Salve a tutti,
ho cominciato cercando il "mitico" "Saluti da Ferbach" in italiano. Ho scritto personalmente anche a Le Plat ma non c'è stato niente da fare, reperibile solo a prezzi da gioielleria! Probabilmente lo comprerò in lingua francese alla fine (french no problem!) anche se volevo vedere se nella traduzione era stato in qualche maniera "nazionalizzato".
Ho proseguito cercando "Il manuale del modellismo ferroviario" di S.B. e T.M., introvabile anche lui....... ma non si era detto che i fermodellisti in Italia erano pochi ed in via di estinzione???
Ho deciso allora di andare a rovistare, a memoria, nella libreria e cartoni affini ed ecco cosa ti salta fuori:
Allegato:
Treni miniatura r.jpg
si tratta di un incredibile librettino di 156 pagine, dimensioni 11x16 cm, edito nella serie (ve la ricordate vero?) "Piccole Guide Mondadori", pubblicato nel 1969 (titolo originale: "Chemins de fer modèles réduits" - Editions des Deux Coqs d'Or, Paris) che acquistai da ragazzo per 1.200 (vecchie) Lire. Ebbene, una rivelazione, un vero piccolo bignami della tecnica fermodellistica analogica, in particolare per quanto riguarda i sistemi, pieno di schemi, particolari e con addirittura un capitoletto sullo Smistamento e Composizione! Molto più completo ed interessante di alcuni pseudo manuali che ho sfogliato in libreria.......
Mi chiedo allora e vi chiedo, quale ritenete sia il miglior manuale fermodellistico, concreto, efficace, propositivo, che dia una buona panoramica sull'argomento senza diventare una Treccani e soprattutto scadere nel noioso? Preferibilmente ancora reperibile senza svenarsi......
Grazie
Complimenti, quel libretto tascabile ce l'ho anch'io; è formidabile, non tanto nella tecnica, ma nella filosofia del nostro hobby e del plastico che tanti modellisti ancora oggi disconoscono.
Secondo me quel libretto è di un'attualità lampante e andrebbe letto da tutti i sapientoni che conoscono ogni tecnica, ma non sanno come servirsene.