Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Io invece ho usato le barre di pasta magnetica, per intenderci quelle strisce che si trovano all'interno delle guarnizioni delle porte dei frigoriferi per permetterne la chiusura magnetica. Costano niente ( dal demolitore di elettrodomeìstici ve e regaleranno) e possono essere tagliate nella misura voluta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Lo schema della stazione di Bazzani 42

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Marcello (PT) ha scritto:


E' davvero un bel lavoro, purtroppo dovrei mettere le mani su un plastico un pò datato.
Mi ricordo che all'epoca della costruzione del mio impianto andai alla caccia dei magneti delle porte dei frigoriferi rottamati, ma a fatica lavoravano, posati sopra le traversine, figuriamoci sotto. D'altronde, era sempre meglio dei binari dedicati RR!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 19:30 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Per l'influenza dei magneti non dovrebbero esserci problemi con scale >=H0, infatti negli USA con i ganci E-Z Mate, Kadee e simili è la prassi installare un magnete sotto i binari. Personalmente con la norma 0n30 (1:48 binari da 16,5mm) mai avuto problemi di nessun genere...considerando anche che il magnete fornito nello startset e pure bello grosso! Comunque è davvero molto divertente nonchè economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Noi sul plastico del club abbiamo costruito sganciavagoni magnetici nei quali il magnete può essere rotato di 90° verso il basso (con servomotore), così da non averlo sempre attivo. Abbiamo avuto problemi con vagoni leggerissimi con assi in tutto metallo, che lasciati vicino al magnete attivato iniziano a spostarsi fino al centro del magnete :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 21:18 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Black-Lion ha scritto:
Noi sul plastico del club abbiamo costruito sganciavagoni magnetici nei quali il magnete può essere rotato di 90° verso il basso (con servomotore), così da non averlo sempre attivo. Abbiamo avuto problemi con vagoni leggerissimi con assi in tutto metallo, che lasciati vicino al magnete attivato iniziano a spostarsi fino al centro del magnete :lol:


Che forza! Un plastico con forze sovranaturali incluse! :lol: A parte scherzi, credo che la vostra soluzione con magnete non permanente sia la migliore!
Devo dire che non ho mai avuto problemi simili, ma dopotutto le carrozze Bachmann di tipo Jackson avendo i carrelli in fusione sono belle pesantine..

Inoltre aggiungo, che la vostra soluzione è molto comoda in presenza di magneti sui binari di corsa, ove in alcuni casi i treni transitano a passo d'uomo; in quel caso con magnete fisso si rischia uno sganciamento indesiderato (almeno con i E-Z mate, con i Rivarossi non saprei).

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ma i ganci RR hanno qualcosa di particolare o basta l'occhiello in metallo?

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
dani ha scritto:
Black-Lion ha scritto:
Noi sul plastico del club abbiamo costruito sganciavagoni magnetici nei quali il magnete può essere rotato di 90° verso il basso (con servomotore), così da non averlo sempre attivo. Abbiamo avuto problemi con vagoni leggerissimi con assi in tutto metallo, che lasciati vicino al magnete attivato iniziano a spostarsi fino al centro del magnete :lol:


Che forza! Un plastico con forze sovranaturali incluse! :lol: A parte scherzi, credo che la vostra soluzione con magnete non permanente sia la migliore!
Devo dire che non ho mai avuto problemi simili, ma dopotutto le carrozze Bachmann di tipo Jackson avendo i carrelli in fusione sono belle pesantine..

Inoltre aggiungo, che la vostra soluzione è molto comoda in presenza di magneti sui binari di corsa, ove in alcuni casi i treni transitano a passo d'uomo; in quel caso con magnete fisso si rischia uno sganciamento indesiderato (almeno con i E-Z mate, con i Rivarossi non saprei).

Daniele


Con i ganci kadee gli sganciavagoni non permanenti sono d'obbligo. Qualche volta quando qualcuno dimentica di disattivare il magnete i treni che passano si sganciano subito.
Il problema con le forze "sovranaturali" li abbiamo avuti con flat-cars autocostruiti in legno (peso vicino allo zero :lol: ). Abbiamo risolto il problema inserendo nei vagoni ruote non magnetiche (mi pare siano d'acciaio inox) con asse in plastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:48 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
:?:
io ho provato i kadee in ho e devo dire che col magnete permanente, se la trazione e' costante non c'e' assolutamente problema di sgancio, anche a bassa velocita'.
Se ci passate con una vecchia lima a motore G con le ruote un po' sporche allora...., ma non dipende dai ganci

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Nikko e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl