Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
non credo che ci sia molto da aggiungere!
a giudicare dalle foto del carrello motore si direbbe che
sembra un modello progettato per stare in vetrina!

comunque concordo con andrea fs!
l'albero di trasmissione, essendo unico, sembra essere un pò deboluccio
e credo che in futuro potrà dare qualche noia! sembra realizzato anche con una
plastica fragile!? o sbaglio!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bravissimo Carlo, sei un maestro delle OGR! Complimenti per aver mosso le mani in maniera così professionale per avere il treno dei treni che sfreccia come quello vero sul bellissimo plastico di Roveto. Essendo io ancora giovane, ho in testa di farmi un ETR460 partendo da un 460P di Rivarossi, per adesso sto allestendo nel mio garage la OGR che mi permetterà di poter lavorare senza ogni volta dover tirare fuori tutto e risistemare ad ogni step di lavorazione. Questo perchè anche su mio plastico c'è qualche problemino, soprattutto con i raggi di curvatura, ma anche e soprattutto perchè mi diverte creare modelli che non sono ancora riprodotti su scala industriale, ovviamente, siccome la mia è una OGR e non una fabbrica, partendo da ciò che l'industria fornisce.

saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:59 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
best ha scritto:
non credo che ci sia molto da aggiungere!
a giudicare dalle foto del carrello motore si direbbe che
sembra un modello progettato per stare in vetrina!
comunque concordo con andrea fs!
l'albero di trasmissione, essendo unico, sembra essere un pò deboluccio
e credo che in futuro potrà dare qualche noia! sembra realizzato anche con una
plastica fragile!? o sbaglio!?


La tua affermazione mi sembra un po' avventata. Ti e' bastato dare un'occhiata ad una foto per sentenziare che e' un modello da vetrina? Direi che invece il modello si comporta molto bene sul plastico, viaggia ormai da 3 giorni per 1-2 ore continuative e non mostra cedimenti, Riguardo al giunto e all'albero di trasmissione francamente mi sembrano ben fatti e piuttosto robusti con pressoche' totale assenza di attriti grazie ai giochi multipli, basti pensare che il carrello e' montato su giunto cardanico ed imperniato in modo tale che il movimento della testina dell'albero di trasmissione sia ridotto al minimo. Ottima soluzione.

Vorrei invece tornare alla questione relativa al riallineamento delle carrozze sui tratti rettilinei e all'idea di aumentare la resistenza elastica delle molle. Avendo postato analoga risposta su un altro forum la aggiungo anche qui' ad uso e consumo degli amici modellisti.

"Riguardo all'idea di accorciare le molle originali, lo sconsiglio caldamente. Il timone fa una corsa tale che le molle si indurirebbero troppo al punto da impedirne il corretto funzionamento con probabili deragliamenti.Come ha intuito qualcuno, l'allontanamento del punto di attacco consente di usare una molla piu' lunga e quindi piu' progressiva nel contrasto. Riguardo invece al problema del riallineamento delle carrozze in rettilineo, esso si presenta in corrispondenza dei carrelli jacobs (quelli comuni a 2 carrozze contigue) che sono imperniati sul timone di allontanamento. Purtroppo questa soluzione progettuale, probabilmente dettata dalla presenza della condotta elettrica sul gancio, comporta un certo gioco laterale del carrello rispetto alla cassa; sommato al gioco dell'altro timone proveniente dalla cassa contigua, determina una certa instabilita' nella posizione di riposo (quando i perni sono al centro della cuspide). Questa instabilta' non puo' essere corretta se non aumentando la forza della molla di richiamo. Lo schema allegato mostra come si disallineano le carrozze quando il tiro applicato supera la resistenza delle molle"

Per ora e' tutto dalle OGR.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 13:14 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie per questa ulteriore lezione tecnica.

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
La storia dell'ALIBI è vero, non era tua ma di gracampar, credo che ALIBI migliori di quanto è stato esposto finora non ce ne siano.....

Il resto invece io lo interpreto come un "stare attenti prima di restare a bocca amara....".

QUOTO IN PIENO Rugantonio, trovandomi anch'io (suppongo come tanti altri...) nelle stesse condizioni.

E' TUTTO !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 16:39 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
La carrozza 3 ha ricevuto i suoi commensali ed e' pronta per il riassemblaggio. Leggermente patinati anche i carrelli
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Ciao Carlo, cosa hai servito ai commensali? Non mi sembrano molto soddisfatti!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
=A coloro che non hanno acquistato il modello=

...mi spiegate per favore, come fate a dare giudizi (a parte quelli estetici) su di un modello che non avete? Ma stiamo sul forum di "scherzi a parte" oppure, l'invidia o la frustrazione per l'impossibilità di spendere 700€ a molti fa andare fuori di testa? Scusate il tono un pò piccato, ma trovo infantili o peggio, stupidamente pretestuosi, molti degli interventi che ho letto sin ora.

...vi dirò di più. Mentre scrivo, mi sto godendo il settebello (non mio purtroppo) su di un ovale di prova. Lo sto testando (su vari raggi di curvatura) per valutare l'acquisto. Sin ora posso dire che, non solo funziona benissimo, ma pure con curve da 44cm, gira senza alcuna esitazione. Ho lubrificato gli assi e i timoni non appena tirato fuori dalla confezione. Tutto qui. Confermo la presenza della fessura (quasi invisibile) e tutte le osservazioni tecnico/estetiche evidenziate sin ora, ma confermo pienamente un buon funzionamento.


L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Quando si é detto di lasciare al di fuori di questo topic le polemiche, ci si riferiva non solo a quelli che criticavano il modello, me compreso, ma anche a quelli a favore, anche perché, come ribadito più volte da Carlo, é il suo esemplare ad avere problemi sul suo plastico, e ci ha cortesemente spiegato come li ha risolti, non sono interventi che vanno fatti in assoluto su tutti gli esemplari.
Quindi spero che i successivi filetti siano riempiti da Carlo e da altri amici modellisti con i suggerimenti, anche in immagini, relativi alle modifiche che apporterà per il riallineamento delle casse e alla chiusura della fessura del SUO esemplare di 7bello e comunque con discussioni relative al modello e non ai motivi per i quali ognuno é pro o contro all'acquisto.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Purtroppo la polemica sorge spontanea :lol: :lol: :lol:

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:14
Messaggi: 95
Bhe' se e' solo il suo modello ad avere problemi sarebbe stato più giusto ricorrere alla garanzia ed averne uno nuovo re funzionante piuttosto che manomesso!
Se i problemi invece sono di tutti stiamo invece parlando di un modello totalmente cantano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:17 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
I lavori procedono alacremente. Ho smontato la carrozza 7. Sono partito dal lato belvedere e dopo aver rimosso la vite sotto la carenatura, ho fatto leva fra cassa e telaio usando le solite schede telefoniche facendo saltare i vari incastri man mano che procedevo verso il lato carrello. Un po' di fatica per far mollare i due dentini sotto il belvedere stretti fra le carenature inferiori ed il pianetto dell'arredo. Una volta separate le due semiscocche bisogna fare un po' d'attenzione ai vari fili che collegano l'impianto elettrico, ce ne sono parecchi.
Interventi programmati:

1) sistemazione incastri fra cassa e carenature
2) sostituzione molla di richiamo del carrello jacobs
3) colorazione in nero dei fili a vista
4) posizionamento di alcuni 'passeggeri' nel belvedere e nei vari scompartimenti

Allego foto iniziali
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 14:56 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Ho completato l'intervento alla carrozza 7 e l'ho rimontata. Come anticipato, ho effettuato parecchi piccoli interventi:

- sostituita la molla di richiamo del carrello jacobs con una piu' robusta e piu' lunga
- limati di un pelo i denti delle liguette di incastro della cassa alla carentura e rimosse le guide della slitta di supporto
- aggiunta una traversa per tenere le linguette incastrate sul riscontro della carenatura
- allineato il pavimento e la tendina del belvedere al piano della cassa
- patinati i carrelli e verniciate in nero le lamine prendicorrente
- inseriti personaggi e verniciati fili a vista per mimetizzarli un po' meglio

Qualcuno su un altro forum suggeriva di sostituire la tendina del belvedere con una piu' realistica in carta o tessuto. Non ho fatto la modifica perche' c'e' il problema dell'illuminazione sul belvedere che richiede la schermatura cosi' come realizzata da Acme.

Nella fretta di rimontare le carrozze non ho scattato foto di dettaglio sugli interventi fatti. Poco male, le scattero' in occasione dell'elaborazione della cassa 1 (identica alla 7)
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 19:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Carlo, mi chiedo: ma se te l' avessero dato prima di andare in produzione, il modello, non sarebbe stato meglio? Almeno lo mettevi a punto e seguendo i tuoi suggerimenti, avrebbero consegnato un modello a posto!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7BELLO Acme alle OGR di Montesilvano....
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Carlo, mi chiedo: ma se te l' avessero dato prima di andare in produzione, il modello, non sarebbe stato meglio? Almeno lo mettevi a punto e seguendo i tuoi suggerimenti, avrebbero consegnato un modello a posto!
Fabrizio.


Bhè!!! Ora che il buon Carlo ha evidenziato tutti i problemini, all'ACME non resta che trarre l'opportunità di sistemare tutto per la produzione della serie con faro centrale... magari pagando la fattura al bravo tecnico collaudatore che non solo ha trovato i problemi ma li ha anche risolti.
O no!!! :evil:
Complimenti per l'eccezionale lavoro che hai fatto finora, anche io sognavo questo modello da anni e non vedo l'ora che mettano in vendita la prossima serie ma.... se solo si azzardano a metterlo fuori con tutti questi piccoli a fastidiosi problemi.... so io dove finisce il Settebello... provate a immaginare.... :wink:
Cesare
P.S.
Cercasi negoziante che venda a rate con interessi zero.... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl