Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 5:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 916
Località: Monza
E646.003 ha scritto:
Ti riferisci a una macchina del parco storico? Perché quella della HRivarossi ce l'ho, ovviamente :mrgreen:
Qualunquemente, comunquemente e conseguentemente mi rendo conto che dopo tutte le modifiche cui le hanno sottoposte (alcune anche inutili - visto che poi sono state dopo poco accantonate - oltre che "orrende") risulti difficile riportarle agli "antichi splendori"...

Saluti,
Bruno

No HRivarossi, intendo quella in scala 1:1, pare l'abbiano riportata quasi completamente allo stato anni '70...
Da leccarsi le...orecchie!
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Anche se da terra non si vedono le serpentine e gli oblò sull'imperiale si sa però che ci sono!! :twisted: :twisted:
E le modanature le avranno verniciate! :(

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Torrino ha scritto:
mario di treviglio ha scritto:
Grazie mille macaco: non ricordo proprio di averlo mai visto ...
SalutoNi

Mario


Mario, dopo Italo Briano, questo libro è stata una vera e propria bibbia per i fermodellisti italiani.
Detto tra noi, una sbirciatina ogni tanto ancora gliela do! :wink:
Fabrizio.


Trovato sepolto sotto una marea di libri !!!
Vedi che il richiedere la foto della copertina mi è servito ???
Mi sembrava strano non averlo avuto .. a quei tempi compravo praticamente tutto il poco che usciva in lingua italiana !
Ci vediamo a Verona ?
Grazie a tutti e salutoNi

Marione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 916
Località: Monza
E646.003 ha scritto:
Anche se da terra non si vedono le serpentine e gli oblò sull'imperiale si sa però che ci sono!! :twisted: :twisted:
E le modanature le avranno verniciate! :(

Saluti,
Bruno

Tutto il contrario... :wink:
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Quel manuale (Beverini e Parodi, Mursia Editore) c'è l'ho anch'io, comprato agli inizi degli anni 80.

Una vera bibbia per l'epoca, ormai ha il sapore del vintage...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Orient Express ha scritto:
Salve a tutti,
ho cominciato cercando il "mitico" "Saluti da Ferbach" in italiano. Ho scritto personalmente anche a Le Plat ma non c'è stato niente da fare, reperibile solo a prezzi da gioielleria! Probabilmente lo comprerò in lingua francese alla fine (french no problem!) anche se volevo vedere se nella traduzione era stato in qualche maniera "nazionalizzato".
Ho proseguito cercando "Il manuale del modellismo ferroviario" di S.B. e T.M., introvabile anche lui....... ma non si era detto che i fermodellisti in Italia erano pochi ed in via di estinzione???
Ho deciso allora di andare a rovistare, a memoria, nella libreria e cartoni affini ed ecco cosa ti salta fuori:
Allegato:
Treni miniatura r.jpg

si tratta di un incredibile librettino di 156 pagine, dimensioni 11x16 cm, edito nella serie (ve la ricordate vero?) "Piccole Guide Mondadori", pubblicato nel 1969 (titolo originale: "Chemins de fer modèles réduits" - Editions des Deux Coqs d'Or, Paris) che acquistai da ragazzo per 1.200 (vecchie) Lire. Ebbene, una rivelazione, un vero piccolo bignami della tecnica fermodellistica analogica, in particolare per quanto riguarda i sistemi, pieno di schemi, particolari e con addirittura un capitoletto sullo Smistamento e Composizione! Molto più completo ed interessante di alcuni pseudo manuali che ho sfogliato in libreria.......
Mi chiedo allora e vi chiedo, quale ritenete sia il miglior manuale fermodellistico, concreto, efficace, propositivo, che dia una buona panoramica sull'argomento senza diventare una Treccani e soprattutto scadere nel noioso? Preferibilmente ancora reperibile senza svenarsi......
Grazie

Complimenti, quel libretto tascabile ce l'ho anch'io; è formidabile, non tanto nella tecnica, ma nella filosofia del nostro hobby e del plastico che tanti modellisti ancora oggi disconoscono.
Secondo me quel libretto è di un'attualità lampante e andrebbe letto da tutti i sapientoni che conoscono ogni tecnica, ma non sanno come servirsene.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
g_demuru ha scritto:
E646.003 ha scritto:
Anche se da terra non si vedono le serpentine e gli oblò sull'imperiale si sa però che ci sono!! :twisted: :twisted:
E le modanature le avranno verniciate! :(

Saluti,
Bruno

Tutto il contrario... :wink:
GD


Capperi, allora è veramente da sballo!!! :shock: :shock:

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:17 
Non connesso

Nome: Tiziano Peretti
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:25
Messaggi: 136
Località: Assisi
Ieri mi sono trovato casualmente a Civitavecchia e c'era un mercatino domenicale nella piazzetta dell'ex ghetto. Guardando qua e la sui banchetti incappo nel solito rivenditore di libri usati ed ecco cosa mi sono portato a casa (per 10 euro):
Allegato:
Mursia Lima1.JPG
Mursia Lima1.JPG [ 213.14 KiB | Osservato 1702 volte ]
Si tratta dello stesso libro segnalato (con foto) da Giokaimano nella seconda pagina di questa discussione ma in una edizione fatta apposta per la Lima (vedi logo in basso a destra, ripetuto sull'ultima di copertina con tanto di indirizzo della ditta), è probabilmente una versione destinata alla vendita tramite i negozi di modellismo. L'anno di edizione è il 1980.....!
E' un bel testo pieno di schemi e suggerimenti per realizzare il proprio plastico, si spiega come realizzare i ruscelli, gli alberi, schemi elettrici e pratici, le misure dei vari binari disponibili sul mercato suddivisi per marca (!), consigli a iosa, insomma una vera miniera..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
[quote="Orient Express" Si tratta dello stesso libro segnalato (con foto) da Giokaimano nella seconda pagina di questa discussione ma in una edizione fatta apposta per la Lima (vedi logo in basso a destra, ripetuto sull'ultima di copertina con tanto di indirizzo della ditta), è probabilmente una versione destinata alla vendita tramite i negozi di modellismo. L'anno di edizione è il 1980.....!
[/quote]

Mannaggia che magone aò! Buona lettura!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 15:48 
Non connesso

Nome: Tiziano Peretti
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:25
Messaggi: 136
Località: Assisi
giokaimano ha scritto:
Orient Express ha scritto:
Si tratta dello stesso libro segnalato (con foto) da Giokaimano nella seconda pagina di questa discussione ma in una edizione fatta apposta per la Lima (vedi logo in basso a destra, ripetuto sull'ultima di copertina con tanto di indirizzo della ditta), è probabilmente una versione destinata alla vendita tramite i negozi di modellismo. L'anno di edizione è il 1980.....!


Mannaggia che magone aò! Buona lettura!

Hai ragione gio...... e più leggo questi manuali di una volta più li apprezzo, trasudano voglia di fare con pochi soldi e tanta buona volontà, anche perchè all'epoca comprarsi una locomotiva o un rotabile in più era un investimento e bisognava farlo fruttare.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Orient Express ha scritto:
Hai ragione gio...... e più leggo questi manuali di una volta più li apprezzo, trasudano voglia di fare con pochi soldi e tanta buona volontà, anche perchè all'epoca comprarsi una locomotiva o un rotabile in più era un investimento e bisognava farlo fruttare.......

No, eravamo noi più disponibili a lavorare con le nostre mani, c'era più passione.
Oggi vogliamo il tutto pronto! Da modellisti siamo diventati collezionisti; acquistiamo il modello esteticamente più bello e lo riponiamo subito in vetrina senza sapere nemmeno se funziona ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
c`è ancora chi .....

ultimato convoglio N. tutto in autocostruzione.

[IMG=http://img291.imageshack.us/img291/4551/convoglioaereo.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

Ispirandomi al modello reale,ho realizzato su commissione di un amico questa gru di Soll. da 6 Ton. Tipo F.S.Che ne dite?


(vedi AXEL)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6741
Località: Regione FVG
amagio ha scritto:
c`è ancora chi .....

ultimato convoglio N. tutto in autocostruzione.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ispirandomi al modello reale,ho realizzato su commissione di un amico questa gru di Soll. da 6 Ton. Tipo F.S.Che ne dite?


(vedi AXEL)

L'immagine credo di averla resa visibile. La gru di AXEL l'ho vista, incredibile.
Amagio, la locomotiva è funzionante?
Anch'io cerco di fare qualcosa, ma non è detto che ci riesca. Ma forse ci riproverò ancora.
Finora autocostruzioni integrali di mezzi motori non ci sono ancora riuscito, specie perchè non trovavo quello che mi serviva. Il progetto di una 668 è saltato perchè non sono riuscito a trovare degl snodi per l'albero motore (potrei risolvere la cosa azionando un solo carrello, si può fare).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
@snaiper.

vai sul post "richiesta aiuto a esperti elettronica". ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il miglior manuale di fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6741
Località: Regione FVG
amagio ha scritto:
@snaiper.

vai sul post "richiesta aiuto a esperti elettronica". ciao.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Pensavo avessi usato una meccanica Kato a 2 assi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nanniag e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl