Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Roma Nomentana
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Ieri leggendo l'orario della FR1(Orte-Fara Sabina-Fiumicino) ho visto l'esistenza di due fermate con lo stesso nome e cioè Roma Nomentana e Roma Nomentana LM (dove tra l'altro ho visto che si ferma solo un treno e solo in direzione Fiumicino!!!). Qualcuno di voi gentilmente mi sa spiegare la differenza? Grazie :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Le fermate si trovano su due linee differenti ma posizionate nello stesso posto ma divise dalla DD per Firenze.
La fermata Roma Nomentana LM è posizionata sulla linea merci che dai binari ad alta numerazione della stazione Tiburtina portano a Roma Smistamento. Qui al bivio Val d'Ala si dividono, due entrano nello scalo e due vanno sualla linea lenta per Orte. La fermata Roma Nomentana è invece posizionata sui binari 1 e 2 che vengono sempre da Roma Tiburtina. Le due coppie di binari si uniscono poi a Roma Smistamento sulla linea lenta per Orte.
Mi sai dire il numero di quell'unico treno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Mi sai dire il numero di quell'unico treno?


Credo non si tratti di un unico treno; da quel che ho capito le FS hanno "sdoppiato" i treni della mattina che provengono da Orte.
Per essere più chiari hanno creato un treno Fara Sabina- Roma Tiburtina che parte 5 minuti prima che arrivi a Fara Sabina il treno Orte-Fiumicino. Il treno in questione ferma a Roma Nomentana sul binario 4, che proprio quello della linea LM da te descritta.

Da quello che ho visto però sull'orario, mi pare che quel treno venga effettuato almeno due volte in mattinata, in corrispondenza del treno da Orte nelle ore di massima affluenza, con fermata a Nomentana intorno alle 7:35 uno ed alle 8:35 l'altro.

Per il primo sono assolutamente sicuro, visto che prendo l'Orte-Fiumicino a Nomentana proprio a quell'ora, il secondo mi pare di averlo visto sull'orario, ma devo verificare.

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Il treno in questione è il 12175 che parte da Fara Sabina alle 06:59 e arriva a Tiburtina alle 7:43 con fermata a Nomentana LM, come detto correttamente da gully, alle 7:35
Il secondo citato, quello delle 8:35, invece sull'orario ufficiale non c'è. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Le fermate si trovano su due linee differenti ma posizionate nello stesso posto ma divise dalla DD per Firenze.
La fermata Roma Nomentana LM è posizionata sulla linea merci che dai binari ad alta numerazione della stazione Tiburtina portano a Roma Smistamento. Qui al bivio Val d'Ala si dividono, due entrano nello scalo e due vanno sualla linea lenta per Orte. La fermata Roma Nomentana è invece posizionata sui binari 1 e 2 che vengono sempre da Roma Tiburtina. Le due coppie di binari si uniscono poi a Roma Smistamento sulla linea lenta per Orte.
Mi sai dire il numero di quell'unico treno?


Ti ringrazio tanto per la precisa spiegazione!!!! :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
scusate ma trovandomi spesso a quell'ora a Nomentana volevo dire la mia.. il treno che parte da Fara e termina corsa a Tiburtina l'ho preso o visto diverse volte e tutte le volte sui classici binari della linea lenta... sulla linea merci transita (sensa fermare, che idioti) solo la relazione per Val D'Ala (idioti doppi, anzichè creare un terzo binario tronco dove attestare questi treni a Val D'Ala prima della Cabina C di Smistamento hanno fatto una fermata su "corretto tracciato", creando grossi disagi ai treni merci ed ai materiali vuoti della DTR che a quell'ora rientrano a Roma Smsitamento) ... anche perchè se transitasse sulla linea "merci" da Bivio/PC Salario al PM Cabina C di Roma Smistamento questo treno terminerebbe servizio sui binari alti di Tiburtina, ed invece lo termina sempre al 4 o al 5, tenendo conto che dalla linea merci per arrivare ai binari 4 e 5 occorre fare la traversata della linea DD che a quell'ora è abbastanza satura di frecce morettiane, sarebbe un pò complicato gestire il treno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
carlo315 ha scritto:
Il secondo citato, quello delle 8:35, invece sull'orario ufficiale non c'è. :wink:


Perché sono andato a spanne col ricordo.

Sull'orario però c'è il 12177 che parte alle 07:43 da Fara Sabina ed arriva a Tiburtina alle 08:23.

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 1:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
Tiro su per una domanda per i forumisti romani, semplice curiosità, visto che quando sono in Italia abito in zona dell'ex(?)-stazione Val d'Ala, e anche per capire un po' meglio le polemiche su questa povera stazione.

C'è un collegamento fra Linea Merci e Linea Lenta, cioè un treno che partisse da Val d'Ala (o comunque dopo la Cabina C, andando verso sud) potrebbe arrivare a Termini? Secondo il FL sembrerebbe di no, e guardando su Apple Maps sono riuscito a trovare solo una interconnessione incompleta all'altezza di Vicolo di Vigna Mangani, come se avessero eliminato degli scambi e tagliato i binari in deviata in occasione di qualche lavoro di rifacimento della linea.

Grazie!

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Dalla fermata di Val d'Ala, cioè dopo la cabina "C" verso Tiburtina, se non sono cambiate le cose ultimamente, non c'è alcuna possibilità di andare a Termini. Essendo questa una linea indipendente merci, ci si può immettere a Tiburtina ma è diretta verso Roma Casilina.
I binari 19 e 20 sono stati rinominati 24 e 25 e quelli che erano 23, 24, 25 sono divenuti 1 est, 2 est e 3 est che sul piano di stazione non figurano perchè sono indipendenti e sotto la giurisdizione di Roma Prenestina.
Per renderti più chiaro il discorso, pui andare a vedere la C.T.11/2014 e la C.T.15/2014 a questo indirizzo delle Circolari Territoriali "ROMA"
https://normativaesercizio.rfi.it/Default.aspx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
Per Giancarlo: molte grazie per risposta e link.

Il fatto che da Val d'Ala non si possa andare a Termini direttamente non viene citato spesso nelle polemiche sulla stazione, e non è ovvio a chi non sia addetto ai lavori o semplicemente appassionato. Eppure per rimediare "basterebbe" (metto le virgolette perchè non so quanto costi) una connessione fra Linea Merci e Linea Lenta/DD, che sono affiancate per diversi km, per migliorare l'accesso a Termini di un grosso quartiere.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Nomentana
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
amtrak ha scritto:
Per Giancarlo: molte grazie per risposta e link.

Il fatto che da Val d'Ala non si possa andare a Termini direttamente non viene citato spesso nelle polemiche sulla stazione, e non è ovvio a chi non sia addetto ai lavori o semplicemente appassionato. Eppure per rimediare "basterebbe" (metto le virgolette perchè non so quanto costi) una connessione fra Linea Merci e Linea Lenta/DD, che sono affiancate per diversi km, per migliorare l'accesso a Termini di un grosso quartiere.

Paolo

Il fatto è che la fermata di Val d'Ala è stata realizzata al solo scopo di dare seguito alle richieste degli abitanti e unire quel quartiere con Tiburtina utilizzando i treni in uscita/entrata da e per Smistamento. Comunque, da Tiburtina a Termini c'è la metto "B". Prima che realizzassero i binari 1, 2 e 3 est, il collegamento a Tiburtina c'era, poi, con questa realizzazione hanno reso tronchi i 24 e 25. Tronchi solo di nome, perché hanno posto dei terminali su quei binari ma lasciando tutto come prima. Sul piano che ho postato non risultano perché al momento non sono operativi. Da come però hanno lasciato le cose, si supporre che ci saranno l'ulteriori modifiche.
Poiché queste sono mie elucubrazioni e supposizioni, mi picerebbe che se ci fosse qualcun altro più esperto di me che desse la sua opinione.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl