gmg20 ha scritto:
Bella foto,propongo di allargarci e pensare a comporre un 201 per la Romagna con la livrea rossa e non ten(visto che c' era da anni anche se io ho visto solo le ten puo' essere accaduto).
Hai una qualche composizione di treni speciali estivi tedeschi con destinazione Rimini degli anni 70 o 80, sia diurni, che notturni ?
Possiedo parecchie vetture DB ep. IVa e IVb e vorrei provare a studiare qualche composizione come sopra.
Non mi interessa l' esattezza al 100% delle composzioni, ma la loro plausibilita', anche perche' le composizioni dei treni speciali estivi potevano avere una certa variabilita', a seconda della disponibilita' di vetture e proprio perche' erano ... speciali.
In un mio precedente intervento in questo topic ho illustrato una di queste mie ipotetiche composizioni.
Saluti
Stefano.
P.S.: nei primi anni 80 andavo apposta alla stazione di Rimini proprio per vedere i treni internazionali estivi; la stazione di Rimini era letteralemente invasa da treni stranieri, con le composizioni piu' varie, e' da allora che ho la fissazione per quel tipo particolare di treni, molto di piu' che per i treni internazionali "blasonati".
Da allora ho la "fissa" per le vetture DB blu oceano-beige, per le vetture TUI, per le cuccette SNCF grigio-blu, per le cuccette Railtour.
Purtroppo non ho ricordi delle WL straniere, anche perche' allora molte delle vetture straniere che vedevo non le conoscevo affatto.
Il treno piu' "esotico" che vidi a Rimini fu' nell' agosto del '91-'92: era un treno composto esclusivamente di vetture a giorno della DR (credo tipo Y e Halberstadt) in livrea verde e crema; mi mancano ancora due vetture ed avro' completato "quella" composizione, WR Mitropa rossa ( bellissima...), compresa.