marcomil ha scritto:
Grazie Cesare
nelle mie intenzioni c'è anche questa possibilità, il digitale.
Approfitto per una domanda.
Tu sai come è possibile fare dei sezionamenti (es stazione nascosta) per fare fermare le loco in un impianto digitale?
So benissimo che si possono fermare con la centralina, ma sarebbe più comodo attivare un sezionamento con un interruttore, ripeto, soprattutto in stazione nascosta dove il manovratore non può vedere.
Ti sarei grato di una risposta, ciao
Marco
Purtroppo non ho ancora affrontato il problema perchè non ho iniziato a fare un mio plastico, mi pare di aver letto nella rete che se isoli un tratto di linea (entrambe le rotaie) per tutta la lunghezza del convoglio e tramite un sensore fai commutare l'alimentazione della tratta da digitale a analogico puoi utilizzare gli accessori in analogico per far fermare il convoglio anche simulando il rallentamento prima della fermata.
Il sistema è utile anche per le tratte in vista in presenza di un semaforo però ha l'inconveniente di che si spengono anche le luci.
Per la stazione nascosta, visto che non è necessario il rallentamento, puoi adottare un qualsiasi sensore che al momento dell'arrivo del convoglio toglie la corrente, ovviamente in un tratto isolato.
Per farti un pò di cultura ti consiglio di leggere attentamente quanto scritto da un maestro come il Marmari nel suo sito a questo link:
http://www.marmari.org/modellismo/menu.htmBuona lettura,
Cesare
P.S.
Ma dove vivi, se sei intorno a Milano vieni a farti un giro nella sede del mio Gruppo, il GFM, parlando con i soci si imparano molte cose.
