Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Tartaruga Veloce:

" Mah... solo 2 assi motori per tutto il treno... MAH!
Pazienza le vecchie 663 Lima e derivate (668, X2200...) che al massimo trainano 2 rimorchi... ma questo mi pare eccessivo!
Persino il RABe TEE Lima ha 2 carrelli motori... e sono 6 pezzi!
Poi, sinceramente, 656 xmpr1, non dice delle bestialità...
Se devo spendere 700 euro per poi smontare per aggiungere a mio gusto, è un discorso, ma se devo smontare per modificare in quanto ci sono problemi... beh... non mi pare una cosa logica...
Ora posso capire se "nel mio modello c'è... il problema" ma se il problema c'è su tutti, tipo la storia della cassa non allineata... beh... ..."

Vi devo dire sinceramente che mi stava venendo l'acquolina per questo treno leggendario che, più avanti, avrei aggiunto al mio parco rotabili ma, con sorpresa - come sottolinea Tartaruga - mi lascia molto perplesso il fatto di avere solo UN CARRELLO motore: per un tracciato tutto piatto e in pianura immagino non sorga nessun problema ma, alla prima rampetta ( come il mio plastico è fatto) mi darà sicuramente FORFAIT :( :? :(

Azzo, non voglio riaccendere polemiche, ma spendere quasi 650 euro e dover intervenire a zavorrare la sezione motore per migliorarne la trazione, allora ritiro l'acquolina e il mio può starsene tranquillo e impolverato sullo scaffale. :mrgreen: :mrgreen:

Saluti... saluti.

4010. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Transalpin ha scritto:
...............UN CARRELLO motore: per un tracciato tutto piatto e in pianura immagino non sorga nessun problema ma, alla prima rampetta ( come il mio plastico è fatto) mi darà sicuramente FORFAIT :( :? :(


La forza di trazione, anche in rampa, non è sicuramente uno dei problemi che ha questo modello.
Fidati :wink:
Devi cercare un altro "alibi" per non comprarlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (sono un pò bastardo ... :lol: ).

@ Carlo Borra - Per non far prendere tensione dalla vettura di testa B hai dovuto tagliare qualche filo ?

Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:58 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
gracampar ha scritto:
Transalpin ha scritto:
...............UN CARRELLO motore: per un tracciato tutto piatto e in pianura immagino non sorga nessun problema ma, alla prima rampetta ( come il mio plastico è fatto) mi darà sicuramente FORFAIT :( :? :(


La forza di trazione, anche in rampa, non è sicuramente uno dei problemi che ha questo modello.
Fidati :wink:
Devi cercare un altro "alibi" per non comprarlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (sono un pò bastardo ... :lol: ).

@ Carlo Borra - Per non far prendere tensione dalla vettura di testa B hai dovuto tagliare qualche filo ?

Ciao
Riccardo


Ciao Riccardo. Confermo quanto da te detto: il modello ha una trazione piu' che adeguata anche in caso di rampe elicoidali. Il mio esemplare soffriva di stitichezza perche' il decoder non digeriva l'alimentazione a controllo elettronico. Una volta bypassato il decoder debbo dire che il motore va benissimo come documentato dal video qui' sotto. Non ho dovuto tagliare alcun filo ma soltanto creare una presa per il pettine bipolare, direttamente saldata ai piedini R/N della condotta lato carrozza A (vedi schema). Aggiungo che sono molto soddisfatto dell'intervento ed il 7BELLO finalmente viaggia come si deve. Mi resta da intervenire sulle molle di richiamo dei timoni delle altre carrozze (soprattutto dove ci sono i carrelli jacobs) e poi via con i giochi !!

ECCO IL VIDEO PER CHI FOSSE INTERESSATO: http://www.youtube.com/watch?v=i7t8VRjbE-o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1982
Complimenti Carlo, ottimo lavoro!!!! :wink: Sette pezzi, un solo carrello motorizzato,flessi e curve da 50cm di diametro....beh! da quello che si vede credo che tu abbia fondato motivo di soddisfazione, sembra che il treno sia riuscito a vincere egregiamente la resistenza al moto generata dagli elementi sopra menzionati.
Ma in particolare, Carlo, dov'é che ti dava noie prima delle modifiche, in quale punto del plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:41 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
ale.636 ha scritto:
Complimenti Carlo, ottimo lavoro!!!! :wink: Sette pezzi, un solo carrello motorizzato,flessi e curve da 50cm di diametro....beh! da quello che si vede credo che tu abbia fondato motivo di soddisfazione, sembra che il treno sia riuscito a vincere egregiamente la resistenza al moto generata dagli elementi sopra menzionati.
Ma in particolare, Carlo, dov'é che ti dava noie prima delle modifiche, in quale punto del plastico?


Come dicevo in qualche intervento piu' su, c'erano diversi problemini: il primo e piu' serio riguardava l'incompatibilita' fra decoder ed alimentatore elettronico, il treno si avviava a stento con gran rumore, tendeva a rallentare e persino a fermarsi sugli anelli di ritorno e la velocita' massima era da locotender !!!. In diverse occasioni il carrello della carrozza motrice e' deragliato sulle curve e sui flessi, un paio di volte anche su un incrocio nascosto. Inoltre le carrozze poggianti sui carrelli jacobs non si riallineavano perfettamente in rettilineo, soprattutto quella centrale. Da qui' la necessita' di intervenire elettricamente e meccanicamente. E' da stamattina che il treno gira sul plastico quasi ininterrottamente (anche sulle aste di manovra e fino alla stazione di Cesana) il tutto senza alcun problema. Finalmente. Ora mi resta da sistemare le molle delle altre carrozze ed ovviamente le carenature delle testate.
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ottimo lavoro Carlo. Vederlo girare in quelle "S" con le vetture che non hanno ricevuto nessun intervento (salvo appunto la 3 motrice) direi che pone fine ad ogni discussione almeno per quanto concerne il funzionamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1982
pesitalia ha scritto:
Ora mi resta da sistemare le molle delle altre carrozze ed ovviamente le carenature delle testate.
carlo

Cioé ti riferisci al non perfetto accoppiamento tra cassa e telaio in prossimità della bombature delle carenature anteriori?
Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 23:26 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
ale.636 ha scritto:
pesitalia ha scritto:
Ora mi resta da sistemare le molle delle altre carrozze ed ovviamente le carenature delle testate.
carlo

Cioé ti riferisci al non perfetto accoppiamento tra cassa e telaio in prossimità della bombature delle carenature anteriori?
Alessandro :wink:


Esatto
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 23:49 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Confermo quanto detto sia dal Sig. Carlo che dal Sig. Riccardo, nonostante ci sia un solo carrello motore, la forza di trazione è più che buona.
Ad ulteriore conferma due video delle prove di trazione effettuate in piena rampa con soste e partenze da fermo, movimento a passo d'uomo ed accelerazioni sia nella curva da 55 che nella curva da 50 senza nessun problema di slittamento.

Link al video in rampa curva da 55:
http://www.youtube.com/watch?v=9vkkYBvaJsk

Link al video in rampa curva da 50:
http://www.youtube.com/watch?v=09qzUWybBUk

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 2:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Io sto seguendo molto alacremente queste discussioni,perchè appena uscirà il modello con il terzo faro...sarà subito mio!!!
Quello che vedo è che persone come Gracampar Pesitalia ed Elvcic hanno postato dei video dove si vede il modello funzionare egregiamente sul plastico o superare elicoidali a folle velocità. Queste persone oltre a farci un grande piacere con i loro video smorzano (almeno per me) le polemiche riguardanti questo modello.
Invito anche le persone che lo criticano aspramente a postare i loro video dove si dovrebbe vedere il Settebello ribaltarsi in pieno rettilineo,deragliare su curve dove "passano tutti i modelli"ecc.
Quando leggo certi commenti vedo che non sono mai suffragati da foto o video,semplicemente da parole cattive e incisive. "Preso e rivenduto uno schifo"
"700 euro buttati" e via dicendo,a voler essere cattivi mi verrebbe da pensare che una buona parte il modello non l'ha nemmeno acquistato ma scrive cosi' giusto per una sana presa di posizione contro la Acme...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:55
Messaggi: 29
Località: vicenza
Concordo con Adriatico , tanti parlano solo per partito preso , per il prezzo . . equivale ad una motrice piu' le carrozze . .sembra eccessivo perche' è in una botta sola e il budget annuale per molti è quello . . .cmq brava Acme che tra tante ciacole (chiacchere ) l'ha fatto . .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Non metto di certo in dubbio il lavoro di "ripristino" fatto da te, carissimo Carlo.

Mi chiedevi di trovare un altro ALIBI per desistere - per adesso - dall'idea di comprarlo?

ECCOLO, me lo hai dato tu stesso:

Pesitalia:

"....Come dicevo in qualche intervento piu' su, c'erano diversi problemini: il primo e piu' serio riguardava l'incompatibilita' fra decoder ed alimentatore elettronico, il treno si avviava a stento con gran rumore, tendeva a rallentare e persino a fermarsi sugli anelli di ritorno e la velocita' massima era da locotender !!!. In diverse occasioni il carrello della carrozza motrice e' deragliato sulle curve e sui flessi, un paio di volte anche su un incrocio nascosto. Inoltre le carrozze poggianti sui carrelli jacobs non si riallineavano perfettamente in rettilineo, soprattutto quella centrale. Da qui' la necessita' di intervenire ELETTRICAMENTE e MECCANICAMENTE..." :twisted:

Buona giornata!!


Ultima modifica di Transalpin il martedì 1 marzo 2011, 13:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Non discuto sul prezzo perché ognuno compra in base ai propri convincimenti;mi metto nei panni di coloro (me compreso) che non hanno la manualità e la competenza tecnica per fare interventi migliorativi e figuriamoci per fare delle riparazioni su modello appena uscito dalla fabbrica e in garanzia.
Ma tutti coloro che a vario titolo concorrono al prodotto finale,ci pensano a questo?
Tutto ciò,per me,é disarmante!
saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:38 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Transalpin ha scritto:
Mi chiedevi di trovare un altro ALIBI per desistere - per adesso - dall'idea di comprarlo?
ECCOLO, me lo hai dato tu stesso.....
Buona giornata!!


Mi metti in bocca parole non mie. A me non interessano i tuoi alibi, se non vuoi acquistarlo liberissimo di farlo.
Nonostante qualche problema di gioventu' io ne sono felice possessore e ti assicuro che "il treno dei treni" sfreccera' a lungo sul plastico di Roveto per la gioia dei miei occhi. L'ho atteso per 50 anni e grazie ad Acme e' una realta'.

Cordiali saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:45 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
rugantonio ha scritto:
.........figuriamoci per fare delle riparazioni su modello appena uscito dalla fabbrica e in garanzia.


Come gia' detto precedentemente, nel mio caso, non ho effettuato nessun tipo di riparazione se non una semplice lubrificazione di poche parti.
Cinque minuti di messa a punto senza aver smontato nulla non mi sembra una riparazione, poi per carita', ognuno ha i suoi punti di vista.
Forse la Acme avrebbe potuto lubrificare meglio...e forse ci sarebbero state lamentele per il troppo grasso che trasudato dai carrelli...

Elvino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl