Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Settebello ACME alle OGR di Montesilvano...
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 11:49 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Apro questo filetto per documentare gli interventi che mi accingo a fare sul 7bello ACME per risolvere alcuni problemi di circolabilita’ sul mio plastico. Dovendo aprire tutte le carrozze, ne approfittero’ per dare una sistematina agli interni, facendo salire a bordo I circa 120 passeggeri che aspettano da lungo tempo per provare l’ebbrezza del “treno dei treni”.
Cominciamo con la carrozza 3, quella motorizzata. La cassa si apre facendo leva sugli incastri fra scocca superiore e telaio partendo dal lato opposto al motore e lavorando con calma aiutandosi con le classiche schede telefoniche. Una volta aperta, si toglie la scheda elettronica dopo averla scollegata dai vari pettini e poi si toglie il pianetto dell’arredo facendo leggermente leva sugli incastri laterali. La foto (1) illustra la carrozza separata nei suoi componenti.
Interventi da fare:
(A) collegare I cavi di alimentazione del motore direttamente alla condotta passante per bypassare il decoder che non dialoga bene con il mio alimentatore tipo ‘feedback controller’. Probabilmente l’alimentazione sara’ fornita solo da una testata per evitare il loop con la scheda elettronica
(B) sostituire la molla di richiamo del timone lato carrello jacobs con una piu’ robusta
(C) stessa operazione sul timone lato motore
(D) appesantire la cassa di circa 100gr sfruttando lo spazio attorno al decoder
(E) sollevare la cassa lato carrello jacobs di circa 1mm per allinearla al carrello motore
(F) verniciare I cavi a vista in nero
(G) ritoccare con vari colori le stoviglie sui tavoli ristorante ed inserire una decina di passeggeri

Accetto consigli.
Segue…

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
Scusa Carlo se mi permetto, mi pare di capire che vorresti aumentare il peso della carrozza per avere più forza di trazione da parte dell'unico carrello motore,giusto? Non è meglio allora se il peso lo aggiungi nella zona sovrastante il carrello visto che lo spazio c'è?
Mariano Bartelloni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Grazie Carlo del tuo intervento , veramente utilissimo ed apprezzatissimo

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:14
Messaggi: 95
Bello sapere di aver speso bene 700 euro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 15:49 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
656xmpr1 ha scritto:
Bello sapere di aver speso bene 700 euro....


ma solo interventi sarcastici e polemici?
Invece di apprezzare e mostrare interesse verso un tread aperto da un VERO appassionato che va a migliorare un modello commerciale...............

Se non piace il fermodellismo datti alla numismatica :wink:

E poi , sinceramente e non perchè io trovo gli € sotto i cavoli, posso dirti di aver pagato il modello 630 Euro
Le due vetture di testa vogliamo ipotizzare 130€ l'una? La motorizzata €190? - Le 5 vetture rimanenti , l'una diversa dall'altra, le vogliamo considerare 62 Euro ?
Spiegami dove siamo fuori prezzo.
Comunque (consiglio) mettili in banca i 700 Euro e facci vivere tranquilli :mrgreen: sereno tu sereni tutti


Ultima modifica di FerrovieUmbre il domenica 27 febbraio 2011, 16:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:14
Messaggi: 95
FerrovieUmbre ha scritto:
656xmpr1 ha scritto:
Bello sapere di aver speso bene 700 euro....


ma solo interventi sarcastici e polemici?

Se non ti piace il fermodellismo datti alla numismatica :wink:

mettili in banca 700 Euro e facci vivere tranquilli :mrgreen: sereno tu sereni tutti




Perchè sarcastici e polemici ????
Coda di paglia????
Ripeto , mi fa piacere per il signor Pesitalia che i suoi 700 euro non sono stati buttati e che invece con leggeri interventi il settebello che io reputavo immobile invece può camminare....

A me piace il fermodellismo forse non piace a te se ti accontenti di modelli fatti male ....a me piacciono i modelli che messi sui binari marciano e danno spettacolo non quelli da revisionare appena comprati e che magari per muoversi hanno bisogno di spintarelle continue......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Mah... solo 2 assi motori per tutto il treno... MAH!
Pazienza le vecchie 663 Lima e derivate (668, X2200...) che al massimo trainano 2 rimorchi... ma questo mi pare eccessivo!
Persino il RABe TEE Lima ha 2 carrelli motori... e sono 6 pezzi!
Poi, sinceramente, 656 xmpr1, non dice delle bestialità...
Se devo spendere 700 euro per poi smontare per aggiungere a mio gusto, è un discorso, ma se devo smontare per modificare in quanto ci sono problemi... beh... non mi pare una cosa logica...
Ora posso capire se "nel mio modello c'è... il problema" ma se il problema c'è su tutti, tipo la storia della cassa non allineata... beh...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Calma ragazzi!!!In questo topic pesitalia sta rendendo visibili a tutti, alcuni interventi migliorativi da apportare al 7bello suggeriti dal comportamento dinamico del treno sul suo plastico, quindi questo secondo me non solo é utile, ma potrebbe spronare tutti quelli che non hanno acquistato il treno temendo che non fosse all'altezza del nome che porta perché magari (e giustamente, dato il prezzo) non se la sentirebbero di "operare" il modello e che, quindi, ne hanno decretato il non acquisto.
Beninteso che anche io reputo questo modello troppo costoso in rapporto alla sua fattezza/qualità, qui eviterei di fare polemiche, semmai per chi volesse farne sarebbe meglio spostarsi sull'altro topic e lasciare libero questo per domande e suggerimenti all'autore e tra tutti quelli interessati a "smanettare" sui modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 16:13 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Senza offesa 656xmpr1,
visto che qui non si tratta di coda di paglia , mi piace andare a fondo delle cose quindi volevo capire quale è il plastico dove non riesci a far girare il Settebello.

da quanto leggo in data 20 Gennaio 2011

656xmpr1 ha scritto:
Chiedo scusa in anticipo per la domanda stupida ma per la prima volta mi accingo a realizzare una specie di plastico ...........................


credo che il tuo plastico non sia proprio il "terreno" ideale per un modello "difficile" come il 7Bello quindi fai benissimo a non pensarci nemmeno a comprarlo (lo scrivo senza sarcasmo. Giuro)

magari se dai dettagli maggiori sul tuo impianto mi farà piacere.

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
mariano ha scritto:
Scusa Carlo se mi permetto, mi pare di capire che vorresti aumentare il peso della carrozza per avere più forza di trazione da parte dell'unico carrello motore,giusto? Non è meglio allora se il peso lo aggiungi nella zona sovrastante il carrello visto che lo spazio c'è?
Mariano Bartelloni


Non credo ci sia spazio nella zona sovrastante il il carrello deputato alla trazione.

Comunque poi, ammesso e non concesso ci fosse, il peso sarebbe posizionato "in alto" cosa che farebbe alzare, appunto, il baricentro rendendo instabile il rotabile.

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 16:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
FerrovieUmbre ha scritto:
Senza offesa 656xmpr1,
visto che qui non si tratta di coda di paglia , mi piace andare a fondo delle cose quindi volevo capire quale è il plastico dove non riesci a far girare il Settebello.

da quanto leggo in data 20 Gennaio 2011

656xmpr1 ha scritto:
Chiedo scusa in anticipo per la domanda stupida ma per la prima volta mi accingo a realizzare una specie di plastico ...........................


credo che il tuo plastico non sia proprio il "terreno" ideale per un modello "difficile" come il 7Bello quindi fai benissimo a non pensarci nemmeno a comprarlo (lo scrivo senza sarcasmo. Giuro)

magari se dai dettagli maggiori sul tuo impianto mi farà piacere.

Ciao



Francesco


Vedi Francesco, il problema è questo: se quest' elettrotreno non riesce a girare bene sul plastico di Carlo, vuol dire che nel 90% dei plastici domestici non gira o gira con notevole difficoltà. Ricordo ancora quanto lavoro dovette fare Carlo per far girare il TEE Breda, rimasto, credo, l' unico funzionante dei circa 600 venduti.
Quello che fa carlo è molto istruttivo, ovvero mi insegna che prima di acquistare, non debbo valutare solo l' impatto estetico, ma la qualità di tutto un progetto.
Fabrizio.


Ultima modifica di Torrino-Pollino il domenica 27 febbraio 2011, 20:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:14
Messaggi: 95
Allora il plastico nn e ancora realizzato .
Il settebello l'ho provato su un ovale di binari geoLINE con raggio superiore a 50 cm completamente in piano.
Su questo tracciato 'girano' regolarmente ale601 etr242 ICN ROCO TGV LIMA Etr 500 frecciarossa ovvero tutto tranne il settebello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Buon appetito!
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 43.83 KiB | Osservato 8679 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
gracampar ha scritto:
mariano ha scritto:
Scusa Carlo se mi permetto, mi pare di capire che vorresti aumentare il peso della carrozza per avere più forza di trazione da parte dell'unico carrello motore,giusto? Non è meglio allora se il peso lo aggiungi nella zona sovrastante il carrello visto che lo spazio c'è?
Mariano Bartelloni


Non credo ci sia spazio nella zona sovrastante il il carrello deputato alla trazione.

Comunque poi, ammesso e non concesso ci fosse, il peso sarebbe posizionato "in alto" cosa che farebbe alzare, appunto, il baricentro rendendo instabile il rotabile.

Riccardo

Guardando le foto mi sembra che sopra il carrello, tra il circuito stampato e il tetto della carrozza, lo spazio ci sia.
E' ovvio che devi usare una lastra di piombo estesa il più possibile orizzontalmente e con uno spessore abbastanza ridotto per non alzare il baricentro, ma se carichi il peso dove dice Carlo ottieni il risultato di aumentare il peso della carrozza e quindi dell'intero convoglio a fronte di un modesto aumento di trazione.La cosa andrebbe bene se i carrelli fossero entrambi motore, ma così non è.
Mariano Bartelloni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 19:13 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
FerrovieUmbre ha scritto:
656xmpr1 ha scritto:
Bello sapere di aver speso bene 700 euro....


ma solo interventi sarcastici e polemici?
Invece di apprezzare e mostrare interesse verso un tread aperto da un VERO appassionato che va a migliorare un modello commerciale...............

Se non piace il fermodellismo datti alla numismatica :wink:

E poi , sinceramente e non perchè io trovo gli € sotto i cavoli, posso dirti di aver pagato il modello 630 Euro
Le due vetture di testa vogliamo ipotizzare 130€ l'una? La motorizzata €190? - Le 5 vetture rimanenti , l'una diversa dall'altra, le vogliamo considerare 62 Euro ?
Spiegami dove siamo fuori prezzo.
Comunque (consiglio) mettili in banca i 700 Euro e facci vivere tranquilli :mrgreen: sereno tu sereni tutti


Sbagli ferrovie ecc. Carlo non sta migliorando il modello, sta cercando di farlo funzionare, la cosa se mi permetti è ben diversa................
Quello che sta facendo lui lo dovevano fare coloro che hanno prodotto il modello, ti sembra regolare ciò??? Qui la chiudo essendo comunque per me l'argomento elettrotreni(treni con le antenne)abbastanza antipatico.......

paolo.


p.s. attendo ancora da ferrovie umbre l'elenco degli errori che ha riscontrato sulla 603 di Brawa.......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl