Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
bigboy60 ha scritto:
Ulteriori domandone per gli appassionati dibiisti:
le cuccette Touropa, Hummel Reise e Scharnow Reise, esistevano ancora e facevano servizio negli anni 80 o in quegli anni facevano servizio solo i convogli TUI ?
e' corretto miscelare nello stesso convoglio cuccette di piu' compagnie ?
le letti DSG hanno fatto servizio negli anni 70 assieme alle letti TEN ?

Ringrazio anticipatamente e saluto
Stefano.


per gli anni '70 dimentichi la compagnia Apfelpfeil, nota per aver acquistato le carrozze ADm 101, con cupola panoramica ex-Rheingold (fine 1976).
purtroppo negli anni '80 mi ricordo solo le TUI.
nel 1978-'79 capitava ancora di vedere carrozze letti tipo U (WLABm 174) in livrea rossa e scritte DSG: di lì a poco, sarebbero divenute DB TEN, ma conservando la livrea rossa d'origine ancora per qualche anno.
su un Roco report di qualche anno fa era uscita la storia di queste carrozze letti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ae6/611401 ha scritto:
nel 1978-'79 capitava ancora di vedere carrozze letti tipo U (WLABm 174) in livrea rossa e scritte DSG: di lì a poco, sarebbero divenute DB TEN, ma conservando la livrea rossa d'origine ancora per qualche anno.

Più o meno fino a quando l'hanno avuta? Ad esempio nel 1990 giravano ancora TEN rosse o erano diventate tutte blu?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 11:55 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Però ho appunto una WLABmh 174 Roco TEN rossa che porta come data di revisione 10.2.84...quindi o è sbagliata la data oppure potrebbe essere durata un pò di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
1991! :shock:
http://www.wagonslits.de/phpbb2/album_s ... pic_id=806

E proprio sullo Schweiz Express che voglio comporre! Ok, sono soddisfatto... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Info favolosa e preziosissima !
Adoro le WL TEN rosse della DB e mi fa' impazzire il mischiarle con le WL blu, DB e non.
Per tutti gli anni 80, per di piu' !
Grazie dell' info
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per Gabriele:ho controllato,effettivamente la Am 203 è una bauart 61 :wink: ,ecco perchè non mi tornavano i conti(ci sono solo 2 serie di prima e 3 di miste e seconde):anche il BDms 273 però è un 61 eppure ha già i finestrini di seconda da 1200,mah...stranezze tedesche :) .
In tema di livree di WL,limitatamente alla originaria serie DSG 33201-33240,che è anche quella della foto con carrelli MK,l'ultima unità in livrea rossa mi risulta essere la 61 80 71-30 010(solo l'ultima di una infinita serie di rinumerazioni,ex DSG 33231)uscita ridipinta in livrea blu a dicembre del 1992,mentre le 015 della foto mi risulta essere stata ridipinta nel novembre dello stesso 1991.
Sto facendo una lista di tutte le livree portate dalle WLABmh 174,le loro rinumerazioni,etc...è ben lontana dall'essere completa,se riesco a finirla la posto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 18:04
Messaggi: 167
Gabriele ha scritto:
Ae6/611401 ha scritto:
nel 1978-'79 capitava ancora di vedere carrozze letti tipo U (WLABm 174) in livrea rossa e scritte DSG: di lì a poco, sarebbero divenute DB TEN, ma conservando la livrea rossa d'origine ancora per qualche anno.

Più o meno fino a quando l'hanno avuta? Ad esempio nel 1990 giravano ancora TEN rosse o erano diventate tutte blu?


direi che la livrea rossa sia rimasta fino al 1984-'85, in seguito sostituita dal blu TEN.
sicuramente nel 1990 non vi era più una carrozza ex-DSG rossa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ehm....prima ho postato una foto del 1991.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Alessio, se la tua T2s di Heris proprio la vuoi cedere ed e' quella col tetto argento, te la piglio io.
Ho la gemellina col tetto crema, che si sente tanto sola...
:) :) :)
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Bella foto,propongo di allargarci e pensare a comporre un 201 per la Romagna con la livrea rossa e non ten(visto che c' era da anni anche se io ho visto solo le ten puo' essere accaduto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
gmg20 ha scritto:
Bella foto,propongo di allargarci e pensare a comporre un 201 per la Romagna con la livrea rossa e non ten(visto che c' era da anni anche se io ho visto solo le ten puo' essere accaduto).


Hai una qualche composizione di treni speciali estivi tedeschi con destinazione Rimini degli anni 70 o 80, sia diurni, che notturni ?
Possiedo parecchie vetture DB ep. IVa e IVb e vorrei provare a studiare qualche composizione come sopra.
Non mi interessa l' esattezza al 100% delle composzioni, ma la loro plausibilita', anche perche' le composizioni dei treni speciali estivi potevano avere una certa variabilita', a seconda della disponibilita' di vetture e proprio perche' erano ... speciali.
In un mio precedente intervento in questo topic ho illustrato una di queste mie ipotetiche composizioni.
Saluti
Stefano.
P.S.: nei primi anni 80 andavo apposta alla stazione di Rimini proprio per vedere i treni internazionali estivi; la stazione di Rimini era letteralemente invasa da treni stranieri, con le composizioni piu' varie, e' da allora che ho la fissazione per quel tipo particolare di treni, molto di piu' che per i treni internazionali "blasonati".
Da allora ho la "fissa" per le vetture DB blu oceano-beige, per le vetture TUI, per le cuccette SNCF grigio-blu, per le cuccette Railtour.
Purtroppo non ho ricordi delle WL straniere, anche perche' allora molte delle vetture straniere che vedevo non le conoscevo affatto.
Il treno piu' "esotico" che vidi a Rimini fu' nell' agosto del '91-'92: era un treno composto esclusivamente di vetture a giorno della DR (credo tipo Y e Halberstadt) in livrea verde e crema; mi mancano ancora due vetture ed avro' completato "quella" composizione, WR Mitropa rossa ( bellissima...), compresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Sul libro degli anni '70 di Vianini, c'è una composizione relativa all'Espresso 1322 Ancona-Dortmund-Hoek Van Holland del 1977, non credo sia uno speciale estivo, ma è cmq interessante:

sezione Ancona/Hoek Van Holland
-UIC X Bm in livrea pop
-UIC X ABm pop
-UIC X Bm verde

sezione Ancona/Dortmund
-UIC X Bcm turhese
-WLABm174 blu
-UIC X Bm verde
-UIC X ABm verde
-UIC X Bm pop

sezione Rimini/Dortmund
-UIC X Bm verde

A Bolzano viene aggiunta la sezione proveniente da Merano con destinazione Francoforte e Hoek Van Holland:

x Francoforte
-UIC X Bm turchese

x Hoek Van Holland
-UIC X Bcm verde
-WLAB T2s olandese
-UIC X Bm verde

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:55
Messaggi: 29
Località: vicenza
Salve , una domanda a voi Dibbisti , io ho il set lima touropa 149797k ,vorrei accoppiarlo alle carrozze letti acme t2s ep.IV sia rossa che blu , è plausibile . . grazie .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Zampa di Lepre e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl