Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 8:34
Messaggi: 30
Località: chiusa
grazie per queste bellissime foto - sei grande - da dove hai fatto questi foto. E possibile entrare nel piazzale per fare delle foto.
Riesci anche a fare le foto ai carri container direttamente. Sono molto interessato.

Eugenio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 21:43 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
giokaimano ha scritto:
Come promesso alcune foto dell'Interbrennero di Trento Roncafort.
Il piazzale con i 4 binari di carico delle RoLa e degli intermodali:

Sperando che siano di vostro gradimento e che servano da spunto per qualche riproduzione modellistica. In questo caso non servono dimensioni "impossibili"... :wink:
Saluti a tutti i carghisti!


spettacolare...

grazie per le foto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao a tutti!

A proposito di terminal containers "piccoli", vi posto qualche foto del terminal di Colonia Niehl-Hafen Westkai, che ho visitato lunedì 7.
(GoogleEarth: 50°58'57.49"N 6°58'11.16"E )

I binari sono lunghi, ma naturalmente possono essere accorciati nel modello; sono tre affiancati, e lo spazio per il deposito e il trasbordo su strada è laterale e non troppo largo.
Questo terminal, anche se piccolo, è servito da una gru a portale; anche perché era concepito come trimodale strada-rotaia-acqua.
Allegato:
gen_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg
gen_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg [ 61.55 KiB | Osservato 4928 volte ]

Allegato:
fin_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg
fin_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg [ 60.3 KiB | Osservato 4928 volte ]

Allegato:
hgk84_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg
hgk84_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg [ 65.63 KiB | Osservato 4928 volte ]

ed anche una spettacolare immagine del carico di un trailer di notte:
Allegato:
carico_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg
carico_0110207_KoelnNiehlWestkai-700.jpg [ 72.3 KiB | Osservato 4928 volte ]


Contraccambio i saluti carghisti.
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 23:18 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Fulvio è il tuo wetron quello??

:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
crystal13 ha scritto:
Fulvio è il tuo wetron quello??

:lol: :lol: :lol:


Naturalmente Sì !!! E anche l'Arcese!
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Dal mio viaggio a Colonia e "ritorno" :mrgreen: a Domo, un link alle notizie sul treno intermodale Nordossola con qualche foto:
http://www.intermodale24-rail.net/logis ... TRENO.html

Anche nelle Galleries sto pubblicando un po' di foto del viaggio.
Nei prossimi giorni spero di riuscire a pubblicare anche una specie di diario di bordo.

Saluti su 790 km di rotaie.

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Per tornare sul piccolo, ecco la seconda versione, completa anche dei 30 piedi che mi mancavano e di un AAE Megafret a piano ribassato, del TEC 43669 Genk-Gallarate sul mio plastico:
http://www.youtube.com/watch?v=MZvuHJyEXKU

Saluti dalle rotaie di casa,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:00 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Complimenti Fulvio per l' interessante intermodale!
Anche io nel mio piccolo ho "composto" il mio convoglio misto tra carri Sgns di Os.kar, Rs di LimaRossi, i "tasca" di Roco e adesso sono in attesa degli Sgnss di B-model...sono circa 14 pezzi!
Spero di inviarvi qualche fotina non appena assemblo i moduli della stazione!

Dove reperite i container cisterna? Girovagando sul sito di aste ho trovato dei kit di montaggio della Walthers a circa 4 euro ciascuno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao Salvo,
i tankcontainers li puoi trovare nello stesso posto dove hai preso i carri di B-Models, sono più cari dei Walters che hai visto in asta, ma sono tutta un'altra cosa come modelli e anche come corrispondenza ai prototipi che circolano in Europa.

Intanto, informazioni aggiornate sul TEC 43669 reale:
http://www.intermodale24-rail.net/treni ... arate.html

Saluti containerizzati,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 21:36 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ragazzi non so se è possibile...ma giurerei di aver visto un container della BERTSCHI alla stazione di piedimonte san germano (FR)! (dove c'è anche lo scalo per lo stabilimento fiat)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Sì é plausibile perchè ci dovrebbe essere un treno con trazione privata destinazione Piedimonte.Sarebbe l'ex TCS 55089 trenitalia,Fiorenzuola D'A. - Piedimonte, caricato pure con i container SADA. L'ho visto ieri mattina a Roma tiburtina intorno alle 7,00 / 8,45 direzione sud e c'era un carro verso la coda caricato con due container BERTSCHI.

Saluti

Rugantonio


Ultima modifica di Roberto Fainelli il venerdì 25 febbraio 2011, 22:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 22:24 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rugantonio ha scritto:
Sì é plausibile perchè ci dovrebbe essere un treno con trazione privata destinazione Frosinone.L'ho visto ieri mattina a Roma tiburtina intorno alle 7,00 / 8,45 direzione sud e c'era un carro verso la coda caricato con due container BERTSCHI.

Saluti

Rugantonio


ti ricordi il colore? ero nel treno in corsa, ma dovrebbe essere quello rettangolare bianco...
;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Nel frattempo ho modificato la risposta.Erano due cisterne,le solite riprodotte dalla Kombimodell;di sicuro una era marrone.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 22:44 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rugantonio ha scritto:
Nel frattempo ho modificato la risposta.Erano due cisterne,le solite riprodotte dalla Kombimodell;di sicuro una era marrone.

Saluti

Rugantonio


allora forse non era lo stesso treno perche io ne ho visto uno ed era praticamente questo:
http://www.modelltruckshop.it/oscommerc ... %20006.jpg

inoltre io viaggiavo verso sud ed era sul penultimo carro del treno...quindi nella posizione inversa a quella che hai visto tu e quindi non può essere lo stesso. ;)

vabbè comunque è bello sapere che arrivano fin quaggiù :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Per crystal13.
Stamani,tra Roma Tiburtina e Roma Casilina,ho visto il treno che ti ho indicato in precedenza (ex 55089) con un carri caricati con 3 container bertuschi uguali a quelli da Te postati.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl