Carlo Borra a scritto:
.......il mio Settebello e' entrato nelle officine GR. Purtroppo il tipo di alimentazione installato sul mio plastico (feedback controller) non dialoga molto bene con il decoder. Debbo intervenire sull'impianto elettrico ed alimentare il motore direttamente dalle rotaie. Ne approfittero' per fare altri interventi atti a migliorare il comportamento dinamico, che saranno tutti documentati e descritti ad uso e consumo dei forumisti interessati.
Io non voglio rompere le balle a nessuno, però c'è sempre qualcuno che si ostina a non capire bene quelle che vuole fare Carlo. E' bene inteso che sta modificando il suo treno per il suo plastico, questo non vuol dire che sugli altri plastici non funziona. Chi ha un plastico già con il funzionamento digitale e curve larghe, se lo stanno godendo senza problemi, chi invece come Carlo in analogico e curve strette (per modo di dire) deve per forza di cosa (purtroppo) intervenire.
Morale, ho sempre scritto fin dall'inizio già dal TEE, come estetica niente da dire, ma nel (all'aquisto) funzionamento KO! Problemi avuti anche con le Ale 880, Etr 500..... quindi sapendo già come lavorano è chiaro chi acquista un Settebello Acme qualcosa sul funzionamento se lo doveva aspettare e senza fare troppe polemiche dopo anche averlo pagato tanto, non stiamo parlando dei binati Roco che funzionano (non sono nati ieri, esperienza di questo tipo ne hanno, lo dimostrano i loro binati)!
Bisogna ammirare semmai, Carlo per quello che sta facendo, aiuta soprattutto a quelli che hanno il plastico tipo/simile al suo, che con semplici interventi si riesce lo stesso a farlo funzionare alla faccia dei "progettisti"
Carlo, continua così, complimenti come sempre
Cordiali Saluti
Mureddu Giovanni