Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: San Colombano, magazzino merci ed altro
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 21:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:55, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cabina comando + pensilina
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Gentilissimo,
anche io ho avuto la stessa idea, per lo scopo ho dato un occhiata al sito di
http://www.artemodellismo.it/ che e' di Kit Carson, qui e' riportata una versione
delle riproduzioni in oggetto.

Ho anche cercato disegni tecnici o almeno gli ingombri di tettoia e cabina comando,
ma non ho trovato molto, quasi quasi punterei all'acquisto dei kit di qualche produttore
che li mostra in catalogo.
Sono un po' indeciso.

Inoltre per la tettoia mi piacerebbe usare come supporto il tipo di mensole che sembrano
in ferro battuto, mi sembra che Axel aveva proposto un suo consiglio su come costruirle.

Cerchero' ancora ...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cabina comando + pensilina
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 12:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cabina comando + pensilina
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Gentilissimo,
grazie per l'indicazione, ho visitato piu' volte il sito da te segnalato, ma non ricordavo
la parte relativa alla stazione ( anche perche' il sito del sig. Pugiotto ha veramente molto
da dire ).
Attendero' di vedere le tue foto del work in progress.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cabina comando + pensilina
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cabina comando + pensilina
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Gentilissimo,
che dimensioni hai dato al gabbiotto ?
Per il motivo frontale della pensilina Kit Carson ha proposto mi sembra, un suo passo passo.

Comunque complimenti per il prospetto dell'edificio.

Io sono in una fase di elaborazione di un kit (che non ho il coraggio di citare), di cui devo rifinire
la facciata, in quanto non ne sono ancora non sono soddisfatto.

Appena mi sembra degna di un quinto della tua mi faccio vivo con una foto.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cabina comando + pensilina
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 16:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 22:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, anche questa è S.Colombano.....in versione slim :mrgreen:

Immagine

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 12:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
centu ha scritto:
bellissima San Colombano dopo la dieta :D

per i canali di scolo come hai fatto?
io nella mia devo ancora metterli


Non ho messo le classiche canali in rame ma ho riprodotto il sistema a vascone di alluminio catramato in voga nelle costruzioni degli anni 60. Questo sistema si riconosce per il fascione il alluminio lungo tutto il perimetro del tetto.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 20:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ottone da 0,8 mm incrudito per stiramento per avere un un filo perfettamente dritto, rigido e di diametro prossimo a 0,5 mm. Il rosone è una piccola rondella per M1 in ottone recuperata dalla testina di un lettore CDROM.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione San Colombano Faller
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 21:08 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 5:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl