Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consegna "Minuetto Diesel"
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Il mio spacciatore, stamane mi ha informato di prepare i soldini, perchè
mi spedisce il Minuetto Diesel, Lui dice che è più bellino, onestamente visto
il prezzo mi sembra più carino. :D :D :shock: 219 neuri tondi tondi.

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Perchè quello elettrico quanto lo avevi pagato?
A me sembra proprio uguale. Naturalmente cambiano le casse sul tetto...
Certo se avessero consegnato subito quelli del Trentino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
io l'ho pagato esattamente lo stesso prezzo dell'elettrico di qualche mese fa... ovvero 210euro
l'unica cosa che mi ha detto il negoziante di invertire i cassoni sopra le porte di salita. quelli che danno l'accesso alla commutazione dei pantografi in quanto montati in mainera errata.. ma nulla di che.. si rimedia facilmente... gran bel modello.. peccato un po per la marcia incerta un po dondolante e la non proprio silenziosità del motore.. ma questo ormai è risaputo.
rimane comunque un bel modello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
andrea (valpambiana) ha scritto:
Perchè quello elettrico quanto lo avevi pagato?
A me sembra proprio uguale. Naturalmente cambiano le casse sul tetto...
Certo se avessero consegnato subito quelli del Trentino...


io sinceramente l'avevo pagato 224 euro, e visto che questo lo pago 219,
non avendo due pantografi posso dire che è carino.
Per quanto riguarda il resto, funzionamento silezionzo e marcia impeccabile,
Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
E' per caso possibile sapere il numero d'immatricolazione del convoglio e se qualcuno lo sa il deposito (o almeno la regione) d'appartenenza?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Md-029 però non so dove è assegnato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:57
Messaggi: 39
Località: Cuneo
In rete si trova una foto del MD-029 tra Roncegno e Levico sulla linea Trento-Bassano, è quindi ipotizzabile l'assegnazione in un deposito della zona, a meno che non si tratti di una foto scattata in una corsa di prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Quindi,il deposito,potrebbe essere Trento.La foto è del 21 giugno quindi direi che il convoglio è in servizio.Treviso ha assegnati Minuetti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Quindi,il deposito,potrebbe essere Trento.La foto è del 21 giugno quindi direi che il convoglio è in servizio.Treviso ha assegnati Minuetti?


Certo, un bel po' di MD :D e il 29 è tra questi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ecco,grazie ad Andrea abbiamo trovato il "padrone"dello 029:Treviso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:04
Messaggi: 9
Località: ROSA' (VI)
preso Sabato, md 029 , ha gia' gironzolato per oltre 3 ore sul plastico , funzionamento ok, zero dondolamenti rispetto alle prime versioni, un po' di pazienza per l'inserimento dei particolari sul tetto, ma la rese rispetto al modello vero e' notevole. Passando vicino alla Vicenza-Schio ne vedo uno quasi ogni giorno.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Giamba, tu che l'hai preso puoi confermarci la presenza della zavorra interna sulla carrozza motrice? e come quella del minuetto elettrico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:04
Messaggi: 9
Località: ROSA' (VI)
la Zavorra nella carrozza motrice e' presente, penso sia simile a quella del modello elttrico, forse la colorazione differisce ..

Difatto la motrice pesa oltre 500 gr, e il rumore che lascia al passaggio sui ProfiFlesichman e lo stesso della 412 roco.

Chiaro che se la Zavorra fosse invisibile sarebbe super, comunque vedendolo girare sul plastico la resa rimae sempre ottima.

Possiedo pure il Desiro di Piko di cui la zavorra non e' in vista , ma comunque preferisco il Vitrains, si tratta di gusti personali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Giamba, cosa intendi per gusti personali, dentro il minuetto al vero non c'è una zavorra ma ci sono i sedili come il modello del desiro piko. premesso che ho acquistato il Minuetto elettrico solo per fare un favore alla Vi-Trains neonata ditta Italiana in quanto non è la mia epoca (faccio IV) ora non prenderò il disel ma quel zavorrone che mi ritrovo sul ME mi fa una rabbia che non te lo immagini. L'avrei preso comunque anche se dentro era pieno e senza finestrini per il motivo che ti avevo detto sopra. Ma alla successiva uscita con 6 mesi di tempo c'è ne avevano per modificare il zavorrone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Sarebbe interessante capire la logica dello zavorrone. La parte piu' massiccia e' sopra il carrello posteriore, che e' folle. E la massa aderente ? Vale anche per i modelli. Comunque io ho segato via tutta la parte sopra la linea dei finestrini, il Minuetto e' diventato piu' brillante e non slitta neanche in ripartenze da fermo sul 4%.
Piuttosto, hanno rifatto gli interni ? Il mio macchinista sta per scendere in sciopero, dice che e' stufo di viaggiare cosi'
Immagine
Per il resto concordo con figaro. Anch'io lo avevo preso sulla fiducia, adesso che l'ho visto bene, soprattutto dentro, ho forti perplessita' sulla progettazione. Come si diceva anche nella recensione su TT, diverse soluzioni (esempio LED nei fari) avrebbero dato risultati migliori. Secondo me anche a costo di produzione piu' basso.
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl