Aveo pubblicato il video....no per far vedere la coulisse...ma per far capire lo scopo d'uso dei binari...in sostanza mi servono dei binari robusti economici ..il fattore estetico non conta. Ho preso i vitrains ma un amico mi ha segnalato che a lui gli si erano pesantemente ossidati!: shock:
Per
Cita:
Giacomo Barbati
quella da te citata nasce dalla prima coulisse di cv19;) ... tanto che i tizi in questione, che sono degli amici e conosco benissimo, la studiarono per bene a Moncalieri (To) nel 2008
http://cv19.altervista.org/4images/deta ... age_id=609 cosa che ti potranno confermare. In ogni caso non è una gara, a me serve per usarla a casa mia e rimpiazzare la prima coulisse di cv19.
La prima coulisse di Cv19 non era una mia realizzazione era mia solo l'idea iniziale e l'idea del pilotaggio in digitale.
Quella che sto facendo è una miglioria "allegerita" della prima coulisse di cv19. Si possono collegare da 1 agli N moduli sino ad ottenere il ponte di lunghezza che si vuole

Il pilotaggio, è in microstempping (chiamato prima brutalmente sinusoidale).
Il comandi lato digitale arrivano attraverso un mio decoder dcc e la posizione ricorrente viene riportata tramite un mio modulo di retroazione loconet. Il tastierino "interno alla coulisse" viene visto dalla rete loconet coma una tastiera loconet

questo permette al software per PC, (quando lo si usa...non è fondamentale) di avere sempre i comandi allineati alla posizione della coulisse.
Questa è la gestione da pc che volendo ne permette l'uso automatico (ovviamente non uso, e me ne guardo bene dal farlo, traincontroller).
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usCita:
bella realizzazione, pero' quella barra filettata , che prolunga l'asse del motore, io la fisserei anche al lato opposto, con un cuscinetto a sfere o boccola a strisciamento , in modo che non si fletta, perche' alla lunga puo' causarti un disassamento dell' albero del motore, e quindi blocco, e peggio bruciatura del motore.
Ehm tenendo presente che non sono un meccanico avrai notato il giunto elastico che caletta la barra filettata all'albero del motore.....non è sufficiente per prevenire il problema ?
Eventualmente mi posti una foto di detto cuscinetto ???