Salve di nuovo amici DBisti,soprattutto a stefano

,proprio a proposito della mia"nuova"Bcmk 255 "mit kückenabteil",giorni fa la guardavo,la riguardavo;è bellissima non c'è che dire e concordo

,però ci sono delle cose che non mi convincono,e dei particolari che credo siano sbagliati,chiedo appunto lumi a chi ne sa di più se le mie osservazioni sono giuste.
attualmente la carrozza si presenta così:

Primo passo,il particolare più grossolano:la carenatura.
Queste carrozze derivano da normali cuccette Bc4üm54,in origine avevano sicuramente la carenatura ma da come ho capito,sarebbe stata rimossa in occasione della trasformazione in cuccette-cucina nel 1962,su tutte le 17 unità,ed in effetti dalle foto che ho trovato(tutte però già degli anni '80,io la vorrei ambientare nei '70)nessuna ha più le carenature,è giusto questo?Quindi devo procedere con la rimozione delle carene?Mi dispiacerebbe davvero fare questo

...il lato positivo sarebbe però che si metterebbe in vista il particolareggiatissimo sottocassa...
Secondo passo,la zona sopra la cucina:tralasciando la dubbia correttezza di cui non posso essere certo(il finestrino satinato vicino alla porta,solitamente la ritirata,in queste carrozze in teoria doveva essere normale,anzi satinato solo nella parte inferiore,perchè occupata da un vano docce)e il fatto che ci dovrebbe essere uno scompartimento in meno ancora adibito a cuccette(per far spazio alla cucina);nel modello un finestrino è correttamente satinato,ma anche quello in fianco dovrebbe esserlo,ma per porre rimedio non ci sono problemi,basta essere certi che le cose siano effettivamente così...
così nel modello:

così dal vero(foto di R. Schindowski e R.Koestner,tutto preso da Drehscheibe).
particolarecarrozza completaIn realtà la seconda foto si riferisce meglio al modello Lima in quanto quella in livrea ozeanblau aveva subito altre modifiche negli anni '80(soppressione di un ulteriore scompartimento per farne uno di servizio,con relativo cambio di marcatura da 50-40 a 59-40),ma mi pare che comunque la disposizione dei finestrini in questione sia quella...
Sempre nella stessa zona gli aeratori sul tetto:nella confezione ne sono forniti addirittura 4 in più da montare(ne serve solo uno in più sopra la cucina),perchè altrimenti occorreva fare uno stampo in più solo per questa carrozza,ma a parte che sono della stessa foggia e dimensioni degli altri già stampati(dalle foto si vede diverso),ma lo stesso aeratore già presente sopra la cucina in realtà non c'è,mentre ce n'è uno sopra la zona docce,assente sul modello.
Per confronto,e per essere più chiari,
la foto dal vero.
Per l'aeratore in più basta limarlo e sostituirlo con uno diverso,da costruire ex novo,per quello sopra la zona docce basterà usare gli aggiuntivi

.
Terzo e ultimo punto:i generatori.
Nella confezione sono forniti quelli ad albero cardanico,correttamente indicati da montare in numero di 2 sulle istruzioni(la cucina richiede il generatore supplementare)lato corridoio,ma dalle foto vedo solo carrozze che montano quelli del tipo monoblocco,come
questa,ma le foto ripeto sono successive al periodo di ambientazione del modello(porta date di revisione degli anni '70)magari dal vero erano stati sostituiti,può essere?
Intanto la carrozza nell'attesa è ancora priva dei generatori e di conseguenza dell'aggiuntivo dell'ammortizzatore inclinato del Minden,su cui l'albero passa attraverso.

Voglio però precisare,spero di non essere stato frainteso,che comunque nonostante tutte le osservazioni negative,reputo questo un ottimo modello,innanzi tutto per il comunque ottimo livello di qualità dello stampo,ad oggi molto buono e all'epoca anche superiore al Roco,(anzi Hornby maledetta,perchè non ti decidi a rimettere in produzione tutto il ben di Dio che hai in casa??!),e in seconda battuta per l'audacità della versione scelta,un piccolo gruppetto neanche troppo importante di carrozze,ma che in un convoglio aggiunge un toco di vivacità incredibile;per tutti questi motivi ho preferito questo modello ad un Roco o ad una non certo esaltante e poco caratteristica Bcm 243 Heris...