Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Causa del decesso? Secondo me, conoscendo almeno due dei partecipanti, è stata un allegro barbecue tra amici... 8) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Sul "Fosso delle puzzole, affluente del Fosso del Putrido" :P
Lungi da me l'idea di offendere qualcuno (visto che dei partecipanti conosco solo Benedetto), ma prima di fare un barbecue su questo fosso .... meglio una martellata sugli zebedei :lol:
Forse il binario è deceduto per asfissia :D
Ciao, ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Massimo di Vico ha scritto:
(visto che dei partecipanti conosco solo Benedetto),


...il quale ha scritto che facevano 330 kg. in tre....oh Tito, non mi sarai mica andato in deperimento, eh?? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Cita:
"adria express"

...il quale ha scritto che facevano 330 kg. in tre....oh Tito, non mi sarai mica andato in deperimento, eh?? :wink:


Beh... ecco... ehemm, effettivamente... sai com'è... un paio di etti dovrei averli buttati giù!!! Ma prometto che li recupero tutti, non ti preoccupare.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: mi riferivo alle cause del decesso delle bestiole (nell'ordine una serpe, un uccello e un gatto)... sicuramente soffocati dai forti miasmi provocati dalla putrefazione del sottobosco misti ai vapori di zolfo (molto probabilmente acido solforico visto l'elevata presenza di muffe bianche) fuoriuscenti dal tubo di sfogo dell'imbocco (murato) della miniera.


Ultima modifica di Tito il lunedì 8 ottobre 2007, 19:35, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 19:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
..il quale ha scritto che facevano 330 kg. in tre....oh Tito, non mi sarai mica andato in deperimento, eh??


beh, mi sono tenuto basso nella stima, un po' come fanno le FS.... io peso reale 115 kg (mbè.. la mattina ignudo, e a digiuno).

Cmq il fosso putrido si merita a pieno titolo il nome. Immagino quei disgraziati che ci lavoravano... poveretti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 20:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Dio, come vi invidio! Ci volevo venire anch'io!!!!
Sono giorni che tengo d'occhio il treahd!
Per favore, fatemi vedere le foto!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Per fortuna che il ponte ha retto il nostro collaudo altrimenti le foto le vedevi dal paradiso...
Poi ti sei perso il Sabatini che voleva picchiare l'addetta del museo di Abbadia S. Salvatore perchè non era sufficiente la documentazione sui mezzi decauville utilizzati nella miniera...(praticamente nulla :? )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Torrino ha scritto:
...
Per favore, fatemi vedere le foto!
Ciao, Fabrizio.


NO NO e NO... tiè......

trainsorridente ha scritto:
Per fortuna che il ponte ha retto il nostro collaudo altrimenti le foto le vedevi dal paradiso...


Tiè..sgrat sgrat sgrat

trainsorridente ha scritto:
Poi ti sei perso il Sabatini che voleva picchiare l'addetta del museo di Abbadia S. Salvatore perchè non era sufficiente la documentazione sui mezzi decauville utilizzati nella miniera...(praticamente nulla :? )


Non era l'unico... però in fondo lei era solo l'addetta, la colpa è più che altro dell'organizzazione.
Considerando la cultura ferroviaria media degli italiani non appassionati (ed a volte anche di alcuni "appassionati") di grazia che è riuscita a dirci il nome esatto della stazione dove venivano trasbordate sul treno i contenitori del mercurio...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binario sconosciuto...
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Va bè Tito l'unica stazione più vicina era quella di Monte Amiata se sbagliava pure questa era da cestinare lei con tutto il museo...
Tornando al Museo devo dire che la miniera è ricostruita bene ma non inganna esperti come noi che potrebbero anche rimanere male nel vedere la realizazione ex novo del livello VII


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binario sconosciuto...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
che tempismo... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binario sconosciuto...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Cosa c'è che non va nel livello VII... manca Pier della Vigna?

Flege..tonti saluti,
Andrea Chiapponi


Ultima modifica di Andrea Chiapponi il giovedì 3 marzo 2011, 18:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binario sconosciuto...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Tu caro castelano non ci sei stato a vedere la ricostruzione??? Allora se vuoi andare non ti rovino la sorpresa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binario sconosciuto...
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Appena rimetto in moto il camper.... :D :P :D :P

Saluti dal campanile tondo,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binario sconosciuto...
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Orpola! Non si può riposare in pace, che vi mettete a fare casino :lol:
Bella roba! :P
Se c'è da mettere in moto il camper fate un fischio, che magari vengo anch'io con la famiglia :!:
E magari porto le visure catastali storiche del binario del Saba 8)
Ci siamo intesi :?:
Non prometto nulla, però ...
Saluti ...... Saluti!
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl