Il carissimo "Basso" ha già in parte risposto sul tema, ma vorrei aggiungere qualcosa anch'io.
Cita:
in effetti l’oggettiva complessità della programmazione dell’orario, come l’”enorme aumento di treni in circolazione rispetto a 10 anni” fa sono tra le giustificazioni che mi sono state date dall’ufficio orari, in merito alle scelte degli ultimi tempi. Mah…
Non si tratta di "giustificazioni" ma delle reali cause della situazione attuale.
Cita:
Poi dici che non si può: “assegnare a treni che hanno funzioni diverse percorrenze e fermate da IC”. Non mi sembra che sia stato detto questo: io prendo, ad esempio, l’estate 1995, quando con un IR si andava da Sv a Ge in 32’ o a Finale in 47’ ; la differenza tra Ic e IR c’era comunque eccome! Il ligure tra milano e xxmiglia metteva 3 ore e 45’… un IR 4 ore e ’35 !
Sì, il punto è proprio questo: velocizzare gli IR e sopprimerne fermate, come è stato proposto qui, significa portare il ruolo di queste relazioni a coincidere con quello degli IC.
Cita:
E’ chiaro a chiunque che non ci sono le condizioni per utilizzare la tratta della Ge-XXmiglia presente nel territorio comunale di Genova (da voltri a P.P.) come una metropolitana! fisicamente la linea non può sopportare tutti questi treni! Siamo a tappo!
Sì che le condizioni ci sono, dai, ed infatti in orario tutti 'sti treni ci sono
Cita:
La comodità che avrà per chi abita nelle circoscrizioni di sestri pegli etc non può andare a scapito dell’intera linea..
Per l’appunto cari zeneizi……cercate di pazientare fino al citato collegamento infrastrutturale!....
No guarda, non ci siamo capìti, qui non si tratta di comodità, ma di priorità da assegnare ai bacini di utenza più popolosi: ti ricordo che quei servizi sono pagati fior di quattrini!
Cita:
Come linea internazionale…. avrà un bacino limitato, ma sembra proprio voluta eh questa limitazione… I punti di vista è chiaro che sono relativi…
I punti di vista sì, ma la pianificazione dei trasporti, sia dal punto di vista tecnico che economico, prevede che si confrontino soluzioni e si scelga quella più idonea, a prescindere dalle "idee" di ciascuno di noi.
Cita:
Ma ci vorrebbe una “testa” che coordinasse il tutto al meglio… (mentre oggi siamo arrivati allo spezzatino ferroviario e all’interesse esclusivo per il “particulare”…)
Scusa ma, senza offesa, la trovo una presa di posizione demagogica: esistono precisi accordi presi da ben identificate persone ("teste") che portano alla situazione attuale. Magari a Te può non piacere, ma non puoi bollare come risultato di interesse per il particulare e mancanza di coordinamento le scelte, delicatissime, fatte. Ripeto, non vorrei assolutamente sembrare offensivo, ma mi sembra che tu la faccia davvero troppo facile.