Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per gli amici...contachiodi!
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Allora,spiegatemi una cosa.se io ritocco una scritta,poniamo la C della scritta "cuccette"su una vettura Acme con un pennarello nero,voi mi sottoponete ad una "gogna mediatica"(bel termine,in voga in questi giorni) ed invece Trenitalia può farlo tranquillamente?
...mi sento tanto un perseguitato (altro termine in voga).

Exp.1668 con auto al seguito ripreso a Tib.na dom.18/06/2006

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 199
Località: Bari
Se ci sono writers nel tuo plastico allora ....
è tutto OK :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
mi pare che danilo sia un po scoraggiato dalle critiche della bolgia di contachiodi che c'è qui dentro.. poi magari contachiodi sulla carta e a bocca ama per quanto riguarda i fatti.. ben pochi..

io ho sempre sostenuto poche parole qui dentro e qualche foto di realizzazione in poiu. questo dovrebbe essere uno spazio di confronoto e non di scontro o un luogo dove si punta il dito verso questo o quello.
esistono delle libertà di opinione si possono o meno apprezzare modelli dell'una o dell'altra marca ma quando il modello cade in mano ad un modellista per un rimaneggiamento si assottiglia il divario tra modellismo e arte.
certo perchè il prodotto delle nostre mani, le nostre creazioni sono forme darte che possono essere espressione sia del nostro stato d'animo che delle nostre abilità
il fatto che un modello sia più o meno gradito all'occhio dell'osservatore è sempre una cosa soggettiva
quindi avanti con invecchiamenti personalizazioni e adattamenti che rendono un modello anonimo per quanto ben fatto un modello integrato nella scena o con una storia a se che rappresenta uno stato d'animo del modellista.
danilo.. complimenti per le tue produzioni..
:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Caro danilo, hai dimenticato un particolare importantissimo: l'ora in cui hai scattato la foto, perchè alla stazione successiva qualche altro contachiodi potrebbe aver trovato la scritta ripulita o modificata in altro modo :lol:
Scusami la cretinata, ma non ho resistito. Condivido le tue posizioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ragazzi,ALT!Non volevo innescare una discussione contachiodi si o contachiodi no,o se preferite iperealismo si o no.Di queste discussioni se ne sono fatte tante sul vecchio Forum ognuno resta delle proprie idee e no si arriva alla conclusione,se volete si apre un filetto apposito e si discute.La mia voleva essere solo ed esclusivamente una battutaccia se volete anche con un fondo morale(se le NOSTRE ferrovie devono rispecchiare le ferrovie vere perchè dannarci a tenere tutto pulito?) ma sempre battutaccia è;complice quel deficiente di writers che con la bomboletta ha rimarcato quella C. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Ma certo Danilo, era chiaro che la tua fosse una battuta. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Nicola80 ha scritto:
Se ci sono writers nel tuo plastico allora ....
è tutto OK :D

Nicola mi chiedi se ho i writers sul plastico?E secondo te chi mi ha ridotto così il 633-110 in foto?

Ho un diavolo per capello,una notte sul tronchino di stazione e...

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Grandioso Danilo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 21:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma lo sai che è graffitato proprio bene!
Paradossalmente sono contro questi atti di vandalismo, ma la loro rappresentazione in scala, per lo meno da parte tua è veramente efficace!
Bravissimo!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Grazie,siete troppo buoni.
Fabrizio,naturalmente,riproducendo quella roba,lungi da me giustificare graffiti e graffitari che restano vandali in ogni caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
Danilo, i tuoi lavori sono solo il cercare di rendere al meglio la realtà quortidiana di molti mezzi ferroviari. pure io mi diletto a invecchiare e a graffittare stazioni e rotabili.. perchè nella realtà lo sono...
che piaccia ono il convoglio pulito e fresco di revisione ... non lo vedi mai..
graffiti colature ruggine e grasso.. è vita quootidiana per migliaia di rotabili in tutta italia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 16:08
Messaggi: 84
Località: Saronno, VA
danilo,
di nuovo complimenti per i tuoi lavori. i rotabili sporcati fanno una differenza IMMENSA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Per Danilo:il carro della nordwaggon dietro la e633 nella prima foto è un modello roco?Dove l'hai trovato,io è una vita ke lo cerco senza mai riuscirci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Si Giovanni è Roco.Dovrei averlo preso,già qualche anno,fa da Hobby-Sommer,mi pare fosse una quelle serie che uscivano quadrimestralmente.Appena ho un attimo te lo rifotografo meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
La mia E.633.110 è linda e pulita...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mac, stefano barbieri e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl