se e' vero quanto ho sentito dire in merito alla cresciuta esosita' dei produttori orientali, da qui' alla fine del 2011 assisteremo ad un rincaro generale dei prezzi che non fara' certamente piacere a noi modellisti. Ci strapperemo i capelli? Io non li ho piu' e quindi non e' un problema per me :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .
Saluti a tutti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
pesitalia ha scritto:
Chi ritiene il prezzo netto troppo esoso non lo acquisti, e' molto semplice.

Bella soluzione, mica ci avevo pensato!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
allora facciamo diventare questo hobby come il circolo del golf! cose da miliardari! ma dai! se uno vuole un modello deve spendere sempre di più per poter soddisfare le sue voglie? a me la full chopper è sempre piaciuta ma non intendo dargli la soddisfazione ad acme di stare al suo gioco (io sono un ammiratore di acme al contrario di quanto si può pensare), se la trovo a 180 (cifra comunque di tutto rispetto) in una borsa scambio bene se no pazienza sopravviverò lo stesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:56 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao Carlo e ciao Fermodellista.
Posso capire il discorso della soglia dei 200.
A nessuno fa piacere spendere di piu'.
Personalmente ci sono dei modelli dove inizio a risparmiare prima perche'ci tengo particolarmente.
Cosi' sara'per la 005 e cosi'per quanto possa far sorridere e'stato per la cifra proibitiva del 7bello....Ho iniziato a risparmiare ad agosto.Mi direte che tutto cio'non c'entri con l'arricchimento a seguito di prezzi apparentemente ingiustificati di una data casa modellistica....
Vero.Ma in questo caso guardo a cio'che me ne viene senza fare,per quanto giuste,battaglie contro i mulini a vento.

Dico...l'elettronica...... :D

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
Anch'io concordo pienamente con quanto asserito da Armando; ci sono rotabili che si hanno nel cuore e per possederne le riproduzioni siamo disposti a sottoporci veri sacrifici, che però alla fine risultano appagati dalla soddisfazione di godere della vista dell'agognato modello. Io nel 1991 spendetti ben 1.100.000 Lire per il Settebello di Zanatta, che tutt'ora conservo, in quel momento potevo permettermelo e l'ho acquistato volentieri! Oggi, con sforzi sicuramente maggiori, acquisterò i modelli ACME della 005 e dell'ETR 302 appena se ne presenterà la possibilità, senza recriminazioni sui costi/ricavi del costruttore, ma rievocando grazie ad essi un mondo che, anche al di fuori della ferrovia, oggi sembra più lontano di quanto effettivamente sia!

Enrico N


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
d 341 ionica ha scritto:
Infine,prima delle offertacce per svuotare il magazzino, la ns beneamina 444 Roco costava dai 205 ai 215 netti...pari pari la stessa cifra...e tutti zitti....(anche se la redazione di tuttotreno disse nella prova che era sopra la media)....
So gia'cosa state per dire:era Roco!


Ricordo bene che le polemiche relative al prezzo esorbitante furono pari agli invenduti (molti).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Eugenio.Tresoldi, ZIMO e 235 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl